top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Comparative law in legislative drafting : the increasing importance of dialogue amongst parliaments / / Nicola Lupo & Lucia Scaffardi, (eds)
Comparative law in legislative drafting : the increasing importance of dialogue amongst parliaments / / Nicola Lupo & Lucia Scaffardi, (eds)
Pubbl/distr/stampa Hague, Netherlands : , : Eleven International Publishing, , 2014
Descrizione fisica 1 online resource (316 p.)
Disciplina 328.373
Soggetto topico Bill drafting
Soggetto genere / forma Electronic books.
ISBN 94-6274-013-5
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto COVER; TITLE PAGE; TABLE OF CONTENTS; LIST OF CONTRIBUTORS; 1 INTRODUCTION. THE USES OF COMPARATIVE LAW IN LEGISLATIVE DRAFTING; 1.1 INTRODUCTION: 'DIALOGUE' AMONG JUDGES AND AMONG LEGISLATURES; 1.2 THE ANCIENT ORIGINS OF THE PHENOMENON - THE RECENT ROOTS OF THE RESEARCH; 1.3 THE LEGAL SYSTEM ANALYSED: A CHOICE OF GEOGRAPHY AND METHOD; 1.4 A LONG STORY OF METAPHORS AND THE DEBATE WITHIN THE RESEARCH GROUP; 1.5 SOME (PROVISIONAL) RESULTS: THREE CATEGORIES OF LEGAL SYSTEMS, ACCORDING TO THEIR USE OF FOREIGN LAW; 2 LEGISLATION AS TRANSPLANTATION; 2.1 INTRODUCTION; 2.2 TRANSPLANTS IN TRANSITIONS
2.3 TRANSPLANTATION AND STANDARD LAWMAKING2.4 ISRAEL AS A CASE STUDY: A MIXED AND MULTILAYERED SYSTEM; 2.5 MOVING FROM 'IF' TO 'HOW'; PART I: EUROPEAN EXPERIENCES; 3 THE INFLUENCE OF COMPARATIVE LAW ON THE PORTUGUESE PARLIAMENT AND THE LEGISLATIVE PROCESS; 3.1 INTRODUCTION; 3.2 THE STRUCTURE OF THE PORTUGUESE PARLIAMENT IN THE COUNTRY'S EVOLVING GOVERNMENT SYSTEM; 3.3 THE INTERNAL SUBDIVISIONS AND THE FUNCTIONING OF THE PORTUGUESE PARLIAMENT: AN OUTLINE; 3.4 THE ORDINARY LEGISLATIVE PROCEDURE; 3.5 CONCLUSION; 4 'FOREIGN INFLUENCE' IN EU LAWMAKING: THE CASE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT*
4.1 INTRODUCTION: WHAT IS MEANT BY 'FOREIGN INFLUENCE' IN THE EUROPEAN UNION?4.2 NEITHER A STATE NOR AN INTERNATIONAL ORGANIZATION - THE ONGOING CONSTRUCTION OF THE EU AND THE MAIN FEATURES OF ITS 'CONSTITUTIONAL' ARCHITECTURE; 4.3 THE 'ASSEMBLY FOR EUROPE': A BRIEF EXCURSUS ON THE RULES AND THE FUNCTIONING OF THE EP; 4.4 FOREIGN INFLUENCES IN EU LAW DESIGN: THE MARGINALIZATION OF THE EP; 4.5 FOREIGN INFLUENCES IN EU LAWMAKING WITHIN THE EP; 4.6 CASE STUDIES OF 'FOREIGN' INFLUENCE OF EU LAWMAKING THROUGH THE ACTIVITY OF THE EP; 4.7 CONCLUSION
5 THE EU-DRIVEN FOREIGN INFLUENCES ON LEGISLATION IN ROMANIA5.1 INTRODUCTION; 5.2 ROMANIA'S PATH TOWARDS THE EU; 5.3 POLITICAL CONDITIONALITY CONCERNING PARLIAMENT'S FUNCTIONING; 5.4 THE ROMANIAN PARLIAMENT: MONITORING ACTIVITY OF INTERNATIONAL LEGISLATION; 5.5 THE LEGISLATIVE ACTIVITY IN ROMANIA: A FORCED DIALOGUE WITH INTERNATIONAL SOURCES?; 5.6 EU-DRIVEN FOREIGN INFLUENCE ON LEGISLATION AND OTHER REFERENCES TO FOREIGN LAWS; 5.7 OTHER 'SPONTANEOUS' REFERENCES TO FOREIGN LAWS; 6 LEGAL TRANSPLANTS IN THE SPANISH PARLIAMENTARY ARCHITECTURE AND LEGISLATIVE DECISION-MAKING
6.1 INTRODUCTION - FOREIGN INFLUENCES IN THE SPANISH CONSTITUTIONAL AND LEGISLATIVE TRADITION6.2 LEGAL TRANSPLANTS IN THE SPANISH PARLIAMENTARY ARCHITECTURE; 6.3 LEGAL TRANSPLANTS IN THE SPANISH LEGISLATION; 6.4 CONCLUSIONS - AN OVERALL ASSESSMENT OF THE IMPACT OF FOREIGN INFLUENCES ON THE SPANISH LEGAL ORDER AND LEGISLATION; 7 FOREIGN INFLUENCES ON (THE PROCEDURE AND CONTENT OF) THE ITALIAN LEGISLATIVE PROCESS; 7.1 FOREIGN MODELS AND EXPERIENCES IN THE ITALIAN LEGISLATIVE PROCESS; 7.2 ELECTORAL REFORMS AND COMPARATIVE LAW IN THE ITALIAN PARLIAMENT
8 THE USE OF COMPARATIVE LAW IN THE LEGISLATIVE PROCESS AT WESTMINSTER
Record Nr. UNINA-9910464751003321
Hague, Netherlands : , : Eleven International Publishing, , 2014
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Comparative law in legislative drafting : the increasing importance of dialogue amongst parliaments / / Nicola Lupo & Lucia Scaffardi, (eds)
Comparative law in legislative drafting : the increasing importance of dialogue amongst parliaments / / Nicola Lupo & Lucia Scaffardi, (eds)
Pubbl/distr/stampa Hague, Netherlands : , : Eleven International Publishing, , 2014
Descrizione fisica 1 online resource (316 p.)
Disciplina 328.373
Soggetto topico Bill drafting
ISBN 94-6274-013-5
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto COVER; TITLE PAGE; TABLE OF CONTENTS; LIST OF CONTRIBUTORS; 1 INTRODUCTION. THE USES OF COMPARATIVE LAW IN LEGISLATIVE DRAFTING; 1.1 INTRODUCTION: 'DIALOGUE' AMONG JUDGES AND AMONG LEGISLATURES; 1.2 THE ANCIENT ORIGINS OF THE PHENOMENON - THE RECENT ROOTS OF THE RESEARCH; 1.3 THE LEGAL SYSTEM ANALYSED: A CHOICE OF GEOGRAPHY AND METHOD; 1.4 A LONG STORY OF METAPHORS AND THE DEBATE WITHIN THE RESEARCH GROUP; 1.5 SOME (PROVISIONAL) RESULTS: THREE CATEGORIES OF LEGAL SYSTEMS, ACCORDING TO THEIR USE OF FOREIGN LAW; 2 LEGISLATION AS TRANSPLANTATION; 2.1 INTRODUCTION; 2.2 TRANSPLANTS IN TRANSITIONS
2.3 TRANSPLANTATION AND STANDARD LAWMAKING2.4 ISRAEL AS A CASE STUDY: A MIXED AND MULTILAYERED SYSTEM; 2.5 MOVING FROM 'IF' TO 'HOW'; PART I: EUROPEAN EXPERIENCES; 3 THE INFLUENCE OF COMPARATIVE LAW ON THE PORTUGUESE PARLIAMENT AND THE LEGISLATIVE PROCESS; 3.1 INTRODUCTION; 3.2 THE STRUCTURE OF THE PORTUGUESE PARLIAMENT IN THE COUNTRY'S EVOLVING GOVERNMENT SYSTEM; 3.3 THE INTERNAL SUBDIVISIONS AND THE FUNCTIONING OF THE PORTUGUESE PARLIAMENT: AN OUTLINE; 3.4 THE ORDINARY LEGISLATIVE PROCEDURE; 3.5 CONCLUSION; 4 'FOREIGN INFLUENCE' IN EU LAWMAKING: THE CASE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT*
4.1 INTRODUCTION: WHAT IS MEANT BY 'FOREIGN INFLUENCE' IN THE EUROPEAN UNION?4.2 NEITHER A STATE NOR AN INTERNATIONAL ORGANIZATION - THE ONGOING CONSTRUCTION OF THE EU AND THE MAIN FEATURES OF ITS 'CONSTITUTIONAL' ARCHITECTURE; 4.3 THE 'ASSEMBLY FOR EUROPE': A BRIEF EXCURSUS ON THE RULES AND THE FUNCTIONING OF THE EP; 4.4 FOREIGN INFLUENCES IN EU LAW DESIGN: THE MARGINALIZATION OF THE EP; 4.5 FOREIGN INFLUENCES IN EU LAWMAKING WITHIN THE EP; 4.6 CASE STUDIES OF 'FOREIGN' INFLUENCE OF EU LAWMAKING THROUGH THE ACTIVITY OF THE EP; 4.7 CONCLUSION
5 THE EU-DRIVEN FOREIGN INFLUENCES ON LEGISLATION IN ROMANIA5.1 INTRODUCTION; 5.2 ROMANIA'S PATH TOWARDS THE EU; 5.3 POLITICAL CONDITIONALITY CONCERNING PARLIAMENT'S FUNCTIONING; 5.4 THE ROMANIAN PARLIAMENT: MONITORING ACTIVITY OF INTERNATIONAL LEGISLATION; 5.5 THE LEGISLATIVE ACTIVITY IN ROMANIA: A FORCED DIALOGUE WITH INTERNATIONAL SOURCES?; 5.6 EU-DRIVEN FOREIGN INFLUENCE ON LEGISLATION AND OTHER REFERENCES TO FOREIGN LAWS; 5.7 OTHER 'SPONTANEOUS' REFERENCES TO FOREIGN LAWS; 6 LEGAL TRANSPLANTS IN THE SPANISH PARLIAMENTARY ARCHITECTURE AND LEGISLATIVE DECISION-MAKING
6.1 INTRODUCTION - FOREIGN INFLUENCES IN THE SPANISH CONSTITUTIONAL AND LEGISLATIVE TRADITION6.2 LEGAL TRANSPLANTS IN THE SPANISH PARLIAMENTARY ARCHITECTURE; 6.3 LEGAL TRANSPLANTS IN THE SPANISH LEGISLATION; 6.4 CONCLUSIONS - AN OVERALL ASSESSMENT OF THE IMPACT OF FOREIGN INFLUENCES ON THE SPANISH LEGAL ORDER AND LEGISLATION; 7 FOREIGN INFLUENCES ON (THE PROCEDURE AND CONTENT OF) THE ITALIAN LEGISLATIVE PROCESS; 7.1 FOREIGN MODELS AND EXPERIENCES IN THE ITALIAN LEGISLATIVE PROCESS; 7.2 ELECTORAL REFORMS AND COMPARATIVE LAW IN THE ITALIAN PARLIAMENT
8 THE USE OF COMPARATIVE LAW IN THE LEGISLATIVE PROCESS AT WESTMINSTER
Record Nr. UNINA-9910786771003321
Hague, Netherlands : , : Eleven International Publishing, , 2014
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Comparative law in legislative drafting : the increasing importance of dialogue amongst parliaments / / Nicola Lupo & Lucia Scaffardi, (eds)
Comparative law in legislative drafting : the increasing importance of dialogue amongst parliaments / / Nicola Lupo & Lucia Scaffardi, (eds)
Pubbl/distr/stampa Hague, Netherlands : , : Eleven International Publishing, , 2014
Descrizione fisica 1 online resource (316 p.)
Disciplina 328.373
Soggetto topico Bill drafting
ISBN 94-6274-013-5
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto COVER; TITLE PAGE; TABLE OF CONTENTS; LIST OF CONTRIBUTORS; 1 INTRODUCTION. THE USES OF COMPARATIVE LAW IN LEGISLATIVE DRAFTING; 1.1 INTRODUCTION: 'DIALOGUE' AMONG JUDGES AND AMONG LEGISLATURES; 1.2 THE ANCIENT ORIGINS OF THE PHENOMENON - THE RECENT ROOTS OF THE RESEARCH; 1.3 THE LEGAL SYSTEM ANALYSED: A CHOICE OF GEOGRAPHY AND METHOD; 1.4 A LONG STORY OF METAPHORS AND THE DEBATE WITHIN THE RESEARCH GROUP; 1.5 SOME (PROVISIONAL) RESULTS: THREE CATEGORIES OF LEGAL SYSTEMS, ACCORDING TO THEIR USE OF FOREIGN LAW; 2 LEGISLATION AS TRANSPLANTATION; 2.1 INTRODUCTION; 2.2 TRANSPLANTS IN TRANSITIONS
2.3 TRANSPLANTATION AND STANDARD LAWMAKING2.4 ISRAEL AS A CASE STUDY: A MIXED AND MULTILAYERED SYSTEM; 2.5 MOVING FROM 'IF' TO 'HOW'; PART I: EUROPEAN EXPERIENCES; 3 THE INFLUENCE OF COMPARATIVE LAW ON THE PORTUGUESE PARLIAMENT AND THE LEGISLATIVE PROCESS; 3.1 INTRODUCTION; 3.2 THE STRUCTURE OF THE PORTUGUESE PARLIAMENT IN THE COUNTRY'S EVOLVING GOVERNMENT SYSTEM; 3.3 THE INTERNAL SUBDIVISIONS AND THE FUNCTIONING OF THE PORTUGUESE PARLIAMENT: AN OUTLINE; 3.4 THE ORDINARY LEGISLATIVE PROCEDURE; 3.5 CONCLUSION; 4 'FOREIGN INFLUENCE' IN EU LAWMAKING: THE CASE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT*
