Le nuove politiche sociali : i sistemi di welfare fra istituzioni e società civile / / Emmanuele Pavolini |
Autore | Pavolini Emmanuele |
Pubbl/distr/stampa | Bologna, : Società editrice il Mulino |
Soggetto topico | Welfare state - Italy |
ISBN |
88-15-09032-0
88-15-14365-3 |
Formato | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Altri titoli varianti |
nuove politiche sociali
Le nuove politiche sociali. I sistemi di welfare fra istituzioni e società civile Le nuove politiche sociali: I sistemi di welfare fra istituzioni e società civile |
Record Nr. | UNISA-996337196703316 |
Pavolini Emmanuele | ||
Bologna, : Società editrice il Mulino | ||
Materiale a stampa | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Le nuove politiche sociali : i sistemi di welfare fra istituzioni e società civile / / Emmanuele Pavolini |
Autore | Pavolini Emmanuele |
Pubbl/distr/stampa | Bologna, : Società editrice il Mulino |
Soggetto topico | Welfare state - Italy |
ISBN |
88-15-09032-0
88-15-14365-3 |
Formato | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Altri titoli varianti |
nuove politiche sociali
Le nuove politiche sociali. I sistemi di welfare fra istituzioni e società civile Le nuove politiche sociali: I sistemi di welfare fra istituzioni e società civile |
Record Nr. | UNINA-9910139348003321 |
Pavolini Emmanuele | ||
Bologna, : Società editrice il Mulino | ||
Materiale a stampa | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Tempi moderni : Il welfare nelle aziende in Italia / / Emmanuele Pavolini, Ugo Ascoli, Maria Luisa Mirabile |
Autore | Pavolini Emmanuele |
Pubbl/distr/stampa | Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino, , 2014 |
Descrizione fisica | 1 online resource (296 pages) |
Disciplina | 301.09 |
Soggetto topico | Sociology - History |
ISBN | 88-15-31700-7 |
Formato | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Nota di contenuto | Ringraziamenti -- Introduzione -- Gli ambivalenti processi di trasformazione del welfare in Italia fra Stato, imprese e sindacato -- 1. Il «welfare occupazionale» da Richard Titmuss a Walt Kowalski -- 2. Welfare, relazioni industriali e «varietà di capitalismo» in Italia -- 3. Trasformazioni del «welfare state» in Italia -- 4. Il ruolo delle parti sociali nella regolazione nazionale del welfare -- 5. Trasformazioni nel welfare, nel modello di capitalismo e ruolo delle aziende in Italia: una relazione complessa -- 6. Il ruolo delle imprese e del sindacato in Italia: alcune ipotesi e metodologie di analisi sull'impatto nelle trasformazioni nel welfare -- Capitolo primo -- Welfare occupazionale e bilateralismo. Strutture e diversità settoriali -- 1. Vecchi e nuovi dualismi nel welfare italiano. Il ruolo delle parti sociali -- 2. Il ruolo degli enti bilaterali nel sistema italiano delle relazioni industriali -- 3. La bilateralità e il welfare nei contratti nazionali -- 3.1. Integrazione al reddito -- 3.2. Assistenza sanitaria integrativa -- 3.3. Altri interventi di welfare -- 4. Considerazioni conclusive -- Capitolo secondo -- Le pensioni «categoriali» in Italia: legislazione e messa in opera del nuovo sistema multi-pilastro -- 1. Introduzione -- 2. Il sistema pensionistico in Italia: i tratti salienti e le principali riforme -- 3. Il travagliato sviluppo della previdenza complementare -- 4. Gli esiti del percorso di riforma sulla previdenza categoriale di secondo pilastro -- 5. La governance dei fondi: una questione ancora aperta -- 6. Conclusioni -- Capitolo terzo -- Verso un sistema multi-pilastro in sanità? Luci e ombre nell'esperienza dei fondi sanitari -- 1. Introduzione: la situazione italiana e le domande di ricerca -- 2. I fondi sanitari: letteratura sul tema e ipotesi di ricerca -- 3. La normativa sui fondi sanitari in Italia -- 4. Le caratteristiche dei fondi sanitari: i risultati dell'analisi di un campione di fondi -- 4.1. Una complicata stima del fenomeno -- 4.2. I fattori alla base dell'espansione -- 4.3. Vantaggi e rischi dei fondi sanitari -- 5. Conclusioni -- Capitolo quarto -- I tratti del welfare occupazionale a partire dalle indagini quantitative -- 1. Introduzione -- 2. Le banche dati e la metodologia di analisi utilizzata -- 3. Il welfare in azienda italiano in un'ottica europea: i risultati dell'European Company Survey -- 4. Welfare aziendale e conciliazione: l'Italia in ottica comparata e diacronica -- 4.1. I cambiamenti nel supporto aziendale alla conciliazione in Italia fra 2005 e 2010: un approfondimento -- 5. I mutamenti nel tempo del welfare aziendale in Italia: i risultati delle indagini Istat multiscopo dal 2003 al 2009 su famiglie e soggetti sociali -- 6. Il welfare nelle grandi aziende italiane -- 6.1. Le caratteristiche generali del fenomeno -- 6.2. Gli attori -- 6.3. Il welfare nelle aziende ed i suoi effetti -- 6.4. Il welfare nelle grandi aziende: un'analisi multivariata -- 7. Conclusioni -- Capitolo quinto -- Interventi di welfare dentro e fra le aziende. Alcuni studi di caso -- 1. Introduzione -- 2. Le caratteristiche delle aziende scelte -- 3. Gli interventi sviluppati: in che cosa consiste concretamente il welfare nelle aziende -- 3.1. Il welfare nelle grandi imprese accentrate con limitata qualificazione dei lavoratori -- 3.2. Il welfare aziendale nelle grandi imprese accentrate con alta qualificazione dei lavoratori -- 3.3. Il welfare nelle grandi imprese frammentate con alta qualificazione dei lavoratori -- 3.4. Il welfare nelle grandi imprese frammentate con bassa qualificazione dei lavoratori -- 3.5. Il welfare nei contesti di imprese di piccole e medio-piccole dimensioni con costituzione «dall'alto» -- 3.6. Il welfare nei contesti di imprese di piccole e medio-piccole dimensioni con costituzione «dal basso» -- 3.7. Il welfare nelle organizzazioni di proprietà pubblica di grandi dimensioni -- 3.8. Il welfare nelle organizzazioni di proprietà pubblica di medio-piccole dimensioni -- 4. Attori, motivazioni e meccanismi nell'introduzione di forme di welfare in azienda -- 4.1. Quali attori -- 4.2. Le motivazioni: il welfare nelle aziende quale strategia di gestione delle risorse umane tra «commitment» e controllo, fra impresa e sindacato -- 4.3. La governance del welfare in azienda: il sindacato tra micro-concertazione e azione unilaterale delle aziende -- 5. Dimensioni di impresa, qualificazione del personale e diffusione del welfare: alcuni segnali di trasformazione anche presso le piccole e medie imprese -- 6. Il welfare in azienda tra tradizione e innovazione (incrementale) nella cultura organizzativa -- 7. Il welfare nelle imprese in funzione del problema della bassa produttività -- 8. L'impatto del welfare in azienda -- Conclusioni -- 1. Le caratteristiche del welfare occupazionale in Italia: qualche premessa e uno sguardo di sintesi -- 2. I fattori alla base della crescita del welfare occupazionale -- 2.1. «Politics matters» nella diffusione del welfare occupazionale? -- 2.2. Le ragioni alla base delle scelte delle aziende verso il welfare occupazionale -- 2.3. Il sindacato -- 3. Il Giano bifronte. Il diffondersi del welfare occupazionale ed i suoi effetti contrastanti sul «welfare state» italiano e sulle strutture delle diseguaglianze sociali -- 4. Considerazioni di sintesi -- Riferimenti bibliografici. |
Altri titoli varianti | Tempi moderni |
Record Nr. | UNINA-9910141553103321 |
Pavolini Emmanuele | ||
Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino, , 2014 | ||
Materiale a stampa | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Tempi moderni : Il welfare nelle aziende in Italia / / Emmanuele Pavolini, Ugo Ascoli, Maria Luisa Mirabile |
Autore | Pavolini Emmanuele |
Pubbl/distr/stampa | Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino, , 2014 |
Descrizione fisica | 1 online resource (296 pages) |
Disciplina | 301.09 |
Soggetto topico | Sociology - History |
ISBN | 88-15-31700-7 |
Formato | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Nota di contenuto | Ringraziamenti -- Introduzione -- Gli ambivalenti processi di trasformazione del welfare in Italia fra Stato, imprese e sindacato -- 1. Il «welfare occupazionale» da Richard Titmuss a Walt Kowalski -- 2. Welfare, relazioni industriali e «varietà di capitalismo» in Italia -- 3. Trasformazioni del «welfare state» in Italia -- 4. Il ruolo delle parti sociali nella regolazione nazionale del welfare -- 5. Trasformazioni nel welfare, nel modello di capitalismo e ruolo delle aziende in Italia: una relazione complessa -- 6. Il ruolo delle imprese e del sindacato in Italia: alcune ipotesi e metodologie di analisi sull'impatto nelle trasformazioni nel welfare -- Capitolo primo -- Welfare occupazionale e bilateralismo. Strutture e diversità settoriali -- 1. Vecchi e nuovi dualismi nel welfare italiano. Il ruolo delle parti sociali -- 2. Il ruolo degli enti bilaterali nel sistema italiano delle relazioni industriali -- 3. La bilateralità e il welfare nei contratti nazionali -- 3.1. Integrazione al reddito -- 3.2. Assistenza sanitaria integrativa -- 3.3. Altri interventi di welfare -- 4. Considerazioni conclusive -- Capitolo secondo -- Le pensioni «categoriali» in Italia: legislazione e messa in opera del nuovo sistema multi-pilastro -- 1. Introduzione -- 2. Il sistema pensionistico in Italia: i tratti salienti e le principali riforme -- 3. Il travagliato sviluppo della previdenza complementare -- 4. Gli esiti del percorso di riforma sulla previdenza categoriale di secondo pilastro -- 5. La governance dei fondi: una questione ancora aperta -- 6. Conclusioni -- Capitolo terzo -- Verso un sistema multi-pilastro in sanità? Luci e ombre nell'esperienza dei fondi sanitari -- 1. Introduzione: la situazione italiana e le domande di ricerca -- 2. I fondi sanitari: letteratura sul tema e ipotesi di ricerca -- 3. La normativa sui fondi sanitari in Italia -- 4. Le caratteristiche dei fondi sanitari: i risultati dell'analisi di un campione di fondi -- 4.1. Una complicata stima del fenomeno -- 4.2. I fattori alla base dell'espansione -- 4.3. Vantaggi e rischi dei fondi sanitari -- 5. Conclusioni -- Capitolo quarto -- I tratti del welfare occupazionale a partire dalle indagini quantitative -- 1. Introduzione -- 2. Le banche dati e la metodologia di analisi utilizzata -- 3. Il welfare in azienda italiano in un'ottica europea: i risultati dell'European Company Survey -- 4. Welfare aziendale e conciliazione: l'Italia in ottica comparata e diacronica -- 4.1. I cambiamenti nel supporto aziendale alla conciliazione in Italia fra 2005 e 2010: un approfondimento -- 5. I mutamenti nel tempo del welfare aziendale in Italia: i risultati delle indagini Istat multiscopo dal 2003 al 2009 su famiglie e soggetti sociali -- 6. Il welfare nelle grandi aziende italiane -- 6.1. Le caratteristiche generali del fenomeno -- 6.2. Gli attori -- 6.3. Il welfare nelle aziende ed i suoi effetti -- 6.4. Il welfare nelle grandi aziende: un'analisi multivariata -- 7. Conclusioni -- Capitolo quinto -- Interventi di welfare dentro e fra le aziende. Alcuni studi di caso -- 1. Introduzione -- 2. Le caratteristiche delle aziende scelte -- 3. Gli interventi sviluppati: in che cosa consiste concretamente il welfare nelle aziende -- 3.1. Il welfare nelle grandi imprese accentrate con limitata qualificazione dei lavoratori -- 3.2. Il welfare aziendale nelle grandi imprese accentrate con alta qualificazione dei lavoratori -- 3.3. Il welfare nelle grandi imprese frammentate con alta qualificazione dei lavoratori -- 3.4. Il welfare nelle grandi imprese frammentate con bassa qualificazione dei lavoratori -- 3.5. Il welfare nei contesti di imprese di piccole e medio-piccole dimensioni con costituzione «dall'alto» -- 3.6. Il welfare nei contesti di imprese di piccole e medio-piccole dimensioni con costituzione «dal basso» -- 3.7. Il welfare nelle organizzazioni di proprietà pubblica di grandi dimensioni -- 3.8. Il welfare nelle organizzazioni di proprietà pubblica di medio-piccole dimensioni -- 4. Attori, motivazioni e meccanismi nell'introduzione di forme di welfare in azienda -- 4.1. Quali attori -- 4.2. Le motivazioni: il welfare nelle aziende quale strategia di gestione delle risorse umane tra «commitment» e controllo, fra impresa e sindacato -- 4.3. La governance del welfare in azienda: il sindacato tra micro-concertazione e azione unilaterale delle aziende -- 5. Dimensioni di impresa, qualificazione del personale e diffusione del welfare: alcuni segnali di trasformazione anche presso le piccole e medie imprese -- 6. Il welfare in azienda tra tradizione e innovazione (incrementale) nella cultura organizzativa -- 7. Il welfare nelle imprese in funzione del problema della bassa produttività -- 8. L'impatto del welfare in azienda -- Conclusioni -- 1. Le caratteristiche del welfare occupazionale in Italia: qualche premessa e uno sguardo di sintesi -- 2. I fattori alla base della crescita del welfare occupazionale -- 2.1. «Politics matters» nella diffusione del welfare occupazionale? -- 2.2. Le ragioni alla base delle scelte delle aziende verso il welfare occupazionale -- 2.3. Il sindacato -- 3. Il Giano bifronte. Il diffondersi del welfare occupazionale ed i suoi effetti contrastanti sul «welfare state» italiano e sulle strutture delle diseguaglianze sociali -- 4. Considerazioni di sintesi -- Riferimenti bibliografici. |
Altri titoli varianti | Tempi moderni |
Record Nr. | UNISA-996337165303316 |
Pavolini Emmanuele | ||
Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino, , 2014 | ||
Materiale a stampa | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|