Vai al contenuto principale della pagina

L'anarca : filosofia e politica in Max Stirner / Ariel Pennisi, Adrián Cangi



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: PENNISI, Ariel Visualizza persona
Titolo: L'anarca : filosofia e politica in Max Stirner / Ariel Pennisi, Adrián Cangi Visualizza cluster
Pubblicazione: Milano ; Udine, : Mimesis, 2023
Titolo uniforme: El anarca  
Descrizione fisica: 217 p. ; 21 cm
Disciplina: 193
Soggetto (Persona): Stirner, Max
Altri autori: CANGI, Adrián  
Note generali: Traduzione di Antonio Di Stasio
Sommario/riassunto: Erede dei materialisti greci, nemico intimo di Marx, precursore di Nietzsche, Max Stirner alimentò una costellazione diversificata tra il XIX e il XX secolo. Era il più radicale dei cosiddetti “giovani hegeliani di sinistra”. L’unico e la sua proprietà (1844) è il grido di un moderno contro il suo tempo. Ciò che oggi percepiamo come esaurito e persino decadente, sia in termini di narrazioni politiche, sia di orizzonti reali per la vita in società o anche di mancanza di un immaginario sovversivo, fu messo in discussione da Stirner nel momento trionfale della ragione illuminista. L’anarca riunisce elementi del condottiero, del samurai, dell’intellettuale solipsista, del genealogista e dell’anarchico. La volontà di autodeterminazione mette in crisi qualsiasi idea preconcetta del collettivo. (Fonte: editore)
Titolo autorizzato: Anarca  Visualizza cluster
ISBN: 978-88-5758-423-2
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 996555572103316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Collocazione: II.1.D. 7049
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Mimesis , Filosofie ; 853
Biblioteca: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui