Vai al contenuto principale della pagina
Autore: |
Narros Jacopo
![]() |
Titolo: |
Il Gran Sottisier : Mirabilia, falsi e plagi nel giornalismo letterario di Giovanni Pellegrino Dandi / / Jacopo Narros
![]() |
Pubblicazione: | Milano : , : Milano University Press, , 2023 |
Descrizione fisica: | 1 online resource (256 pages) |
Disciplina: | 808.025 |
Soggetto topico: | Plagiarism |
Sommario/riassunto: | Giovanni Pellegrino Dandi (1664-1726 c.), abate, giornalista, poligrafo, nelle colonne dei vari periodici letterari da lui promossi nella sua frenetica carriera ha fatto risuonare le voci principali dell'erudizione di fine Seicento e inizio Settecento, attirando l'attenzione di alcuni degli intellettuali di spicco del suo tempo, da Lodovico Antonio Muratori ad Antonio Vallisneri. Le pubblicazioni di Dandi - a partire dal «Gran Giornale de' Letterati» (1701-1704) - rimediavano a un'effettiva lacuna della coeva divulgazione culturale a stampa, ma erano il più delle volte confezionate rubando scritti già usciti in precedenza e ormai dimenticati dai lettori. Jacopo Narros ripercorre con grande capacità narrativa la disinvoltura editoriale di questo singolare letterato e, ricorrendo a molti documenti, ne delinea la figura di falsario e plagiario. Nello stesso tempo, ponendo il «gran sottisier» in rapporto con la comunità intellettuale sei-settecentesca, traccia il quadro di una cultura in movimento, nella quale altri autori - tra i primi Apostolo Zeno e Scipione Maffei - erano impegnati a creare nuovi e più fondati strumenti per trasmettere ai lettori una innovativa informazione scientifica e letteraria. |
Titolo autorizzato: | Il Gran Sottisier ![]() |
Formato: | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione: | Italiano |
Record Nr.: | 9910719795603321 |
Lo trovi qui: | Univ. Federico II |
Opac: | Controlla la disponibilità qui |