Vai al contenuto principale della pagina

Natura 2000 : proteggere la biodiversità in Europa / Kerstin Sundseth e Peter Creed



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: SUNDSETH, Kerstin Visualizza persona
Titolo: Natura 2000 : proteggere la biodiversità in Europa / Kerstin Sundseth e Peter Creed Visualizza cluster
Pubblicazione: Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 2009
Descrizione fisica: VII, 296 p. : ill. ; 29 cm
Disciplina: 333.9516094
Soggetto topico: Comunità europea - Politica ambientale
Ambiente naturale - Tutela - Paesi dell'Unione europea
Altri autori: CREED, Peter  
Note generali: Ai piè del front.: Commissione europea
Sommario/riassunto: Dai prati fioriti delle Alpi alle rive dell'Atlantico battute dal vento, dalle grandi pianure dell'Ungheria alle lussureggianti foreste di faggi dell'Europa centrale, dalle acque cristalline del Mediterraneo alle solitarie torbiere della Lapponia, la diversità sul continente europeo è straordinariamente ricca. La rete Natura 2000 è stata concepita per proteggere questo patrimonio inestimabile per le generazioni future. Essa permette ai 27 Stati membri dell'Unione europea di collaborare, senza tener conto dei confini nazionali, per tutelare i principali habitat e specie del territorio europeo. La rete comprende già più di 25 000 siti. Questo volume racconta la storia di questa straordinaria iniziativa e accompagna il lettore in un viaggio attraverso alcuni dei più bei siti di Natura 2000 in Europa. [Abstract tratto dalla pubblicazione]
Titolo autorizzato: Natura 2000  Visualizza cluster
ISBN: 978-92-79-12321-4
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 990003546670203316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Localizzazioni e accesso elettronico http://bookshop.europa.eu/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/EU-Bookshop-Site/it_IT/-/EUR/ViewPublication-Start?PublicationKey=KH7808780
Collocazione: CDE 16.05 (IX)
CDE 16.05 (IX)a
Opac: Controlla la disponibilità qui
Biblioteca: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui