[2]: Commentaria Ioan. Marinelli in lib. Hippocratis, in quibus morbi omnes, eorumque causae, signa, ac curationes, quae in lib. Hip. dispersim scribuntur, una copulantur, atque tractantur . |
Autore | Hippocrates |
Edizione | [Venetiis : apud Hieronymum, & Alexandrum Polum, 1619 (Venetiis : apud Hieronymum, & Alexandrum Polum, 1619)] |
Descrizione fisica | Segnatura: a⁴ b-2a⁶ |
Formato | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | lat |
Record Nr. | UNICAMPANIA-SUN0083791 |
Hippocrates | ||
Materiale a stampa | ||
Lo trovi qui: Univ. Vanvitelli | ||
|
Hippocratis coi medicorum omnium facile principis Opera, quibus addidimus commentaria Ioann. Marinelli, in quibus morbi omnes, earumque causae . |
Autore | Hippocrates |
Edizione | [Noua, & argumenta in singulos libros per Ioan. Culman. Geppingen sunt addita.>> [1]] |
Descrizione fisica | Bianca l'ultima carta |
Formato | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | lat |
Record Nr. | UNICAMPANIA-SUN0083786 |
Hippocrates | ||
Materiale a stampa | ||
Lo trovi qui: Univ. Vanvitelli | ||
|
Hippocratis coi medicorum omnium facile principis Opera, quibus addidimus commentaria Ioann. Marinelli, in quibus morbi omnes, earumque causae, signa, ac curationes, quae in libris Hip. dispersim scribuntur, unà copulantur, atque tractantur. ... Noua, & argumenta in singulos libros per Ioan. Culman. Geppingen. sunt addita |
Autore | Hippocrates |
Edizione | [Venetiis : apud Hieronymum & Alexandrum Polum, 1619 (Venetiis : apud Hieronymum, & Alexandrum Polum, 1619)] |
Descrizione fisica | Titolo della pt. 2: Commentaria Ioan. Marinelli in lib. Hippocratis |
Formato | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | lat |
Record Nr. | UNICAMPANIA-SUN0083764 |
Hippocrates | ||
Materiale a stampa | ||
Lo trovi qui: Univ. Vanvitelli | ||
|
Medicina per le donne nel Cinquecento / testi di Giovanni Marinello e di Girolamo Mercurio ; a cura di Maria Luisa Altieri Biagi ... [et al.] |
Autore | Marinelli, Giovanni <sec. 16.> |
Pubbl/distr/stampa | Torino, : UTET, 1992 |
Descrizione fisica | 124 p., [8] c. di tav. : ill. ; 25 cm |
Disciplina | 618.09031 |
Altri autori (Persone) | Mercurio, Girolamo |
Soggetto topico | Ginecologia - Sec. 16 |
Formato | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNICAS-CFI0199339 |
Marinelli, Giovanni <sec. 16.> | ||
Torino, : UTET, 1992 | ||
Materiale a stampa | ||
Lo trovi qui: Univ. di Cassino e del Lazio Meridionale | ||
|
Â2: Aristotelis ... ÂRhetoricorum ad Theodect. libri 3. Quos Carolus Sigonius, & M. Anton. Maioragius vertebat. De rhetorica ad Alexan. lib. De arte poetica liber. Pars secunda, argumenta, distributiones methodicae, & explanationes ex Ioan. Marinelli scriptis in tres priores lib. Cum proprio indice |
Autore | Aristoteles |
Pubbl/distr/stampa | Venetiis : [Gioachino Brugnolo], 1585 ( (Venetiis) : apud Nicolaum Morettum, 1584 |
Descrizione fisica | 799, [33] p |
Formato | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | lat |
Titolo uniforme | |
Record Nr. | UNISANNIO-BVEE016000 |
Aristoteles | ||
Venetiis : [Gioachino Brugnolo], 1585 ( (Venetiis) : apud Nicolaum Morettum, 1584 | ||
Materiale a stampa | ||
Lo trovi qui: Univ. del Sannio | ||
|
ÂLa Âprima [-seconda] parte della Copia delle parole scritta per M. Giouanni Marinello: oue si mostra una nuoua arte di diuenire il piu copioso, & eloquente dicitore nella lingua uolgare, che perauentura alcun rhetore in altra insegnasse giamai ... Appresso queste cose s'aggiugne un grandissimo numero di uoci ... & ad auerbi distesamente posti per formare parole |
Autore | Marinelli, Giovanni <sec. 16.> |
Pubbl/distr/stampa | In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1562 |
Descrizione fisica | 2 v. ; 4º |
Formato | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Altri titoli varianti | Copia delle parole |
Record Nr. | UNISANNIO-BVEE015037 |
Marinelli, Giovanni <sec. 16.> | ||
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1562 | ||
Materiale a stampa | ||
Lo trovi qui: Univ. del Sannio | ||
|