Il Consiglio superiore della magistratura / / Daniela Piana, Antoine Vauchez |
Autore | Piana Daniela |
Pubbl/distr/stampa | Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2012 |
Descrizione fisica | 1 online resource (304 pages) |
Disciplina | 347.45035 |
Collana | Studi e ricerche (il Mulino) |
Soggetto topico | Judicial councils - Italy |
ISBN | 88-15-30851-2 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Nota di contenuto | Dedica -- Ringraziamenti -- Prefazione -- Capitolo primo La nascita del Consiglio superiore della magistratura -- Capitolo secondo Dalla legge alla prassi: la visione costituzionalista -- Capitolo terzo La selezione dell'élite nel governo della magistratura -- Capitolo quarto Organizzazione interna e processo decisionale -- Capitolo quinto Il Consiglio superiore della magistratura e le politiche della giustizia -- Capitolo sesto Il Consiglio superiore della magistratura e l'Europa -- Conclusioni -- Riferimenti bibliografici -- Sigle. |
Record Nr. | UNINA-9910141431303321 |
Piana Daniela
![]() |
||
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2012 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Il Consiglio superiore della magistratura / / Daniela Piana, Antoine Vauchez |
Autore | Piana Daniela |
Pubbl/distr/stampa | Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2012 |
Descrizione fisica | 1 online resource (304 pages) |
Disciplina | 347.45035 |
Collana | Studi e ricerche (il Mulino) |
Soggetto topico | Judicial councils - Italy |
ISBN | 88-15-30851-2 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Nota di contenuto | Dedica -- Ringraziamenti -- Prefazione -- Capitolo primo La nascita del Consiglio superiore della magistratura -- Capitolo secondo Dalla legge alla prassi: la visione costituzionalista -- Capitolo terzo La selezione dell'élite nel governo della magistratura -- Capitolo quarto Organizzazione interna e processo decisionale -- Capitolo quinto Il Consiglio superiore della magistratura e le politiche della giustizia -- Capitolo sesto Il Consiglio superiore della magistratura e l'Europa -- Conclusioni -- Riferimenti bibliografici -- Sigle. |
Record Nr. | UNISA-996337169603316 |
Piana Daniela
![]() |
||
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2012 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Uguale per tutti? : Giustizia e cittadini in Italia / / Daniela Piana |
Autore | Piana Daniela |
Pubbl/distr/stampa | Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino, , 2016 |
Descrizione fisica | 1 online resource (232 pages) |
Disciplina | 320.09 |
Soggetto topico | Political science |
ISBN | 88-15-32900-5 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Nota di contenuto | Ringraziamenti -- Dedica -- Introduzione -- Ciò che il cittadino vede -- Capitolo primo -- Alle porte del «sistema giustizia» -- 1. Diritto di accedere -- 2. Porte sul territorio -- 3. Capire, dunque accedere -- 4. Ciò che il cittadino crede -- Capitolo secondo -- Rendere giustizia: dove, come, quando -- 1. La questione organizzativa -- 2. Organizzazione e giustizia penale -- 3. Differenze territoriali e giustizia civile -- 4. Standardizzare con la tecnologia? -- Capitolo terzo -- Capi ufficio in cerca di un centro -- 1. La sindrome del brutto anatroccolo -- 2. Ci sono un presidente e un procuratore a Torino -- 3. La via italiana per cambiare a legislazione invariata -- 4. Non solo «best practices» -- Capitolo quarto -- Il «lato della domanda» -- 1. Cambiare prospettiva -- 2. Sul tavolo del giudice -- 3. Risorse bloccate -- 4. Il «domani» della domanda -- 5. Oltre la qualità oggettiva -- Capitolo quinto -- Centri bicefali e forze centrifughe -- 1. Le dimensioni di un paradosso -- 2. Dentro alla complessità -- 3. Centro del sistema, non cima della piramide -- 4. Le funzioni apicali nei territori. Snodi di sintesi -- Capitolo sesto -- Non solo Italia -- 1. Paesi diversi con lo stesso problema -- 2. Un laboratorio vittima del suo successo -- 3. Cure che richiedono pazienti esperti: il ritorno dell'organizzazione -- 4. Il tesoretto nascosto -- Capitolo settimo -- Riforme: un problema di metodo -- 1. Misure e bersagli -- 2. Riforme a metà -- 3. Dopo le norme, le riforme -- 4. Lavori in corso -- Conclusioni -- Ciò che il cittadino chiede e la giustizia non può dare -- Nota metodologica -- Riferimenti bibliografici. |
Altri titoli varianti | Uguale per tutti? |
Record Nr. | UNINA-9910136526603321 |
Piana Daniela
![]() |
||
Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino, , 2016 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Uguale per tutti? : Giustizia e cittadini in Italia / / Daniela Piana |
Autore | Piana Daniela |
Pubbl/distr/stampa | Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino, , 2016 |
Descrizione fisica | 1 online resource (232 pages) |
Disciplina | 320.09 |
Soggetto topico | Political science |
ISBN | 88-15-32900-5 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Nota di contenuto | Ringraziamenti -- Dedica -- Introduzione -- Ciò che il cittadino vede -- Capitolo primo -- Alle porte del «sistema giustizia» -- 1. Diritto di accedere -- 2. Porte sul territorio -- 3. Capire, dunque accedere -- 4. Ciò che il cittadino crede -- Capitolo secondo -- Rendere giustizia: dove, come, quando -- 1. La questione organizzativa -- 2. Organizzazione e giustizia penale -- 3. Differenze territoriali e giustizia civile -- 4. Standardizzare con la tecnologia? -- Capitolo terzo -- Capi ufficio in cerca di un centro -- 1. La sindrome del brutto anatroccolo -- 2. Ci sono un presidente e un procuratore a Torino -- 3. La via italiana per cambiare a legislazione invariata -- 4. Non solo «best practices» -- Capitolo quarto -- Il «lato della domanda» -- 1. Cambiare prospettiva -- 2. Sul tavolo del giudice -- 3. Risorse bloccate -- 4. Il «domani» della domanda -- 5. Oltre la qualità oggettiva -- Capitolo quinto -- Centri bicefali e forze centrifughe -- 1. Le dimensioni di un paradosso -- 2. Dentro alla complessità -- 3. Centro del sistema, non cima della piramide -- 4. Le funzioni apicali nei territori. Snodi di sintesi -- Capitolo sesto -- Non solo Italia -- 1. Paesi diversi con lo stesso problema -- 2. Un laboratorio vittima del suo successo -- 3. Cure che richiedono pazienti esperti: il ritorno dell'organizzazione -- 4. Il tesoretto nascosto -- Capitolo settimo -- Riforme: un problema di metodo -- 1. Misure e bersagli -- 2. Riforme a metà -- 3. Dopo le norme, le riforme -- 4. Lavori in corso -- Conclusioni -- Ciò che il cittadino chiede e la giustizia non può dare -- Nota metodologica -- Riferimenti bibliografici. |
Altri titoli varianti | Uguale per tutti? |
Record Nr. | UNISA-996337249503316 |
Piana Daniela
![]() |
||
Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino, , 2016 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|