top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
#MeToo and Feminism : Weinstein and Beyond / / by Karen Boyle
#MeToo and Feminism : Weinstein and Beyond / / by Karen Boyle
Autore Boyle Karen
Edizione [2nd ed. 2024.]
Pubbl/distr/stampa Cham : , : Springer Nature Switzerland : , : Imprint : Palgrave Macmillan, , 2024
Descrizione fisica 1 online resource (253 pages)
Disciplina 362.88082
Soggetto topico Sex
Motion picture industry
Television broadcasting
Feminism
Feminist theory
Gender Studies
Film and Television Industry
Feminism and Feminist Theory
ISBN 9783031673146
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto 1. #MeToo and feminism: Weinstein and beyond -- 2. Silence breaking -- 3. Continuum thinking: theorising the relationships of gender and violence through #MeToo -- 4. The long #MeToo moment -- 5. Men in the #MeToo era -- 6. The cultural value of abuse -- 7. Against testimony: reconsidering survivor speech in the media -- 8. Conclusion.
Record Nr. UNINA-9910918693203321
Boyle Karen  
Cham : , : Springer Nature Switzerland : , : Imprint : Palgrave Macmillan, , 2024
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
#MeToo, Weinstein and Feminism / / by Karen Boyle
#MeToo, Weinstein and Feminism / / by Karen Boyle
Autore Boyle Karen
Edizione [1st ed. 2019.]
Pubbl/distr/stampa Cham : , : Springer International Publishing : , : Imprint : Palgrave Pivot, , 2019
Descrizione fisica 1 online resource (vii, 133 pages)
Disciplina 306
305.3
362.88082
Collana Palgrave pivot
Soggetto topico Sex
Motion picture industry
Television broadcasting
Feminism
Feminist theory
Gender Studies
Film and Television Industry
Feminism and Feminist Theory
ISBN 9783030282431
3030282430
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto 1.#MeToo, Weinstein and feminism -- 2.Silence breaking -- 3.Continuum thinking -- 4.The cultural value of abuse -- 5.Men in the #MeToo era.
Record Nr. UNINA-9910485005903321
Boyle Karen  
Cham : , : Springer International Publishing : , : Imprint : Palgrave Pivot, , 2019
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
L'amore non uccide : Femminicidio e discorso pubblico: cronaca, tribunali, politiche / / Pina Lalli
L'amore non uccide : Femminicidio e discorso pubblico: cronaca, tribunali, politiche / / Pina Lalli
Autore Lalli Pina
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2021
Descrizione fisica 1 online resource (328 pages)
Disciplina 362.88082
Soggetto topico Women - Crimes against
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Introduzione -- Capitolo primo -- Omicidi con vittima femminile e femminicidi: itinerari di ricerca -- 1. Premessa -- 2. Espressioni diverse per fenomeni differenti? -- 3. Il nostro database nazionale -- 4. È possibile una sintesi operativa? -- Capitolo secondo -- Per un'analisi quantitativa del femminicidio: una proposta di definizione operativa -- Capitolo terzo -- La cronaca nera si tinge di rosa: il femminicidio da parte del partner -- 1. Premessa -- 2. La cronaca: quando a uccidere è il partner -- 2.1. I femminicidi ad «alto profilo» nella narrazione giornalistica italiana -- 2.2. La «tragedia della solitudine» -- 2.3. Il femminicidio «tipico», ovvero la sua routinizzazione a episodio di cronaca -- 3. Le interviste ai giornalisti: la cronaca vista dalla redazione -- 4. Conclusioni -- Capitolo quarto -- Questioni di prossimità. Il femminicidio nella cronaca locale veneta -- 1. Premessa -- 2. Notizia e rappresentazioni sociali -- 3. La ricerca sui quotidiani locali del Veneto -- 4. La copertura del femminicidio nella cronaca locale dal 2015 al 2017 -- 5. Il salvataggio delle relazioni di prossimità affettiva -- 6. Mobilitazione dell'amore romantico e colpevolizzazione della vittima -- 7. La deresponsabilizzazione del carnefice -- 8. La vicinanza con il lettore -- 9. Conclusioni -- Capitolo quinto -- Anime fragili e storie criminali. Il racconto giornalistico pugliese sui femminicidi -- 1. Femminicidi e notiziabilità locale -- 2. Storie di crimini e di luoghi -- 3. Chi scrive di femminicidi? In quale pagina? -- 4. Anime fragili: i protagonisti dei femminicidi -- 5. Le inattese conseguenze dell'«amore» -- 6. La comunità locale come figurazione ornamentale -- 7. Il femminicidio come prodotto mediatico -- Capitolo sesto -- Dentro il processo: narrazioni, numeri e spazi del femminicidio nel