top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
La Certosa di Padula : con speciale riguardo alla topografia, alla storia e all'arte della contrada / disegnata, descritta e narrata su documenti inediti da Antonio Sacco
La Certosa di Padula : con speciale riguardo alla topografia, alla storia e all'arte della contrada / disegnata, descritta e narrata su documenti inediti da Antonio Sacco
Pubbl/distr/stampa Roma : Tipografia dell'Unione, 1930
Descrizione fisica v. : ill. ; 38 cm
Disciplina 726.5094574
Soggetto topico Padula - Certosa di San Lorenzo
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto vol 2. : La Certosa di San Lorenzo nel primo rinascimento e nel Cinquecento. Chiese, Monasteri, Badie e Feudi[...]. - Tipografia dell'Unione Editrice, 1916. - 395 p. : 15 tav. - vol.3. : Padula con Buonabitacolo in dominio della Certosa. Carte dei capitoli generali[...]. - Grafia S.A.I. Industrie Grafiche, 1930. - 213 p., 35 c. di tav.
Record Nr. UNISA-990000093840203316
Roma : Tipografia dell'Unione, 1930
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
La Certosa di Padula disegnata, descritta e narrata su documenti inediti con speciale riguardo alla topografia, alla storia e all'arte della contrada / Antonio Sacco
La Certosa di Padula disegnata, descritta e narrata su documenti inediti con speciale riguardo alla topografia, alla storia e all'arte della contrada / Antonio Sacco
Autore SACCO, Antonio
Pubbl/distr/stampa Salerno : Laveglia, copyr. 2004
Descrizione fisica XXI, 670 p. : ill. ; 24 cm + 1 Cd-Rom
Disciplina 726.5094574
ISBN 88-88773-46-0
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISA-990002816440203316
SACCO, Antonio  
Salerno : Laveglia, copyr. 2004
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui