top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
I ciechi dai ghetti ai diritti : L'Istituto David Chiossone dal 1868 al 2018 / / Alberto Giordano, Mirella Pasini
I ciechi dai ghetti ai diritti : L'Istituto David Chiossone dal 1868 al 2018 / / Alberto Giordano, Mirella Pasini
Autore Giordano Alberto
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2018
Descrizione fisica 1 online resource (280 pages)
Disciplina 362.41
Soggetto topico Blind - Institutional care
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Premessa -- Capitolo primo -- L'istituto dei ciechi di Genova: dal progetto del fondatore al modello asilare -- 1. L'assessore David Chiossone e un progetto educativo per l'inclusione -- 2. L'amministrazione Gavotti e l'avvio verso una dimensione asilare -- 3. Il nuovo secolo e la Grande guerra -- 4. Il primo dopoguerra: verso una società corporativa -- 5. Il controllo statale dell'assistenza nel Ventennio -- 6. Gli anni Cinquanta e oltre -- Capitolo secondo -- Il centenario fra celebrazione e sintomi di disagio -- 1. Fasti c?elebrativi e problemi reali -- 2. Le lotte dei giovani ciechi: Padova, Bologna, Torino -- 3. La situazione al Chiossone: la quiete (relativa) prima della tempesta -- Capitolo terzo -- La rivolta del 1971: premesse, sviluppi e conquiste -- 1. Riguadagnare la dignità perduta: la prima fase della rivolta -- 2. «Vittoria operaia» -- Capitolo quarto -- Dal «ghetto» dei ciechi all'inserimento scolastico: cronache di un decennio -- 1. Un giovane magistrato governa l'istituto (1971-1983) -- 2. Il rinnovo gestionale -- 3. La metamorfosi del modello assistenziale -- 3.1. L'integrazione scolastica -- 3.2. Le comunità alloggio -- 3.3. La formazione professionale e l'avvio al lavoro -- 4. L'Optacon, ovvero la tecnologia applicata alla speranza -- 5. L'eredità della gestione commissariale -- Capitolo quinto -- Continuare la lotta dal ponte di comando -- 1. Gli anni Ottanta: verso il ritorno a una gestione ordinaria -- 2. La presidenza Tambuscio -- 3. Una crisi di crescita -- Capitolo sesto -- La lunga marcia dagli anni Novanta ai giorni nostri -- 1. Dalla polifunzionalità alla centralità della riabilitazione visiva -- 2. Il Chiossone cambia faccia -- 3. Un nuovo statuto -- 4. Espansione dei servizi, evoluzioni nel management e un'ultima metamorfosi -- 5. Una nuova sfida: la vista artificiale -- 6. Comunicare e cooperare -- Epilogo -- Esiste un «modello Chiossone»? -- 1. Dalla beneficenza ai diritti -- 2. Dall'educazione alla riabilitazione -- Postfazioni -- APPENDICE -- Parte 1 -- Parte 2 -- Indice dei nomi -- Immagini.
Altri titoli varianti Ciechi dai ghetti ai diritti
I ciechi dai ghetti ai diritti
Record Nr. UNINA-9910279653803321
Giordano Alberto  
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2018
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
I ciechi dai ghetti ai diritti : L'Istituto David Chiossone dal 1868 al 2018 / / Alberto Giordano, Mirella Pasini
I ciechi dai ghetti ai diritti : L'Istituto David Chiossone dal 1868 al 2018 / / Alberto Giordano, Mirella Pasini
Autore Giordano Alberto
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2018
Descrizione fisica 1 online resource (280 pages)
Disciplina 362.41
Soggetto topico Blind - Institutional care
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Premessa -- Capitolo primo -- L'istituto dei ciechi di Genova: dal progetto del fondatore al modello asilare -- 1. L'assessore David Chiossone e un progetto educativo per l'inclusione -- 2. L'amministrazione Gavotti e l'avvio verso una dimensione asilare -- 3. Il nuovo secolo e la Grande guerra -- 4. Il primo dopoguerra: verso una società corporativa -- 5. Il controllo statale dell'assistenza nel Ventennio -- 6. Gli anni Cinquanta e oltre -- Capitolo secondo -- Il centenario fra celebrazione e sintomi di disagio -- 1. Fasti c?elebrativi e problemi reali -- 2. Le lotte dei giovani ciechi: Padova, Bologna, Torino -- 3. La situazione al Chiossone: la quiete (relativa) prima della tempesta -- Capitolo terzo -- La rivolta del 1971: premesse, sviluppi e conquiste -- 1. Riguadagnare la dignità perduta: la prima fase della rivolta -- 2. «Vittoria operaia» -- Capitolo quarto -- Dal «ghetto» dei ciechi all'inserimento scolastico: cronache di un decennio -- 1. Un giovane magistrato governa l'istituto (1971-1983) -- 2. Il rinnovo gestionale -- 3. La metamorfosi del modello assistenziale -- 3.1. L'integrazione scolastica -- 3.2. Le comunità alloggio -- 3.3. La formazione professionale e l'avvio al lavoro -- 4. L'Optacon, ovvero la tecnologia applicata alla speranza -- 5. L'eredità della gestione commissariale -- Capitolo quinto -- Continuare la lotta dal ponte di comando -- 1. Gli anni Ottanta: verso il ritorno a una gestione ordinaria -- 2. La presidenza Tambuscio -- 3. Una crisi di crescita -- Capitolo sesto -- La lunga marcia dagli anni Novanta ai giorni nostri -- 1. Dalla polifunzionalità alla centralità della riabilitazione visiva -- 2. Il Chiossone cambia faccia -- 3. Un nuovo statuto -- 4. Espansione dei servizi, evoluzioni nel management e un'ultima metamorfosi -- 5. Una nuova sfida: la vista artificiale -- 6. Comunicare e cooperare -- Epilogo -- Esiste un «modello Chiossone»? -- 1. Dalla beneficenza ai diritti -- 2. Dall'educazione alla riabilitazione -- Postfazioni -- APPENDICE -- Parte 1 -- Parte 2 -- Indice dei nomi -- Immagini.
Altri titoli varianti Ciechi dai ghetti ai diritti
I ciechi dai ghetti ai diritti
Record Nr. UNISA-996337247703316
Giordano Alberto  
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2018
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Il bambino con deficit visivo : comprenderlo per aiutarlo : guida per genitori, educatori, riabilitatori / Maria Luisa Gargiulo
Il bambino con deficit visivo : comprenderlo per aiutarlo : guida per genitori, educatori, riabilitatori / Maria Luisa Gargiulo
Autore GARGIULO, Maria Luisa
Pubbl/distr/stampa Milano : Angeli, 2005
Descrizione fisica 159 p. ; 23 cm
Disciplina 362.41
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
Soggetto topico Bambini ciechi
ISBN 88-464-6605-5
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISA-990003439620203316
GARGIULO, Maria Luisa  
Milano : Angeli, 2005
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Journal of blindness innovation and research
Journal of blindness innovation and research
Pubbl/distr/stampa Baltimore, MD, : National Federation of the Blind
Descrizione fisica 1 online resource
Disciplina 362.41
Soggetto topico Blindness
Soggetto genere / forma Periodicals.
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Periodico
Lingua di pubblicazione eng
Altri titoli varianti JBIR
Record Nr. UNINA-9910138827603321
Baltimore, MD, : National Federation of the Blind
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Leggere al buio : disabilità visiva e accesso all'informazione nell'era digitale / Laura Beretta
Leggere al buio : disabilità visiva e accesso all'informazione nell'era digitale / Laura Beretta
Autore Beretta, Laura <1975- >
Pubbl/distr/stampa Roma, : Associazione italiana biblioteche, 2008
Descrizione fisica 295 p. : ill. ; 21 cm
Disciplina 362.41
Soggetto non controllato Ciechi - Lettura
ISBN 978-88-7812-196-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNINA-9910404060003321
Beretta, Laura <1975- >  
Roma, : Associazione italiana biblioteche, 2008
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Lettre sur les aveugles : à l'usage de ceux qui voient / / Denis Diderot
Lettre sur les aveugles : à l'usage de ceux qui voient / / Denis Diderot
Autore Diderot Denis <1713-1784, >
Edizione [2e édition.]
Pubbl/distr/stampa Paris : , : Gravitons, , 2015
Descrizione fisica 1 online resource (59 p.)
Disciplina 362.41
Soggetto topico Blind
Soggetto genere / forma Electronic books.
ISBN 979-1-0956-6700-1
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione fre
Nota di contenuto Garde; Présentation; Lettre sur les aveugles à l'usage de ceux qui voient; Addition à la lettre précédente; Notes; Colophon
Record Nr. UNINA-9910465947503321
Diderot Denis <1713-1784, >  
Paris : , : Gravitons, , 2015
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Lettre sur les aveugles : à l'usage de ceux qui voient / / Denis Diderot
Lettre sur les aveugles : à l'usage de ceux qui voient / / Denis Diderot
Autore Diderot Denis <1713-1784, >
Edizione [2e édition.]
Pubbl/distr/stampa Paris : , : Gravitons, , 2015
Descrizione fisica 1 online resource (59 p.)
Disciplina 362.41
Soggetto topico Blind
ISBN 979-1-0956-6700-1
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione fre
Nota di contenuto Garde; Présentation; Lettre sur les aveugles à l'usage de ceux qui voient; Addition à la lettre précédente; Notes; Colophon
Record Nr. UNINA-9910798665603321
Diderot Denis <1713-1784, >  
Paris : , : Gravitons, , 2015
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Lettre sur les aveugles : à l'usage de ceux qui voient / / Denis Diderot
Lettre sur les aveugles : à l'usage de ceux qui voient / / Denis Diderot
Autore Diderot Denis <1713-1784, >
Edizione [2e édition.]
Pubbl/distr/stampa Paris : , : Gravitons, , 2015
Descrizione fisica 1 online resource (59 p.)
Disciplina 362.41
Soggetto topico Blind
ISBN 979-1-0956-6700-1
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione fre
Nota di contenuto Garde; Présentation; Lettre sur les aveugles à l'usage de ceux qui voient; Addition à la lettre précédente; Notes; Colophon
Record Nr. UNINA-9910823594403321
Diderot Denis <1713-1784, >  
Paris : , : Gravitons, , 2015
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Non ti leggo : la disabilità visiva come barriera sociale : atti del convegno, Torino, 18 febbraio 2005 / [a cura di Roberta Ceraolo]
Non ti leggo : la disabilità visiva come barriera sociale : atti del convegno, Torino, 18 febbraio 2005 / [a cura di Roberta Ceraolo]
Pubbl/distr/stampa Torino : Angolo Manzoni, [2005]
Descrizione fisica 189 p. : ill. ; 24 cm.
Disciplina 362.41
Altri autori (Persone) Ceraolo, Roberta
Collana Corpo 16
Soggetto topico Disabilità visiva - Problematiche sociali
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISALENTO-991001956859707536
Torino : Angolo Manzoni, [2005]
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. del Salento
Opac: Controlla la disponibilità qui
Organizing the blind : the case of ONCE in Spain / / Roberto Garvía
Organizing the blind : the case of ONCE in Spain / / Roberto Garvía
Autore Garvía Soto Roberto
Pubbl/distr/stampa London : , : Routledge, , 2017
Descrizione fisica 1 online resource (133 pages) : illustrations, tables
Disciplina 362.41
Collana Interdisciplinary Disability Studies
Soggetto topico People with visual disabilities - Spain
ISBN 1-317-01536-3
0-367-34909-4
1-315-55268-X
1-4724-7424-4
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto 1. Origins -- 2. The challenge of the original goals -- 3. A new organizational culture -- 4. The blind and people with other disabilities -- 5. Gigantism and containment -- 6. The future of ONCE.
Record Nr. UNINA-9910150354403321
Garvía Soto Roberto  
London : , : Routledge, , 2017
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui