top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
L'autogestione in Italia : realtà e funzione della cooperazione / [scritti di] Renzo Stefanelli ... [et al.]
L'autogestione in Italia : realtà e funzione della cooperazione / [scritti di] Renzo Stefanelli ... [et al.]
Autore Stefanelli, Renzo
Pubbl/distr/stampa Bari : De Donato, 1975
Descrizione fisica 346 p. ; 21 cm
Disciplina 334.0945
Collana Movimento operaio ; 21
Soggetto topico Cooperative - Italia
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISALENTO-991002095549707536
Stefanelli, Renzo  
Bari : De Donato, 1975
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. del Salento
Opac: Controlla la disponibilità qui
Collaborare per competere : il percorso imprenditoriale delle cantine Mezzacorona / Andrea Leonardi
Collaborare per competere : il percorso imprenditoriale delle cantine Mezzacorona / Andrea Leonardi
Autore Leonardi, Andrea <1950- >
Pubbl/distr/stampa Bologna, : Il mulino, [2005]
Descrizione fisica 393 p., [12] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Disciplina 334.0945
Collana Percorsi
Soggetto topico Mezzacorona
ISBN 8815109242
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISANNIO-UBO2895186
Leonardi, Andrea <1950- >  
Bologna, : Il mulino, [2005]
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. del Sannio
Opac: Controlla la disponibilità qui
Cooperazione e cooperatori nell'Italia del risentimento / di Paola Bordandini e Roberto Cartocci
Cooperazione e cooperatori nell'Italia del risentimento / di Paola Bordandini e Roberto Cartocci
Autore Bordandini, Paola
Pubbl/distr/stampa Bologna, : il Mulino, 2020
Descrizione fisica 117 p. ; 22 cm
Disciplina 334.0945
Altri autori (Persone) Cartocci, Roberto
Collana Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo
Soggetto non controllato Cooperative - Italia - Indagini statistiche - 2018
ISBN 978-88-15-28533-1
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNINA-9910469560103321
Bordandini, Paola  
Bologna, : il Mulino, 2020
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Cooperazione e cooperatori nell'Italia del risentimento / / Paola Bordandini, Roberto Cartocci
Cooperazione e cooperatori nell'Italia del risentimento / / Paola Bordandini, Roberto Cartocci
Autore Bordandini Paola
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2020
Descrizione fisica 1 online resource (120 pages)
Disciplina 334.0945
Soggetto topico Cooperative societies - Italy
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto INDICE -- Introduzione -- Capitolo primo -- Cooperare in Italia -- 1. Perché studiare la cooperazione in Italia -- 2. Una lunga storia da raccontare -- 3. L'evoluzione legislativa -- 4. Cooperative tradizionali e cooperative sociali -- Capitolo secondo -- Le cooperative sociali -- 1. Dalla crisi del welfare state al volontariato -- 2. Il percorso: volontariato, cooperative e imprese sociali -- 3. Il successo delle cooperative sociali e il problema delle gare di appalto al massimo ribasso -- Capitolo terzo -- Il disegno della ricerca -- 1. Le domande di ricerca -- 2. La base empirica: focus group e web survey -- 3. Campioni e popolazioni -- Capitolo quarto -- Tipi di soci a confronto -- 1. L'interesse per la politica -- 2. Attivismo politico -- 3. Partecipazione politica, sociale e associativa -- 4. La socializzazione politica e il partito votato -- 5. La fiducia -- Capitolo quinto -- Un focus sui soci operatori -- 1. Tra realismo e disillusione: operatori classici e operatori sociali -- 2. Perché diventare soci oggi? -- 3. Cooperare oggi -- 4. Management -- 5. Perché il modello di impresa cooperativa è poco diffuso? -- Capitolo sesto -- Un focus sui rappresentanti dei soci consumatori -- 1. Crepe identitarie. La Coop sei tu? -- 2. Tra mercato e comunità -- 3. La Coop sei tu: e la politica? E il partito? -- 4. Orientamento al mercato -- 5. E la domenica? -- 6. Cosa dovrebbe fare la Coop del 2030? -- Capitolo settimo -- Il valore della cooperazione: creato, dissipato o distrutto? Il ruolo del gruppo dirigente -- 1. Il punto di partenza -- 2. Approfondimenti: as is -- 3. Gli sviluppi: to do -- 4. Cose da fare -- 4.1. Persone e relazioni -- 4.2. La Grande leadership evoluta per una strategia innovativa -- 5. La gestione attraverso i valori -- 6. Leadership, strategia, responsabilità sociale, innovazione: la centralità della conoscenza -- 7. Innovazione, una semplice dichiarazione -- 8. La definizione della road map per una leadership evoluta e una cultura della conoscenza nelle organizzazioni: i 10 passi da compiere -- Conclusioni -- Creare antidoti al risentimento -- 1. Il futuro e il cambiamento: opportunità e rischi -- 2. Una riserva di cultura civica -- Riferimenti bibliografici.
Record Nr. UNINA-9910420857203321
Bordandini Paola  
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2020
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Cooperazione e cooperatori nell'Italia del risentimento / / Paola Bordandini, Roberto Cartocci
Cooperazione e cooperatori nell'Italia del risentimento / / Paola Bordandini, Roberto Cartocci
Autore Bordandini Paola
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2020
Descrizione fisica 1 online resource (120 pages)
Disciplina 334.0945
Soggetto topico Cooperative societies - Italy
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto INDICE -- Introduzione -- Capitolo primo -- Cooperare in Italia -- 1. Perché studiare la cooperazione in Italia -- 2. Una lunga storia da raccontare -- 3. L'evoluzione legislativa -- 4. Cooperative tradizionali e cooperative sociali -- Capitolo secondo -- Le cooperative sociali -- 1. Dalla crisi del welfare state al volontariato -- 2. Il percorso: volontariato, cooperative e imprese sociali -- 3. Il successo delle cooperative sociali e il problema delle gare di appalto al massimo ribasso -- Capitolo terzo -- Il disegno della ricerca -- 1. Le domande di ricerca -- 2. La base empirica: focus group e web survey -- 3. Campioni e popolazioni -- Capitolo quarto -- Tipi di soci a confronto -- 1. L'interesse per la politica -- 2. Attivismo politico -- 3. Partecipazione politica, sociale e associativa -- 4. La socializzazione politica e il partito votato -- 5. La fiducia -- Capitolo quinto -- Un focus sui soci operatori -- 1. Tra realismo e disillusione: operatori classici e operatori sociali -- 2. Perché diventare soci oggi? -- 3. Cooperare oggi -- 4. Management -- 5. Perché il modello di impresa cooperativa è poco diffuso? -- Capitolo sesto -- Un focus sui rappresentanti dei soci consumatori -- 1. Crepe identitarie. La Coop sei tu? -- 2. Tra mercato e comunità -- 3. La Coop sei tu: e la politica? E il partito? -- 4. Orientamento al mercato -- 5. E la domenica? -- 6. Cosa dovrebbe fare la Coop del 2030? -- Capitolo settimo -- Il valore della cooperazione: creato, dissipato o distrutto? Il ruolo del gruppo dirigente -- 1. Il punto di partenza -- 2. Approfondimenti: as is -- 3. Gli sviluppi: to do -- 4. Cose da fare -- 4.1. Persone e relazioni -- 4.2. La Grande leadership evoluta per una strategia innovativa -- 5. La gestione attraverso i valori -- 6. Leadership, strategia, responsabilità sociale, innovazione: la centralità della conoscenza -- 7. Innovazione, una semplice dichiarazione -- 8. La definizione della road map per una leadership evoluta e una cultura della conoscenza nelle organizzazioni: i 10 passi da compiere -- Conclusioni -- Creare antidoti al risentimento -- 1. Il futuro e il cambiamento: opportunità e rischi -- 2. Una riserva di cultura civica -- Riferimenti bibliografici.
Record Nr. UNISA-996362245703316
Bordandini Paola  
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2020
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Cooperazione e riformismo in Italia / Silvano Bensasson
Cooperazione e riformismo in Italia / Silvano Bensasson
Autore BENSASSON, Silvano
Pubbl/distr/stampa [S.l., : s.n., 19--]
Descrizione fisica 69 p. ; 18 cm
Disciplina 334.0945
Collana Problemi d'oggi
Soggetto topico Cooperazione - Italia - Storia
Riformismo - Italia
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISA-996541670303316
BENSASSON, Silvano  
[S.l., : s.n., 19--]
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
La cooperazione in Italia : novanta anni di storia / Vincenzo Galetti
La cooperazione in Italia : novanta anni di storia / Vincenzo Galetti
Autore Galetti, Vincenzo
Pubbl/distr/stampa Roma : Editori Riuniti, 1976
Descrizione fisica 101 p. ; 18 cm
Disciplina 334.0945
Collana Il punto
Soggetto topico Cooperazione - Italia
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISALENTO-991001797829707536
Galetti, Vincenzo  
Roma : Editori Riuniti, 1976
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. del Salento
Opac: Controlla la disponibilità qui
La cooperazione operaia / Biagio Riguzzi, Romildo Porcari ; postfazione di Dora Marucco
La cooperazione operaia / Biagio Riguzzi, Romildo Porcari ; postfazione di Dora Marucco
Autore Riguzzi, Biagio
Edizione [Nuova ed.]
Descrizione fisica 494 p. ; 21 cm
Disciplina 334.0945
Altri autori (Persone) Porcari, Romildoauthor
Marucco, Dora
Collana Edizioni gobettiane
Soggetto topico Cooperative - Itala
ISBN 9788863728682
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione und
Record Nr. UNISALENTO-991003708449707536
Riguzzi, Biagio  
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. del Salento
Opac: Controlla la disponibilità qui
Elementi per la storia della cooperazione nel Friuli-Venezia Giulia / studio del Centro di ricerca e documentazione storico-economica regionale ; a cura di A. Tagliaferri ... [et al.]
Elementi per la storia della cooperazione nel Friuli-Venezia Giulia / studio del Centro di ricerca e documentazione storico-economica regionale ; a cura di A. Tagliaferri ... [et al.]
Autore Centro di ricerca e documentazione storico-economica regionale <Cividale del Friuli>
Pubbl/distr/stampa [Trieste], : Ufficio stampa e pubbliche relazioni della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, stampa 1981
Descrizione fisica 191 p. ; 30 cm
Disciplina 334.0945
Soggetto topico Cooperazione - Friuli-Venezia Giulia - Storia
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Titolo uniforme
Record Nr. UNISANNIO-SBL0627864
Centro di ricerca e documentazione storico-economica regionale <Cividale del Friuli>  
[Trieste], : Ufficio stampa e pubbliche relazioni della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, stampa 1981
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. del Sannio
Opac: Controlla la disponibilità qui
Il movimento cooperativo fra le due guerre : il caso italiano nel contesto europeo / Tito Menzani ; prefazione di Vera Zamagni
Il movimento cooperativo fra le due guerre : il caso italiano nel contesto europeo / Tito Menzani ; prefazione di Vera Zamagni
Autore Menzani, Tito
Pubbl/distr/stampa Roma : Carocci editore, 2009
Descrizione fisica 265 p. : ill. ; 22 cm
Disciplina 334.0945
Collana Saggi e monografie del Dipartimento di Discipline storiche di Bologna
Soggetto non controllato Cooperative - Italia - 1920-1939
ISBN 978-88-430-5090-1
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNINA-9910295960303321
Menzani, Tito  
Roma : Carocci editore, 2009
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui