top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Insegnare la libertà a scuola : Proposte educative per rendere impensabile la violenza maschile sulle donne / / Mariella Pasinati
Insegnare la libertà a scuola : Proposte educative per rendere impensabile la violenza maschile sulle donne / / Mariella Pasinati
Autore Pasinati Mariella
Pubbl/distr/stampa Roma : , : Carocci editore S.p.A., , 2021
Descrizione fisica 1 online resource (302 pages)
Disciplina 613.96
Soggetto topico Sexual ethics
Sexual health
ISBN 88-430-8679-0
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Premessa -- Prefazione. Rendere impensabile la violenza maschile sulle donne -- Introduzione. Per un'altra civiltà dei rapporti -- PARTE PRIMA. CORPI, "GENERI", VIOLENZA -- La violenza contro le donne: una questione maschile -- Al di là degli stereotipi -- La lettura per efficaci strategie educative -- Segreti, silenzi, bugie alle origini del patriarcato -- Immagine e rappresentazione della violenza maschile sulle donne nei media -- Il maschile oltre il patriarcato -- Il sapere dell'esperienza: il lavoro del centro antiviolenza Le Onde -- Leggere i comportamenti e prevenire i segnali di violenza -- La giustizia non è più un dominio maschile -- PARTE SECONDA. SOGGETTIVITÀ, LIBERTÀ FEMMINILE, PEDAGOGIA DELLA DIFFERENZA SESSUALE -- Linguaggio sessuato e inviolabilità del corpo femminile -- La "grandezza" di Hannah Arendt -- La coppia madre-figlia: da Irigaray a Hollywood -- La storia che insegniamo -- Attraversare la storia, reinventare i linguaggi, significare la differenza: le donne nelle arti visive -- Libertà femminile nella "com-prensione" dei fatti di natura -- Che "genere" di scienza nella didattica -- PARTE TERZA. LA PRATICA PEDAGOGICA -- La pratica pedagogica. Formazione ed azioni didattico-educative nelle classi -- Progettazioni didattiche e lavori delle classi -- Riflessioni delle corsiste -- Nota -- Appendice. Geografia del progetto. Scuole e docenti partecipanti -- Profili -- Bibliografia generale.
Altri titoli varianti Insegnare la libertà a scuola
Record Nr. UNINA-9910472642903321
Pasinati Mariella  
Roma : , : Carocci editore S.p.A., , 2021
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Insegnare la libertà a scuola : Proposte educative per rendere impensabile la violenza maschile sulle donne / / Mariella Pasinati
Insegnare la libertà a scuola : Proposte educative per rendere impensabile la violenza maschile sulle donne / / Mariella Pasinati
Autore Pasinati Mariella
Pubbl/distr/stampa Roma : , : Carocci editore S.p.A., , 2021
Descrizione fisica 1 online resource (302 pages)
Disciplina 613.96
Soggetto topico Sexual ethics
Sexual health
ISBN 88-430-8679-0
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Premessa -- Prefazione. Rendere impensabile la violenza maschile sulle donne -- Introduzione. Per un'altra civiltà dei rapporti -- PARTE PRIMA. CORPI, "GENERI", VIOLENZA -- La violenza contro le donne: una questione maschile -- Al di là degli stereotipi -- La lettura per efficaci strategie educative -- Segreti, silenzi, bugie alle origini del patriarcato -- Immagine e rappresentazione della violenza maschile sulle donne nei media -- Il maschile oltre il patriarcato -- Il sapere dell'esperienza: il lavoro del centro antiviolenza Le Onde -- Leggere i comportamenti e prevenire i segnali di violenza -- La giustizia non è più un dominio maschile -- PARTE SECONDA. SOGGETTIVITÀ, LIBERTÀ FEMMINILE, PEDAGOGIA DELLA DIFFERENZA SESSUALE -- Linguaggio sessuato e inviolabilità del corpo femminile -- La "grandezza" di Hannah Arendt -- La coppia madre-figlia: da Irigaray a Hollywood -- La storia che insegniamo -- Attraversare la storia, reinventare i linguaggi, significare la differenza: le donne nelle arti visive -- Libertà femminile nella "com-prensione" dei fatti di natura -- Che "genere" di scienza nella didattica -- PARTE TERZA. LA PRATICA PEDAGOGICA -- La pratica pedagogica. Formazione ed azioni didattico-educative nelle classi -- Progettazioni didattiche e lavori delle classi -- Riflessioni delle corsiste -- Nota -- Appendice. Geografia del progetto. Scuole e docenti partecipanti -- Profili -- Bibliografia generale.
Altri titoli varianti Insegnare la libertà a scuola
Record Nr. UNISA-996417141003316
Pasinati Mariella  
Roma : , : Carocci editore S.p.A., , 2021
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui