Analytic Philosophy and the Later Wittgensteinian Tradition / / by Paolo Tripodi |
Autore | Tripodi Paolo |
Edizione | [1st ed. 2020.] |
Pubbl/distr/stampa | London : , : Palgrave Macmillan UK : , : Imprint : Palgrave Macmillan, , 2020 |
Descrizione fisica | 1 online resource (276 pages) |
Disciplina | 146.4 |
Collana | History of Analytic Philosophy |
Soggetto topico |
Language and languages—Philosophy
Philosophy Analysis (Philosophy) Philosophy of Language History of Philosophy Analytic Philosophy |
ISBN | 1-137-49990-7 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | eng |
Nota di contenuto | 1. From the Golden Age to the Decline -- 2. The Core and the Periphery -- 3. Carnapstein in America -- 4. Rigourism in the Humanities -- 5. Science, Philosophy and the Mind -- 6. Necessity, Style and Metaphilosophy -- 7. Concluding Remarks: The Last Decades. . |
Record Nr. | UNINA-9910373940403321 |
Tripodi Paolo
![]() |
||
London : , : Palgrave Macmillan UK : , : Imprint : Palgrave Macmillan, , 2020 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Dimenticare Wittgenstein : Una vicenda della filosofia analitica / / Paolo Tripodi |
Autore | Tripodi Paolo |
Pubbl/distr/stampa | Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009 |
Descrizione fisica | 1 online resource (449 pages) |
Disciplina | 192 |
Collana | Ricerca (il Mulino) |
Soggetto topico | Philosophy, English - 20th century |
ISBN | 88-15-14233-9 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Nota di contenuto | INDICE -- Epigrafe -- Dedica -- Prefazione -- Introduzione -- Ascesa e caduta di Ludwig Wittgenstein -- 1. La «scuola» di Wittgenstein a Cambridge -- 2. Oxford «caput mundi» -- 3. Il paradiso perduto -- PARTE PRIMA. L'AMERICA "SENZA" WITTGENSTEIN -- Capitolo primo -- La rivoluzione semantica -- 1. Il primo «allievo» -- 2. Realismo e idealismo -- 3. Convenzionalismo -- Capitolo secondo -- L'America analitica -- 1. Un'atmosfera congeniale -- 2. Il tempo di Quine -- 3. Harvard e le altre -- Capitolo terzo -- Scienza e filosofia -- 1. I dogmi dell'empirismo -- 2. Immagini di Carnap -- Capitolo quarto -- Linguaggio, verificazione e pseudoscienze -- 1. Parole e cose -- 2. Interpretare la matematica -- 3. Interpretare Freud -- Capitolo quinto -- Linguaggio ordinario e linguaggio teorico -- 1. Due metodi in filosofia -- 2. Casi paradigmatici -- 3. Linguaggi e teorie -- Capitolo sesto -- L'«aventino» wittgensteiniano -- 1. Lo «yankee» e il «profeta» -- 2. Asserti «grammaticali» -- Capitolo settimo -- Il fattore k: teorie metafisiche -- 1. Il nome di Mosè -- 2. Il metro campione -- 3. Prima conclusione -- PARTE SECONDA. L'AMERICA "CONTRO" WITTGENSTEIN -- Capitolo ottavo -- Scienze della mente -- 1. Psicologia e biologia -- 2. Le scienze cognitive -- Capitolo nono -- Psicologia e grammatica -- 1. Malcolm e la durata dei sogni -- 2. Conferma e giustificazione delle teorie -- 3. Sogni, analisi grammaticale e fraintendimenti -- 4. Realismo scientifico -- Capitolo decimo -- Spiegazioni intenzionali e spiegazioni causali -- 1. Aristotelici e galileiani -- 2. La realtà pratica -- 3. Relazioni causali e spiegazioni causali -- 4. Spiegare con i fatti -- Capitolo undicesimo -- La scienza del linguaggio -- 1. La linguistica generativa -- 2. Conoscenza e capacità linguistica -- 3. Regole, capacità e macchine -- 4. Linguaggio del pensiero e linguaggio privato -- PARTE TERZA. UN'ALTRA STORIA -- Capitolo dodicesimo -- Kripkenstein -- 1. L'angelo wittgensteiniano -- 2. Il mostro kripkiano -- Capitolo tredicesimo -- Pensieri e metafore -- 1. Il criterio di Geach -- 2. Il modello di Black -- Capitolo quattordicesimo -- La sintesi di Sellars -- 1. Pensiero e linguaggio -- 2. Pittsburgh e la «pax quiniana» -- 3. Le due immagini dell'uomo -- 4. Vicoli ciechi -- Capitolo quindicesimo -- Ritorno a Oxford: teorie filosofiche -- 1. Metafisica descrittiva e analisi grammaticale -- 2. Il «Davidsonic Boom» -- 3. Realismo e antirealismo -- Capitolo sedicesimo -- La seconda natura -- 1. Il quietismo dopo la tempesta -- 2. La famiglia umana e altri animali -- Conclusioni -- Filosofare controcorrente -- Indice dei nomi. |
Altri titoli varianti |
Dimenticare Wittgenstein: Una vicenda della filosofia analitica
Dimenticare Wittgenstein. Una vicenda della filosofia analitica |
Record Nr. | UNINA-9910139314003321 |
Tripodi Paolo
![]() |
||
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Dimenticare Wittgenstein : Una vicenda della filosofia analitica / / Paolo Tripodi |
Autore | Tripodi Paolo |
Pubbl/distr/stampa | Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009 |
Descrizione fisica | 1 online resource (449 pages) |
Disciplina | 192 |
Collana | Ricerca (il Mulino) |
Soggetto topico | Philosophy, English - 20th century |
ISBN | 88-15-14233-9 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Nota di contenuto | INDICE -- Epigrafe -- Dedica -- Prefazione -- Introduzione -- Ascesa e caduta di Ludwig Wittgenstein -- 1. La «scuola» di Wittgenstein a Cambridge -- 2. Oxford «caput mundi» -- 3. Il paradiso perduto -- PARTE PRIMA. L'AMERICA "SENZA" WITTGENSTEIN -- Capitolo primo -- La rivoluzione semantica -- 1. Il primo «allievo» -- 2. Realismo e idealismo -- 3. Convenzionalismo -- Capitolo secondo -- L'America analitica -- 1. Un'atmosfera congeniale -- 2. Il tempo di Quine -- 3. Harvard e le altre -- Capitolo terzo -- Scienza e filosofia -- 1. I dogmi dell'empirismo -- 2. Immagini di Carnap -- Capitolo quarto -- Linguaggio, verificazione e pseudoscienze -- 1. Parole e cose -- 2. Interpretare la matematica -- 3. Interpretare Freud -- Capitolo quinto -- Linguaggio ordinario e linguaggio teorico -- 1. Due metodi in filosofia -- 2. Casi paradigmatici -- 3. Linguaggi e teorie -- Capitolo sesto -- L'«aventino» wittgensteiniano -- 1. Lo «yankee» e il «profeta» -- 2. Asserti «grammaticali» -- Capitolo settimo -- Il fattore k: teorie metafisiche -- 1. Il nome di Mosè -- 2. Il metro campione -- 3. Prima conclusione -- PARTE SECONDA. L'AMERICA "CONTRO" WITTGENSTEIN -- Capitolo ottavo -- Scienze della mente -- 1. Psicologia e biologia -- 2. Le scienze cognitive -- Capitolo nono -- Psicologia e grammatica -- 1. Malcolm e la durata dei sogni -- 2. Conferma e giustificazione delle teorie -- 3. Sogni, analisi grammaticale e fraintendimenti -- 4. Realismo scientifico -- Capitolo decimo -- Spiegazioni intenzionali e spiegazioni causali -- 1. Aristotelici e galileiani -- 2. La realtà pratica -- 3. Relazioni causali e spiegazioni causali -- 4. Spiegare con i fatti -- Capitolo undicesimo -- La scienza del linguaggio -- 1. La linguistica generativa -- 2. Conoscenza e capacità linguistica -- 3. Regole, capacità e macchine -- 4. Linguaggio del pensiero e linguaggio privato -- PARTE TERZA. UN'ALTRA STORIA -- Capitolo dodicesimo -- Kripkenstein -- 1. L'angelo wittgensteiniano -- 2. Il mostro kripkiano -- Capitolo tredicesimo -- Pensieri e metafore -- 1. Il criterio di Geach -- 2. Il modello di Black -- Capitolo quattordicesimo -- La sintesi di Sellars -- 1. Pensiero e linguaggio -- 2. Pittsburgh e la «pax quiniana» -- 3. Le due immagini dell'uomo -- 4. Vicoli ciechi -- Capitolo quindicesimo -- Ritorno a Oxford: teorie filosofiche -- 1. Metafisica descrittiva e analisi grammaticale -- 2. Il «Davidsonic Boom» -- 3. Realismo e antirealismo -- Capitolo sedicesimo -- La seconda natura -- 1. Il quietismo dopo la tempesta -- 2. La famiglia umana e altri animali -- Conclusioni -- Filosofare controcorrente -- Indice dei nomi. |
Altri titoli varianti |
Dimenticare Wittgenstein: Una vicenda della filosofia analitica
Dimenticare Wittgenstein. Una vicenda della filosofia analitica |
Record Nr. | UNISA-996337216503316 |
Tripodi Paolo
![]() |
||
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Storia della filosofia analitica : dalle origini ai giorni nostri / / Paolo Tripodi |
Autore | Tripodi Paolo |
Pubbl/distr/stampa | Carocci editore S.p.A |
Soggetto topico | Analysis (Philosophy) - History |
ISBN | 88-430-7767-8 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Altri titoli varianti | Storia della filosofia analitica |
Record Nr. | UNISA-996410247103316 |
Tripodi Paolo
![]() |
||
Carocci editore S.p.A | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|