top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
2001: odissea dell'uomo : viaggio dell'Occidente
2001: odissea dell'uomo : viaggio dell'Occidente
Pubbl/distr/stampa Nardò, : Besa, ©2004
Descrizione fisica 162 p. : ill. ; 21 cm
Disciplina 809.93355
Soggetto non controllato Viaggi - Interpretazione
ISBN 88-497-0246-9
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNINA-990009851550403321
Nardò, : Besa, ©2004
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
A viagem na Literatura / coordenação de Maria Alzira Seixo
A viagem na Literatura / coordenação de Maria Alzira Seixo
Pubbl/distr/stampa Mem Martins : Publicações Europa-América, 1997
Descrizione fisica 263 p. ; 23 cm
Disciplina 809.93355
Collana Cursos da Arrábida Portugal
Soggetto topico Viaggi nella letteratura
ISBN 972-1-04304-4
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione por
Record Nr. UNISA-990003180120203316
Mem Martins : Publicações Europa-América, 1997
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Abito e identità : ricerche di storia letteraria e culturale / a cura di Cristina Giorcelli
Abito e identità : ricerche di storia letteraria e culturale / a cura di Cristina Giorcelli
Pubbl/distr/stampa Roma : Edizioni associate
Descrizione fisica volumi ; 22 cm
Disciplina 809.93355
Collana Quaderni di studi di letteratura
Soggetto topico Letteratura - Temi [:] Abbigliamento
ISBN 88-267-0206-3
88-267-0255-1
88-2670-292-6
978-887704-7243
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISA-990000026640203316
Roma : Edizioni associate
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Abito e identità : ricerche di storia letteraria e culturale / a cura di Cristina Giorcelli
Abito e identità : ricerche di storia letteraria e culturale / a cura di Cristina Giorcelli
Pubbl/distr/stampa Roma, : Edizioni associate
Descrizione fisica volumi ; 21-22 cm
Disciplina 391
800
809.93355
Collana Quaderni di studi di letteratura
Soggetto topico Abbigliamento nella letteratura
Moda nella letteratura
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNICAS-TO00342881
Roma, : Edizioni associate
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Cassino e del Lazio Meridionale
Opac: Controlla la disponibilità qui
Achterdocht tussen feit en fictie : Kritisch omgaan met complottheorieën / / Brecht Decoene
Achterdocht tussen feit en fictie : Kritisch omgaan met complottheorieën / / Brecht Decoene
Autore Decoene Brecht
Pubbl/distr/stampa Brussel, [Belgium] : , : VUBPRESS, , 2016
Descrizione fisica 1 online resource (104 pages)
Disciplina 809.93355
Soggetto topico Conspiracy in literature
Soggetto genere / forma Electronic books.
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione dut
Record Nr. UNINA-9910480043403321
Decoene Brecht  
Brussel, [Belgium] : , : VUBPRESS, , 2016
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Achterdocht tussen feit en fictie : Kritisch omgaan met complottheorieën / / Brecht Decoene
Achterdocht tussen feit en fictie : Kritisch omgaan met complottheorieën / / Brecht Decoene
Autore Decoene Brecht
Pubbl/distr/stampa Brussel, [Belgium] : , : VUBPRESS, , 2016
Descrizione fisica 1 online resource (104 pages)
Disciplina 809.93355
Soggetto topico Conspiracy in literature
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione dut
Record Nr. UNINA-9910792502103321
Decoene Brecht  
Brussel, [Belgium] : , : VUBPRESS, , 2016
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Achterdocht tussen feit en fictie : Kritisch omgaan met complottheorieën / / Brecht Decoene
Achterdocht tussen feit en fictie : Kritisch omgaan met complottheorieën / / Brecht Decoene
Autore Decoene Brecht
Pubbl/distr/stampa Brussel, [Belgium] : , : VUBPRESS, , 2016
Descrizione fisica 1 online resource (104 pages)
Disciplina 809.93355
Soggetto topico Conspiracy in literature
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione dut
Record Nr. UNINA-9910818393303321
Decoene Brecht  
Brussel, [Belgium] : , : VUBPRESS, , 2016
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Affari di famiglia : La parentela nella letteratura e nella cultura antica / / Maurizio Bettini
Affari di famiglia : La parentela nella letteratura e nella cultura antica / / Maurizio Bettini
Autore Bettini Maurizio
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2010
Descrizione fisica 1 online resource (384 pages)
Disciplina 809.93355
Soggetto topico Families in literature
ISBN 88-15-14307-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto INDICE -- Ringraziamenti -- Prefazione -- Introduzione -- Le forme della parentela e la struttura della famiglia a Roma -- 1. Parentela e affinità -- 2. Terminologia -- 3. Atteggiamenti -- 4. Interdizioni matrimoniali -- PARTE PRIMA: PARENTELA E SOCIETÀ -- Capitolo primo -- Sulla terminologia romana dei cugini -- 1. La terminologia dei cugini a Roma -- 1.1. «Consobrinus» -- 1.2. «(Frater/soror) patruelis» -- 1.3. «Amitinus» -- 1.4. «Matruelis» -- 1.5. «Fratruelis» -- 2. A proposito di «consobrinus» -- 2.1. L'ipotesi di Benveniste semplificata -- 2.2. Il «cugino» come «sodalis» -- 3. Riflessioni generali -- 4. La terminologia «reale» dei cugini a Roma -- 5. Riscontri con il sistema parentale -- Capitolo secondo -- «E tolgono per moglie la gugina». Roma arcaica, Agostino, Marco Polo e James George Frazer -- 1. La tradizione occidentale e il «matrimonio con la cugina» -- 2. Il matrimonio «dei cugini incrociati» secondo Frazer -- 3. Il matrimonio degli «antiqui patres» e la teoria agostiniana della parentela -- 4. Il matrimonio dei patriarchi -- Capitolo terzo -- Il mistero degli dei parentes. Parentela fra i vivi, parentela fra i morti, parentela con i morti -- 1. Le percosse del «puer» e la «ploratio» del «parens» -- 2. La «consecratio» del «puer» -- 3. La maledizione di Altea e la «ploratio» del «parens» -- 4. «Parens» e «puer» -- 5. «Nurus» e «socrus» -- 6. Dall'interno di un'arcaica «domus» -- 7. Lo «scelus» di Tullia -- 8. Cornelia e altre «parentationes» -- 9. Gli «dei parentes» e l'incesto -- 10. Un problema di concordanza -- 11. Altre apparizioni degli «dei parentes»? -- 12. Parentela fra i vivi, parentela fra i morti, parentela con i morti -- Capitolo quarto -- Dai parentes romani ai «parenti» italiani -- 1. «Parens» e «parentes» -- 2. Il culto dei morti -- 3. Il «rovesciamento» dei «parentes» -- 4. Le tracce di un'evoluzione -- Capitolo quinto -- Le ossa dal padre, la carne dalla madre. Una «teoria biologica locale» dal Tibet all'Egitto, alla Grecia e a Roma -- 1. Dal Tibet al Caucaso, dall'Egitto alla Grecia -- 2. A Roma, un fratello «più alto» -- 3. Un'origine o molte? -- Capitolo sesto -- Aretusa. La metamorfosi dei «testi» in «fonti» nella storia sociale romana -- 1. Gli usi dei testi latini -- 2. I «desideri» della storiografia e la metamorfosi di Aretusa -- 3. Il problema e gli esempi scelti -- 3.1. Il testo mitico -- 3.2. Il testo giuridico -- 3.3. L'interpretazione degli stereotipi -- 3.4. Contare le parole -- 3.5. La «devotio» delle «epistulae» -- 3.6. Il testo comico, parti dure e parti molli -- 3.7. Conclusione -- PARTE SECONDA: PARENTELA E LETTERATURA -- Capitolo settimo -- L'arcobaleno, l'incesto e l'enigma. A proposito dell'Oedipus di Seneca -- 1. La scena del sacrificio -- 2. Filologia divinatoria -- 3. Fumo e fiamme -- 4. L'arcobaleno dell'incesto -- 5. Vicende «aggrovigliate» -- 6. La confusione dei colori -- 7. La confusione della peste -- 8. Una logica culturale -- 9. La forma del mito -- 10. Prospettive transculturali -- 11. «Ritornato nel grembo materno» -- 12. Il sacrificio della «bos plena» -- 13. Seneca romano -- Capitolo ottavo -- L'incesto di Fedra. Sulla «biologia selvaggia» dei Romani -- 1. La colpa di Fedra -- 2. Turpi mescolanze -- 3. «Biologia selvaggia» a Roma -- Capitolo nono -- In vino stuprum. Ovvero, le donne romane che non bevono vino -- 1. I Romani (come altri) sapevano perché -- 2. I vini permessi alla donna -- 3. Ai «sacra» della «bona dea» -- 4. Latte e miele -- 5. Nella provincia di Liber -- Capitolo decimo -- «Contare i gradi di parentela è un piacere». Ovidio, Heroides, 8, 47 e altri genealogici furori -- 1. Il padre del bisnonno -- 2. Il privilegio del «proavus» -- 3. Genealogici furori -- Capitolo undicesimo -- Un'identità «troppo compiuta». Filiazione, stirpe e razza nell'Eneide di Virgilio -- 1. La scomparsa dei Troiani -- 2. Stirpe pura e stirpe mista -- 3. Troiani, Romani, Latini e «Iulii» -- 4. Famiglie troiane: gli «Iulii» e le altre -- 5. Un'identità «troppo compiuta» -- PARTE TERZA: UNO SGUARDO ALLA GRECIA -- Capitolo dodicesimo -- Ethéios. Un parente «più importante di me» nella poesia epica greca -- 1. A chi ci si rivolge con «ἠθεῖος »? -- 2. Un parente «più importante di me» -- Capitolo tredicesimo -- Il fratello di Antigone. Dilemmi parentali, survivals e regole del lutto -- 1. Amor di sorelle -- 2. La moglie di Intafrene e altri dilemmi parentali -- 3. Antigone a Crotone -- 4. «Survivals» -- 5. La parentela come sostituibilità -- Riferimenti bibliografici -- Indice dei nomi.
Altri titoli varianti Affari di famiglia: La parentela nella letteratura e nella cultura antica
Affari di famiglia. La parentela nella letteratura e nella cultura antica
Record Nr. UNINA-9910139339303321
Bettini Maurizio  
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2010
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Affari di famiglia : La parentela nella letteratura e nella cultura antica / / Maurizio Bettini
Affari di famiglia : La parentela nella letteratura e nella cultura antica / / Maurizio Bettini
Autore Bettini Maurizio
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2010
Descrizione fisica 1 online resource (384 pages)
Disciplina 809.93355
Soggetto topico Families in literature
ISBN 88-15-14307-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto INDICE -- Ringraziamenti -- Prefazione -- Introduzione -- Le forme della parentela e la struttura della famiglia a Roma -- 1. Parentela e affinità -- 2. Terminologia -- 3. Atteggiamenti -- 4. Interdizioni matrimoniali -- PARTE PRIMA: PARENTELA E SOCIETÀ -- Capitolo primo -- Sulla terminologia romana dei cugini -- 1. La terminologia dei cugini a Roma -- 1.1. «Consobrinus» -- 1.2. «(Frater/soror) patruelis» -- 1.3. «Amitinus» -- 1.4. «Matruelis» -- 1.5. «Fratruelis» -- 2. A proposito di «consobrinus» -- 2.1. L'ipotesi di Benveniste semplificata -- 2.2. Il «cugino» come «sodalis» -- 3. Riflessioni generali -- 4. La terminologia «reale» dei cugini a Roma -- 5. Riscontri con il sistema parentale -- Capitolo secondo -- «E tolgono per moglie la gugina». Roma arcaica, Agostino, Marco Polo e James George Frazer -- 1. La tradizione occidentale e il «matrimonio con la cugina» -- 2. Il matrimonio «dei cugini incrociati» secondo Frazer -- 3. Il matrimonio degli «antiqui patres» e la teoria agostiniana della parentela -- 4. Il matrimonio dei patriarchi -- Capitolo terzo -- Il mistero degli dei parentes. Parentela fra i vivi, parentela fra i morti, parentela con i morti -- 1. Le percosse del «puer» e la «ploratio» del «parens» -- 2. La «consecratio» del «puer» -- 3. La maledizione di Altea e la «ploratio» del «parens» -- 4. «Parens» e «puer» -- 5. «Nurus» e «socrus» -- 6. Dall'interno di un'arcaica «domus» -- 7. Lo «scelus» di Tullia -- 8. Cornelia e altre «parentationes» -- 9. Gli «dei parentes» e l'incesto -- 10. Un problema di concordanza -- 11. Altre apparizioni degli «dei parentes»? -- 12. Parentela fra i vivi, parentela fra i morti, parentela con i morti -- Capitolo quarto -- Dai parentes romani ai «parenti» italiani -- 1. «Parens» e «parentes» -- 2. Il culto dei morti -- 3. Il «rovesciamento» dei «parentes» -- 4. Le tracce di un'evoluzione -- Capitolo quinto -- Le ossa dal padre, la carne dalla madre. Una «teoria biologica locale» dal Tibet all'Egitto, alla Grecia e a Roma -- 1. Dal Tibet al Caucaso, dall'Egitto alla Grecia -- 2. A Roma, un fratello «più alto» -- 3. Un'origine o molte? -- Capitolo sesto -- Aretusa. La metamorfosi dei «testi» in «fonti» nella storia sociale romana -- 1. Gli usi dei testi latini -- 2. I «desideri» della storiografia e la metamorfosi di Aretusa -- 3. Il problema e gli esempi scelti -- 3.1. Il testo mitico -- 3.2. Il testo giuridico -- 3.3. L'interpretazione degli stereotipi -- 3.4. Contare le parole -- 3.5. La «devotio» delle «epistulae» -- 3.6. Il testo comico, parti dure e parti molli -- 3.7. Conclusione -- PARTE SECONDA: PARENTELA E LETTERATURA -- Capitolo settimo -- L'arcobaleno, l'incesto e l'enigma. A proposito dell'Oedipus di Seneca -- 1. La scena del sacrificio -- 2. Filologia divinatoria -- 3. Fumo e fiamme -- 4. L'arcobaleno dell'incesto -- 5. Vicende «aggrovigliate» -- 6. La confusione dei colori -- 7. La confusione della peste -- 8. Una logica culturale -- 9. La forma del mito -- 10. Prospettive transculturali -- 11. «Ritornato nel grembo materno» -- 12. Il sacrificio della «bos plena» -- 13. Seneca romano -- Capitolo ottavo -- L'incesto di Fedra. Sulla «biologia selvaggia» dei Romani -- 1. La colpa di Fedra -- 2. Turpi mescolanze -- 3. «Biologia selvaggia» a Roma -- Capitolo nono -- In vino stuprum. Ovvero, le donne romane che non bevono vino -- 1. I Romani (come altri) sapevano perché -- 2. I vini permessi alla donna -- 3. Ai «sacra» della «bona dea» -- 4. Latte e miele -- 5. Nella provincia di Liber -- Capitolo decimo -- «Contare i gradi di parentela è un piacere». Ovidio, Heroides, 8, 47 e altri genealogici furori -- 1. Il padre del bisnonno -- 2. Il privilegio del «proavus» -- 3. Genealogici furori -- Capitolo undicesimo -- Un'identità «troppo compiuta». Filiazione, stirpe e razza nell'Eneide di Virgilio -- 1. La scomparsa dei Troiani -- 2. Stirpe pura e stirpe mista -- 3. Troiani, Romani, Latini e «Iulii» -- 4. Famiglie troiane: gli «Iulii» e le altre -- 5. Un'identità «troppo compiuta» -- PARTE TERZA: UNO SGUARDO ALLA GRECIA -- Capitolo dodicesimo -- Ethéios. Un parente «più importante di me» nella poesia epica greca -- 1. A chi ci si rivolge con «ἠθεῖος »? -- 2. Un parente «più importante di me» -- Capitolo tredicesimo -- Il fratello di Antigone. Dilemmi parentali, survivals e regole del lutto -- 1. Amor di sorelle -- 2. La moglie di Intafrene e altri dilemmi parentali -- 3. Antigone a Crotone -- 4. «Survivals» -- 5. La parentela come sostituibilità -- Riferimenti bibliografici -- Indice dei nomi.
Altri titoli varianti Affari di famiglia: La parentela nella letteratura e nella cultura antica
Affari di famiglia. La parentela nella letteratura e nella cultura antica
Record Nr. UNISA-996337203603316
Bettini Maurizio  
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2010
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Again, Dangerous Visions [[e-book] ] : Essays in Cultural Materialism
Again, Dangerous Visions [[e-book] ] : Essays in Cultural Materialism
Autore Andrew Milner (Author); J.R. Burgmann (Editor)
Pubbl/distr/stampa Leiden, ; Boston : , : Brill, , 2018
Descrizione fisica 1 online resource (566 pages)
Disciplina 809.93355
Collana Historical materialism book series
Soggetto topico Literature and society
Materialism in literature
Soggetto genere / forma Electronic books.
ISBN 90-04-31415-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Front Matter -- Copyright Page -- Dedication -- Acknowledgements -- Introduction -- Sociology of Literature -- Sociology and Literature -- The ‘English’ Ideology: Literary Criticism in England and Australia -- The Protestant Epic and the Spirit of Capitalism -- On the Beach: Apocalyptic Hedonism and the Origins of Postmodernism -- Loose Canons and Fallen Angels -- Dissenting, Plebeian, but Belonging Nonetheless: Bourdieu and Williams -- Deconstructing National Literature: Comparative Literature, Cultural Studies and Critical Theory -- It’s the Conscience Collective, Stupid: Philosophical Aesthetics and the Sociology of Art -- Science Fiction and the Literary Field -- World Systems and World Science Fiction -- Cultural Materialism -- Considerations on English Marxism -- Literature, History and Post-Althusserianism -- The Revolutions in Favour of Capital -- Cultural Materialism, Culturalism and Post-Culturalism: The Legacy of Raymond Williams -- Cultural Studies and Cultural Hegemony: Comparing Britain and Australia -- Class and Cultural Production: The Intelligentsia as a Social Class -- Left Out? Marxism, the New Left and Cultural Studies -- From Media Imperialism to Semioterrorism -- Science Fiction -- Utopia and Science Fiction in Raymond Williams -- Darker Cities: Urban Dystopia and Science Fiction Cinema -- Postmodern Gothic: Buffy, The X-Files and the Clinton Presidency -- Framing Catastrophe: The Problem of Ending in Dystopian Fiction -- Archaeologies of the Future: Jameson’s Utopia or Orwell’s Dystopia? -- Time Travelling: Or, How (Not) to Periodise a Genre -- The Sea and Eternal Summer: An Australian Apocalypse -- Ice, Fire and Flood: Science Fiction and the Anthropocene by Andrew Milner , J.R. Burgmann , Rjurik Davidson and Susan Cousin -- Conclusion: Towards 2050 -- Back Matter -- Bibliography -- Index.
Record Nr. UNINA-9910466797903321
Andrew Milner (Author); J.R. Burgmann (Editor)  
Leiden, ; Boston : , : Brill, , 2018
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui

Data di pubblicazione

Altro...