discorso giudiziario -- 1. Un campo di analisi complesso: definizioni, teorie, metodi -- 1.1. La cornice teorica -- 1.2. Lo spazio giuridico -- 1.3. La ricerca: aspetti metodologici -- 2. L'analisi quantitativa delle sentenze -- 2.1. I tipi di femminicidio -- 2.2. I profili di autore e vittima -- 2.3. Il processo -- 3. Una prima esplorazione dei motivi del femminicidio in sentenza -- 3.1. Premessa -- 3.2. Diverse tipologie di movente -- 3.3. Conclusioni -- 4. Il racconto degli esperti -- 4.1. Aspetti metodologici -- 4.2. Un colpo di sonda su alcune aree tematiche -- 5. Conclusioni -- Capitolo settimo -- Tra tensioni e convergenze. Il prisma del discorso pubblico sul femminicidio e le pratiche dell'informazione e della politica -- 1. Femminicidio e sfera pubblica: prospettive di sviluppo -- 2. Quando non è cronaca. Come l'informazione tematizza il femminicidio -- 3. Femminicidio e discorso esperto: le audizioni della Commissione parlamentare -- 4. Le interviste a testimoni privilegiati. Tra spettacolarizzazione e responsabilità -- 4.1. Il tema del femminicidio nell'agenda pubblica -- 4.2. Una parola che fa (ancora) paura -- 4.3. La formazione non passa mai di moda -- 5. Una riflessione conclusiva. Tutti a scuola? -- Capitolo ottavo -- Le campagne sociali italiane contro la violenza maschile sulle donne: come uscire dalla rappresentazione della «donna vittimizzata»? -- 1. La donna vittima di violenza: colpevole di non denunciare -- 2. La donna innamorata: campagne di prevenzione -- 3. Il coinvolgimento del genere maschile: i «veri uomini» rispettano le donne -- 4. Il punto di vista del genere femminile: si può fuoriuscire dalla spirale della violenza -- 5. La violenza di genere come problema della collettività: il rinnovato impegno delle istituzioni -- 6. Conclusioni -- Riferimenti bibliografici.
Altri titoli varianti L'amore non uccide
Record Nr. UNINA-9910474056703321
Lalli Pina  
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2021
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
L'amore non uccide : Femminicidio e discorso pubblico: cronaca, tribunali, politiche / / Pina Lalli
L'amore non uccide : Femminicidio e discorso pubblico: cronaca, tribunali, politiche / / Pina Lalli
Autore Lalli Pina
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2021
Descrizione fisica 1 online resource (328 pages)
Disciplina 362.88082
Soggetto topico Women - Crimes against
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Introduzione -- Capitolo primo -- Omicidi con vittima femminile e femminicidi: itinerari di ricerca -- 1. Premessa -- 2. Espressioni diverse per fenomeni differenti? -- 3. Il nostro database nazionale -- 4. È possibile una sintesi operativa? -- Capitolo secondo -- Per un'analisi quantitativa del femminicidio: una proposta di definizione operativa -- Capitolo terzo -- La cronaca nera si tinge di rosa: il femminicidio da parte del partner -- 1. Premessa -- 2. La cronaca: quando a uccidere è il partner -- 2.1. I femminicidi ad «alto profilo» nella narrazione giornalistica italiana -- 2.2. La «tragedia della solitudine» -- 2.3. Il femminicidio «tipico», ovvero la sua routinizzazione a episodio di cronaca -- 3. Le interviste ai giornalisti: la cronaca vista dalla redazione -- 4. Conclusioni -- Capitolo quarto -- Questioni di prossimità. Il femminicidio nella cronaca locale veneta -- 1. Premessa -- 2. Notizia e rappresentazioni sociali -- 3. La ricerca sui quotidiani locali del Veneto -- 4. La copertura del femminicidio nella cronaca locale dal 2015 al 2017 -- 5. Il salvataggio delle relazioni di prossimità affettiva -- 6. Mobilitazione dell'amore romantico e colpevolizzazione della vittima -- 7. La deresponsabilizzazione del carnefice -- 8. La vicinanza con il lettore -- 9. Conclusioni -- Capitolo quinto -- Anime fragili e storie criminali. Il racconto giornalistico pugliese sui femminicidi -- 1. Femminicidi e notiziabilità locale -- 2. Storie di crimini e di luoghi -- 3. Chi scrive di femminicidi? In quale pagina? -- 4. Anime fragili: i protagonisti dei femminicidi -- 5. Le inattese conseguenze dell'«amore» -- 6. La comunità locale come figurazione ornamentale -- 7. Il femminicidio come prodotto mediatico -- Capitolo sesto -- Dentro il processo: narrazioni, numeri e spazi del femminicidio nel discorso giudiziario -- 1. Un campo di analisi complesso: definizioni, teorie, metodi -- 1.1. La cornice teorica -- 1.2. Lo spazio giuridico -- 1.3. La ricerca: aspetti metodologici -- 2. L'analisi quantitativa delle sentenze -- 2.1. I tipi di femminicidio -- 2.2. I profili di autore e vittima -- 2.3. Il processo -- 3. Una prima esplorazione dei motivi del femminicidio in sentenza -- 3.1. Premessa -- 3.2. Diverse tipologie di movente -- 3.3. Conclusioni -- 4. Il racconto degli esperti -- 4.1. Aspetti metodologici -- 4.2. Un colpo di sonda su alcune aree tematiche -- 5. Conclusioni -- Capitolo settimo -- Tra tensioni e convergenze. Il prisma del discorso pubblico sul femminicidio e le pratiche dell'informazione e della politica -- 1. Femminicidio e sfera pubblica: prospettive di sviluppo -- 2. Quando non è cronaca. Come l'informazione tematizza il femminicidio -- 3. Femminicidio e discorso esperto: le audizioni della Commissione parlamentare -- 4. Le interviste a testimoni privilegiati. Tra spettacolarizzazione e responsabilità -- 4.1. Il tema del femminicidio nell'agenda pubblica -- 4.2. Una parola che fa (ancora) paura -- 4.3. La formazione non passa mai di moda -- 5. Una riflessione conclusiva. Tutti a scuola? -- Capitolo ottavo -- Le campagne sociali italiane contro la violenza maschile sulle donne: come uscire dalla rappresentazione della «donna vittimizzata»? -- 1. La donna vittima di violenza: colpevole di non denunciare -- 2. La donna innamorata: campagne di prevenzione -- 3. Il coinvolgimento del genere maschile: i «veri uomini» rispettano le donne -- 4. Il punto di vista del genere femminile: si può fuoriuscire dalla spirale della violenza -- 5. La violenza di genere come problema della collettività: il rinnovato impegno delle istituzioni -- 6. Conclusioni -- Riferimenti bibliografici.
Altri titoli varianti L'amore non uccide
Record Nr. UNISA-996419846003316
Lalli Pina  
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2021
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Analyzing Violence Against Women / / edited by Wanda Teays
Analyzing Violence Against Women / / edited by Wanda Teays
Edizione [1st ed. 2019.]
Pubbl/distr/stampa Cham : , : Springer International Publishing : , : Imprint : Springer, , 2019
Descrizione fisica 1 online resource (268 pages)
Disciplina 362.88082
Collana Library of Public Policy and Public Administration
Soggetto topico Ethics
Criminal behavior
Human rights
Sex (Psychology)
Philosophy and social sciences
Law - Philosophy
Moral Philosophy and Applied Ethics
Criminal Behavior
Human Rights
Psychology of Gender and Sexuality
Philosophy of the Social Sciences
Philosophy of Law
ISBN 3-030-05989-8
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Dedication -- Acknowledgements -- Editor’s Introduction -- Part 1 Sexual Assault -- Surviving Sexual Violence: A Philosophical Perspective; Susan J. Brison -- War Rape; Michael Boylan -- Date Rape: The Intractability of Hermeneutical Injustice; Debra L. Jackson -- Intellectual Disability, Sexual Assault, and Empowerment; Virginia L. Warren -- Resisting Sexual Violence: What Empathy Offers; Sarah Clark Miller -- Part 2 Harassment and Medicalized Violence -- From Mental Illness to Moral Injury: Psychological and Philosophical Approaches to the Harms of Sexual Violence; Zenon Culverhouse -- Policing Women to Protect Fetuses: Coercive Interventions During Pregnancy; Debra A. DeBruin and Mary Faith Marshall -- Pronatalism is Violence Against Women: The Role of Genetics; Laura M. Purdy -- "Her Body Her Own Worst Enemy": The Medicalization of Violence Against Women; Abby L. Wilkerson -- Part 3 Domestic Violence -- The Tyranny of Bodily Strength: Harriet Taylor and John Stuart Mill on Domestic Violence; Rita Manning -- A Feminist Analysis of the Abuse and Neglect of Elderly Women; Rosemarie Tong and Howard Lintz -- Myth, Power, and Gun-Related Intimate Partner Violence Against Women; Peter Tagore Tan -- There is no Honour in Honour Killing; Vibhuti Patel -- Part 4 Media Violence, Pornography, and Prostitution -- Is Seeing Believing? Rapist Culture on the Screen; Jane Caputi -- Crossing the Line: Online Violence; Wanda Teays -- Beyond Labels: Pornography, Violence, and Free Speech; Edith L. Pacillo -- The Myth of the Happy Hooker: Kantian Moral Reflections on a Phenomenology of Prostitution; Clelia Smyth and Yolanda Estes -- Notes on Contributors -- Index. .
Record Nr. UNINA-9910337690303321
Cham : , : Springer International Publishing : , : Imprint : Springer, , 2019
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Concepto jurídico de violencia de género / / Ana Isabel Carreras Presencio
Concepto jurídico de violencia de género / / Ana Isabel Carreras Presencio
Autore Carreras Presencio Ana Isabel
Pubbl/distr/stampa Madrid : , : Dykinson, , [2019]
Descrizione fisica 1 online resource (158 pages)
Disciplina 362.88082
Soggetto topico Women - Violence against
ISBN 84-1324-405-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione spa
Record Nr. UNINA-9910793851503321
Carreras Presencio Ana Isabel  
Madrid : , : Dykinson, , [2019]
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Concepto jurídico de violencia de género / / Ana Isabel Carreras Presencio
Concepto jurídico de violencia de género / / Ana Isabel Carreras Presencio
Autore Carreras Presencio Ana Isabel
Pubbl/distr/stampa Madrid : , : Dykinson, , [2019]
Descrizione fisica 1 online resource (158 pages)
Disciplina 362.88082
Soggetto topico Women - Violence against
ISBN 84-1324-405-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione spa
Record Nr. UNINA-9910821770403321
Carreras Presencio Ana Isabel  
Madrid : , : Dykinson, , [2019]
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Contro la violenza : I rapporto dell'Osservatorio sulle vittime di violenza e i loro bambini della Provincia di Roma / a cura di Fiorenza Deriu
Contro la violenza : I rapporto dell'Osservatorio sulle vittime di violenza e i loro bambini della Provincia di Roma / a cura di Fiorenza Deriu
Pubbl/distr/stampa Milano : Angeli, 2011
Descrizione fisica 156 p. ; 23 cm
Disciplina 362.88082
Collana Varie
Soggetto topico Donne - Violenza
ISBN 978-88-568-4617-1
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISA-990005787160203316
Milano : Angeli, 2011
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
El convenio de Estambul como marco de derecho antisubordiscriminatorio / / Juana Gil Ruíz, editora
El convenio de Estambul como marco de derecho antisubordiscriminatorio / / Juana Gil Ruíz, editora
Pubbl/distr/stampa Madrid : , : Dykinson, , 2018
Descrizione fisica 1 recurso en línea (398 páginas)
Disciplina 362.88082
Soggetto topico Violencia de género
Derechos humanos
Derecho internacional
Women - Violence against
Human rights
International law
Soggetto genere / forma Libros electronicos.
ISBN 84-9148-836-7
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione spa
Record Nr. UNINA-9910397886903321
Madrid : , : Dykinson, , 2018
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Convention du Conseil de l'Europe sur la prévention et la lutte contre la violence à l'égard des femmes et la violence domestique - Un outil pour mettre fin aux mutilations génitales féminines / / Conseil de l'Europe
Convention du Conseil de l'Europe sur la prévention et la lutte contre la violence à l'égard des femmes et la violence domestique - Un outil pour mettre fin aux mutilations génitales féminines / / Conseil de l'Europe
Pubbl/distr/stampa Strasbourg, France : , : Editions du Conseil de l'Europe, , 2015
Descrizione fisica 1 online resource (66 pages)
Disciplina 362.88082
Collana Hors collection
Soggetto topico Women - Violence against - Prevention
Women - Crimes against - Europe
Family violence - Europe - Prevention
Family violence - Prevention
Soggetto genere / forma Electronic books.
ISBN 92-871-8077-6
92-871-8070-9
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione fre
Record Nr. UNINA-9910463711103321
Strasbourg, France : , : Editions du Conseil de l'Europe, , 2015
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui