Vai al contenuto principale della pagina

Il penultimo del pensiero : Gilles Deleuze storico della filosofia / Alberto Simonetti



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Simonetti, Alberto <1986-> Visualizza persona
Titolo: Il penultimo del pensiero : Gilles Deleuze storico della filosofia / Alberto Simonetti Visualizza cluster
Pubblicazione: Milano ; Udine : Mimesis, 2019
Descrizione fisica: 314 p. ; 21 cm
Disciplina: 194
Soggetto non controllato: Deleuze, Gilles
Nota di bibliografia: Contiene bibl. (pp.295-308)
Sommario/riassunto: L'ultima parola è un affare di dominio e non interessa la filosofia. Al contrario, il penultimo, come concetto e categoria filosofica, racchiude in sé i tratti della creazione, del costante divenire del pensare, in perenne farsi. Tutto questo sintetizza, secondo Alberto Simonetti, lo stilema del percorso filosofico e storico-filosofico di Gilles Deleuze, analizzato in quest'opera nei singoli corpo a corpo con i grandi classici del pensiero a cui il filosofo parigino ha dedicato fondamentali studi critici. Da Spinoza e Leibniz a Bergson, attraverso Hume e Kant, analizzando Nietzsche fino a pervenire al più contemporaneo Foucault, Deleuze ha mostrato di appartenere di diritto al novero degli storici della filosofia. Ricognizione mai statica né didascalica quella di Deleuze, ma attivo-creativa laddove alla peculiare competenza su autori e temi ha affiancato le tracce della sua riflessione, esperienza affermativa di libertà. Simonetti si pone nel duplice ruolo di archeologo e genealogista al fine di restituire quell'apertura radicale e, al contempo, quell'ansia fondativa che hanno caratterizzato il percorso di Deleuze nelle pieghe del secolo scorso.
Titolo autorizzato: Penultimo del pensiero  Visualizza cluster
ISBN: 978-88-575-5273-6
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910369460303321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Collocazione: COLLEZ. 2351 (598)
Opac: Controlla la disponibilità qui