4.1 INTRODUCTION: WHAT IS MEANT BY 'FOREIGN INFLUENCE' IN THE EUROPEAN UNION?4.2 NEITHER A STATE NOR AN INTERNATIONAL ORGANIZATION - THE ONGOING CONSTRUCTION OF THE EU AND THE MAIN FEATURES OF ITS 'CONSTITUTIONAL' ARCHITECTURE; 4.3 THE 'ASSEMBLY FOR EUROPE': A BRIEF EXCURSUS ON THE RULES AND THE FUNCTIONING OF THE EP; 4.4 FOREIGN INFLUENCES IN EU LAW DESIGN: THE MARGINALIZATION OF THE EP; 4.5 FOREIGN INFLUENCES IN EU LAWMAKING WITHIN THE EP; 4.6 CASE STUDIES OF 'FOREIGN' INFLUENCE OF EU LAWMAKING THROUGH THE ACTIVITY OF THE EP; 4.7 CONCLUSION
5 THE EU-DRIVEN FOREIGN INFLUENCES ON LEGISLATION IN ROMANIA5.1 INTRODUCTION; 5.2 ROMANIA'S PATH TOWARDS THE EU; 5.3 POLITICAL CONDITIONALITY CONCERNING PARLIAMENT'S FUNCTIONING; 5.4 THE ROMANIAN PARLIAMENT: MONITORING ACTIVITY OF INTERNATIONAL LEGISLATION; 5.5 THE LEGISLATIVE ACTIVITY IN ROMANIA: A FORCED DIALOGUE WITH INTERNATIONAL SOURCES?; 5.6 EU-DRIVEN FOREIGN INFLUENCE ON LEGISLATION AND OTHER REFERENCES TO FOREIGN LAWS; 5.7 OTHER 'SPONTANEOUS' REFERENCES TO FOREIGN LAWS; 6 LEGAL TRANSPLANTS IN THE SPANISH PARLIAMENTARY ARCHITECTURE AND LEGISLATIVE DECISION-MAKING
6.1 INTRODUCTION - FOREIGN INFLUENCES IN THE SPANISH CONSTITUTIONAL AND LEGISLATIVE TRADITION6.2 LEGAL TRANSPLANTS IN THE SPANISH PARLIAMENTARY ARCHITECTURE; 6.3 LEGAL TRANSPLANTS IN THE SPANISH LEGISLATION; 6.4 CONCLUSIONS - AN OVERALL ASSESSMENT OF THE IMPACT OF FOREIGN INFLUENCES ON THE SPANISH LEGAL ORDER AND LEGISLATION; 7 FOREIGN INFLUENCES ON (THE PROCEDURE AND CONTENT OF) THE ITALIAN LEGISLATIVE PROCESS; 7.1 FOREIGN MODELS AND EXPERIENCES IN THE ITALIAN LEGISLATIVE PROCESS; 7.2 ELECTORAL REFORMS AND COMPARATIVE LAW IN THE ITALIAN PARLIAMENT
8 THE USE OF COMPARATIVE LAW IN THE LEGISLATIVE PROCESS AT WESTMINSTER
Record Nr. UNINA-9910827653303321
Hague, Netherlands : , : Eleven International Publishing, , 2014
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Democracy and subsidiarity in the Eu : National parliaments, regions and civil society in the decision-making process / / Marta Cartabia, Nicola Lupo, Andrea Simoncini
Democracy and subsidiarity in the Eu : National parliaments, regions and civil society in the decision-making process / / Marta Cartabia, Nicola Lupo, Andrea Simoncini
Autore Cartabia Marta
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Societa editrice il Mulino, Spa, , 2013
Descrizione fisica 1 online resource (512 pages)
Disciplina 346.24
Collana Percorsi (Bologna, Italy)
Soggetto topico Conflict of laws - European Union countries
ISBN 88-15-31431-8
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Credits -- The Nova Universitas Consortium -- The LUISS School of Government (SOG) -- Abbreviations -- Marta Cartabia Introduction -- PART ONE. THE DEMOCRATIC PRINCIPLES WITHIN THE EURO-NATIONAL DECISION-MAKING PROCESS -- PART TWO. SUBSIDIARITY AND NATIONAL PARLIAMENTS. RATIONALE, SCOPE AND EFFECTS OF THE EARLY WARNING SYSTEM -- PART THREE. OMOGENEITY AND DIFFERENTIATION IN THE «EUROPEAN» PROCEDURES OF NATIONAL PARLIAMENTS -- PART FOUR. THE PARTICIPATION OF REGIONS IN EU AFFAIRS AND THE PRINCIPLE OF SUBSIDIARITY -- PART FIVE. THE JUDICIAL ENFORCEMENT OF THE PRINCIPLE OF SUBSIDIARITY -- References.
Altri titoli varianti Democracy and subsidiarity in the Eu
Record Nr. UNINA-9910140214103321
Cartabia Marta  
Bologna : , : Societa editrice il Mulino, Spa, , 2013
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Democracy and subsidiarity in the Eu : National parliaments, regions and civil society in the decision-making process / / Marta Cartabia, Nicola Lupo, Andrea Simoncini
Democracy and subsidiarity in the Eu : National parliaments, regions and civil society in the decision-making process / / Marta Cartabia, Nicola Lupo, Andrea Simoncini
Autore Cartabia Marta
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Societa editrice il Mulino, Spa, , 2013
Descrizione fisica 1 online resource (512 pages)
Disciplina 346.24
Collana Percorsi (Bologna, Italy)
Soggetto topico Conflict of laws - European Union countries
ISBN 88-15-31431-8
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Credits -- The Nova Universitas Consortium -- The LUISS School of Government (SOG) -- Abbreviations -- Marta Cartabia Introduction -- PART ONE. THE DEMOCRATIC PRINCIPLES WITHIN THE EURO-NATIONAL DECISION-MAKING PROCESS -- PART TWO. SUBSIDIARITY AND NATIONAL PARLIAMENTS. RATIONALE, SCOPE AND EFFECTS OF THE EARLY WARNING SYSTEM -- PART THREE. OMOGENEITY AND DIFFERENTIATION IN THE «EUROPEAN» PROCEDURES OF NATIONAL PARLIAMENTS -- PART FOUR. THE PARTICIPATION OF REGIONS IN EU AFFAIRS AND THE PRINCIPLE OF SUBSIDIARITY -- PART FIVE. THE JUDICIAL ENFORCEMENT OF THE PRINCIPLE OF SUBSIDIARITY -- References.
Altri titoli varianti Democracy and subsidiarity in the Eu
Record Nr. UNISA-996337242203316
Cartabia Marta  
Bologna : , : Societa editrice il Mulino, Spa, , 2013
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Dinamiche della forma di governo tra Unione europea e Stati membri / / Renato Ibrido, Nicola Lupo
Dinamiche della forma di governo tra Unione europea e Stati membri / / Renato Ibrido, Nicola Lupo
Autore Ibrido Renato
Pubbl/distr/stampa Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2019
Descrizione fisica 1 online resource (480 pages)
Disciplina 341
Soggetto topico International law
Local government - Law and legislation
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNINA-9910330716703321
Ibrido Renato  
Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2019
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Dinamiche della forma di governo tra Unione europea e Stati membri / / Renato Ibrido, Nicola Lupo
Dinamiche della forma di governo tra Unione europea e Stati membri / / Renato Ibrido, Nicola Lupo
Autore Ibrido Renato
Pubbl/distr/stampa Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2019
Descrizione fisica 1 online resource (480 pages)
Disciplina 341
Soggetto topico International law
Local government - Law and legislation
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISA-996337159703316
Ibrido Renato  
Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2019
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Legge elettorale e riforma costituzionale : procedure parlamentari sotto stress / / a cura di Nicola Lupo, Giovanni Piccirilli
Legge elettorale e riforma costituzionale : procedure parlamentari sotto stress / / a cura di Nicola Lupo, Giovanni Piccirilli
Pubbl/distr/stampa Società editrice il Mulino
Soggetto topico Election law - Italy
Constitutional law - Italy
Law reform - Italy
ISBN 88-15-33329-0
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Presentazione / Melina Decaro -- Introduzione : I percorsi delle riforme istituzionali nella XVII legislatura / Nicola Lupo e Giovanni Piccirilli -- La materia elettorale nel regolamento della Camera : ragionando sull'iter di approvazione dell'Italicum / Renato Ibrido -- Il procedumento di esame della legge elettorale presso il Senato nel dificle coordinamento tra le Assemblee / di Piero Gambale -- Italicum e criticità procedurali : un feticcio che resiste? / Luigi Ciaurro -- Il logoramento del diritto parlamentare nell'approvazione della legge n. 52 del 2015 in un periodo di "grandi riforme" / Eduardo Gianfrancesco -- I soggetti protagonisti della procedura di revisione costituzionale : Presidenti di Assemblea, governo, gruppi parlamentari / Federica Fabrizzi -- Elusione ed evasione dello stress decisionale nel procedimento di revisione costituzionale / Giovanni Piccirilli -- Le questioni regolamentari dell'iter della revisione costituzionale in Senato / Salvatore Curreri -- L'uso dei tempi e delle procedure alla Camera durante il primo passaggio in Assemblea della revisione costituzionale / Giacomo Lasorella -- Lo scarso coinvolgimento delle Giunte per il regolamento durante il percorso delle riforme istituzionali / Luca Bartolucci -- Divergenze e convergenze fra i regolamenti parlamentari quanto al metodo delle riforme costituzionali / Claudio De Cesare -- Conclusioni / Andrea Manzella
Altri titoli varianti Legge elettorale e riforma costituzionale
Record Nr. UNINA-9910153658803321
Società editrice il Mulino
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Parlamenti e democrazia in Europa : Federalismi asimmetrici e integrazione differenziata / / a cura di Cristina Fasone, Nicola Lupo, Antoine Vauchez
Parlamenti e democrazia in Europa : Federalismi asimmetrici e integrazione differenziata / / a cura di Cristina Fasone, Nicola Lupo, Antoine Vauchez
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2020
Descrizione fisica 1 online resource (440 pages)
Disciplina 320.94
Soggetto topico Democracy - European Union countries
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Pubblicazioni del Centro di Studi sul Parlamento (Cesp) della Luiss Guido Carli -- Credits -- INTRODUZIONE -- Cristina Fasone e Nicola Lupo -- Quali Parlamenti per una democrazia europea sempre più asimmetrica? -- 1. L'insoddisfazione per il funzionamento della democrazia in Europa -- 2. Le molte asimmetrie dell'Unione europea -- 3. In che modo i Parlamenti affrontano queste asimmetrie, in particolare, nell'Eurozona? -- 4. La tenuta delle asimmetrie in prospettiva: sulla sostenibilità della democrazia rappresentativa in Europa -- PARTE PRIMA: LA DEMOCRAZIA NELL'UNIONE EUROPEA: TEORIE FEDERALI, ASIMMETRIE E MODELLI DEMOCRATICI -- Raffaele Bifulco -- Differenziazioni e asimmetrie nella teoria federale contemporanea -- 1. Asimmetrie federali e dibattito italiano sulla differenziazione regionale: una premessa -- 2. Le cause delle asimmetrie -- 3. I ritardi della cultura costituzionalistica -- 4. Diacronia e sincronia nello studio dei federalismi -- 5. Asimmetrie, tecniche costituzionali, forme di governo -- 6. Dunque, un futuro di asimmetrie? -- Robert Schütze -- Modelli di «demoi-crazia»: l'Europa e la sua Unione -- 1. Democrazia e «demoi-crazia» in Europa: un'esplorazione analitica -- 1.1. Basi fondative del governo: noi, popolo(i) europeo(i)? -- 1.2. Governo funzionante: doppia democrazia, doppia cittadinanza -- 2. Teorizzare la «demoi-crazia» europea I: i modelli standard e i suoi rivali -- 2.1. Il «modello standard»: la «demoi-crazia» come «terza via» non maggioritaria -- 2.2. Modelli alternativi: «intergovernamentalismo repubblicano» e «sovranità popolare» -- 3. Teorizzare la democrazia europea II: il «federalismo repubblicano» come quarto modello -- 3.1. «We the People(s)»: «sovranità» popolare nell'Unione europea -- 3.2. Governo e «governance» maggioritari nell'Unione europea -- 4. Conclusione: modelli di «demoi-crazia» e l'Unione europea -- Richard Bellamy -- «Riprendere il controllo»: «demoi-crazia», differenziazione e ruolo dei Parlamenti nazionali -- 1. Introduzione -- 2. Dalla «demos-crazia» alla «demoi-crazia» -- 3. Dal «deficit democratico» alla disconnessione «demoi-cratica» -- 4. Dall'unità alla differenziazione -- 5. La Costituzione «demoi-cratica» dell'UE -- 6. Conclusioni -- Cristina Fasone e Peter L. Lindseth -- Le fratture della «costituzione metabolica» europea: gli strumenti (inadeguati) per il loro superamento -- 1. La frammentata «costituzione metabolica» dell'Unione europea -- 2. La frattura fondamentale tra potere e legittimazione nell'integrazione europea -- 3. L'impatto multilivello della disconnessione democratica durante e dopo la crisi dell'Eurozona -- 3.1. La crisi dell'Eurozona e l'aggravamento della frattura tra potere e legittimazione a livello UE -- 3.2. La crisi dell'Eurozona e la crescente frattura tra potere e legittimazione negli Stati membri -- 4. Può il «Green Deal» aiutare l'Unione a superare i limiti della sua costituzione metabolica frammentata? -- 5. Può la risposta alla pandemia servire come «critical juncture»? -- 6. Guardando al futuro -- Guillaume Sacriste e Antoine Vauchez -- L'«eurizzazione» dell'Europa. Dall'emergere del governo dell'euro alla nuova politica europea -- 1. Premessa -- 2. Un coacervo di procedure e di Trattati -- 3. Un graduale inasprimento sulla scia della crisi economica -- 4. Una gerarchizzazione del progetto europeo -- 5. Conclusioni -- PARTE SECONDA: PARLAMENTI E PROCEDURE PARLAMENTARI NEGLI ORDINAMENTI COMPOSTI -- Cristina Fasone -- Dall'Eurozona agli ordinamenti composti e asimmetrici: le istituzioni rappresentative di fronte alla differenziazione -- 1. Introduzione. I problemi democratici strutturali della «governance» economica europea -- 2. Le tante «terapie» alternative proposte e i loro limiti -- 2.1. Rafforzare il controllo dei Parlamenti sui governi negli Stati membri -- 2.2. La partecipazione dei Parlamenti nazionali a livello europeo -- 2.3. Trasformare la cooperazione interparlamentare in una modalità di assunzione delle decisioni o di controllo congiunti tra Parlamenti -- 2.4. La differenziazione interna del Parlamento europeo -- 2.5. Una vera e propria Assemblea transnazionale attraverso una procedura elettorale uniforme -- 2.6. Un'Assemblea parlamentare per l'Eurozona -- 3. Quali spunti di riflessione dal federalismo comparato? -- 4. La necessità di una strategia combinata e incrementale per la costruzione di Parlamenti realmente europei -- Giacomo Delledonne e Giuseppe Martinico -- I Parlamenti negli ordinamenti federali: i nodi dell'asimmetria e della sostenibilità costituzionale -- 1. Introduzione -- 2. Diritto comparato, sostenibilità e asimmetria -- 3. Sostenibilità e asimmetria -- 4. Asimmetria e Parlamenti: una riflessione comparatistica -- 5. Conclusioni -- Giulia Caravale -- La rappresentanza parlamentare nel Regno Unito dopo la devolution: il caso dell'English Votes for English Laws (EVEL) -- 1. L'«English Question»: il governo regionale -- 2. Le ulteriori proposte per la soluzione dell'«English Question» -- 3. L'introduzione della riforma EVEL -- 4. Analisi della procedura -- 5. I primi anni di attuazione della riforma -- 6. «Voice or veto?» -- PARTE TERZA: IL TRATTATO PER LA DEMOCRATIZZAZIONE DELL'EUROZONA (T-DEM) E LA PROPOSTA DI ISTITUIRE UNA NUOVA ASSEMBLEA PARLAMENTARE -- Francesco Cherubini -- Metodo comunitario, modelli «ineguali» e asimmetrie decisionali -- 1. Il rapporto fra metodo e modelli «ineguali» -- 2. I modelli «ineguali» e le asimmetrie -- 3. I feticci intergovernativi nell'Unione europea e l'impossibilità di un Parlamento asimmetrico -- Ben Crum -- Un'altra via per un'Eurozona democratica -- 1. Premessa -- 2. Un'Assemblea parlamentare come «cavallo di Troia» per la democratizzazione -- 3. Prendere di mira le «roccaforti» del potere esecutivo -- 4. Costruire rapporti fondati sull'«accountability» a livello di Unione -- 5. Conclusioni -- Diane Fromage -- Il T-Dem e la proposta di un'Assemblea per l'Eurozona come punto di partenza per una riflessione sulla democrazia nella governance dell'Unione economica e monetaria -- 1. Introduzione -- 2. Qualche riflessione sulla proposta del T-Dem -- 3. Conclusione e proposte alternative -- Elena Griglio -- La parlamentarizzazione dell'Eurozona: una soluzione di chirurgia conservativa -- 1. Il T-Dem come ipotesi di riaffermazione della democrazia rappresentativa -- 2. Quale parlamentarismo per l'Eurozona -- 3. Quale rapporto con la dimensione esecutiva -- 4. Il metodo possibile: la costruzione di una dimensione collettiva del parlamentarismo europeo -- 5. Conclusioni. Dai limiti degli «esecutivi» alla dimensione parlamentare collettiva -- Nicola Lupo -- I nodi della democrazia europea sono ben identificati, ma una nuova Assemblea parlamentare per l'Eurozona è la risposta migliore? -- 1. Premessa. Un nodo cruciale nel dibattito sulla democrazia europea -- 2. La «vera» natura dei problemi democratici dell'Unione europea e dell'Eurozona -- 3. La proposta di una nuova Assemblea parlamentare dell'Eurozona -- 4. I limiti della nuova Assemblea parlamentare -- 5. Conclusioni. Non basta moltiplicare le Assemblee parlamentari per risolvere i problemi democratici in Europa -- Andrea Manzella -- Prospettive del controllo interparlamentare nell'Eurozona -- 1. Bilancio unico e cooperazione interparlamentare nel «Fiscal Compact» -- 2. Bilancio unico e cooperazione interparlamentare, sette anni dopo il «Fiscal Compact» -- 3. La proposta di un'Assemblea parlamentare «ad hoc» per l'Eurozona -- 4. La possibile alternativa «a Trattati invariati» -- Stéphanie Hennette e Antoine Vauchez -- Il T-Dem oggi e il futuro dell'Eurozona -- 1. Tre anni dopo -- 2. Uno sguardo all'indietro verso il progetto di T-Dem -- 3. Le forme d'intervento: bilancio e Trattato -- 4. «Eppur si muove » -- 5. Il T-Dem oggi -- Abstract.
Altri titoli varianti Parlamenti e democrazia in Europa
Record Nr. UNINA-9910437655103321
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2020
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Parlamenti e democrazia in Europa : Federalismi asimmetrici e integrazione differenziata / / a cura di Cristina Fasone, Nicola Lupo, Antoine Vauchez
Parlamenti e democrazia in Europa : Federalismi asimmetrici e integrazione differenziata / / a cura di Cristina Fasone, Nicola Lupo, Antoine Vauchez
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2020
Descrizione fisica 1 online resource (440 pages)
Disciplina 320.94
Soggetto topico Democracy - European Union countries
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Pubblicazioni del Centro di Studi sul Parlamento (Cesp) della Luiss Guido Carli -- Credits -- INTRODUZIONE -- Cristina Fasone e Nicola Lupo -- Quali Parlamenti per una democrazia europea sempre più asimmetrica? -- 1. L'insoddisfazione per il funzionamento della democrazia in Europa -- 2. Le molte asimmetrie dell'Unione europea -- 3. In che modo i Parlamenti affrontano queste asimmetrie, in particolare, nell'Eurozona? -- 4. La tenuta delle asimmetrie in prospettiva: sulla sostenibilità della democrazia rappresentativa in Europa -- PARTE PRIMA: LA DEMOCRAZIA NELL'UNIONE EUROPEA: TEORIE FEDERALI, ASIMMETRIE E MODELLI DEMOCRATICI -- Raffaele Bifulco -- Differenziazioni e asimmetrie nella teoria federale contemporanea -- 1. Asimmetrie federali e dibattito italiano sulla differenziazione regionale: una premessa -- 2. Le cause delle asimmetrie -- 3. I ritardi della cultura costituzionalistica -- 4. Diacronia e sincronia nello studio dei federalismi -- 5. Asimmetrie, tecniche costituzionali, forme di governo -- 6. Dunque, un futuro di asimmetrie? -- Robert Schütze -- Modelli di «demoi-crazia»: l'Europa e la sua Unione -- 1. Democrazia e «demoi-crazia» in Europa: un'esplorazione analitica -- 1.1. Basi fondative del governo: noi, popolo(i) europeo(i)? -- 1.2. Governo funzionante: doppia democrazia, doppia cittadinanza -- 2. Teorizzare la «demoi-crazia» europea I: i modelli standard e i suoi rivali -- 2.1. Il «modello standard»: la «demoi-crazia» come «terza via» non maggioritaria -- 2.2. Modelli alternativi: «intergovernamentalismo repubblicano» e «sovranità popolare» -- 3. Teorizzare la democrazia europea II: il «federalismo repubblicano» come quarto modello -- 3.1. «We the People(s)»: «sovranità» popolare nell'Unione europea -- 3.2. Governo e «governance» maggioritari nell'Unione europea -- 4. Conclusione: modelli di «demoi-crazia» e l'Unione europea -- Richard Bellamy -- «Riprendere il controllo»: «demoi-crazia», differenziazione e ruolo dei Parlamenti nazionali -- 1. Introduzione -- 2. Dalla «demos-crazia» alla «demoi-crazia» -- 3. Dal «deficit democratico» alla disconnessione «demoi-cratica» -- 4. Dall'unità alla differenziazione -- 5. La Costituzione «demoi-cratica» dell'UE -- 6. Conclusioni -- Cristina Fasone e Peter L. Lindseth -- Le fratture della «costituzione metabolica» europea: gli strumenti (inadeguati) per il loro superamento -- 1. La frammentata «costituzione metabolica» dell'Unione europea -- 2. La frattura fondamentale tra potere e legittimazione nell'integrazione europea -- 3. L'impatto multilivello della disconnessione democratica durante e dopo la crisi dell'Eurozona -- 3.1. La crisi dell'Eurozona e l'aggravamento della frattura tra potere e legittimazione a livello UE -- 3.2. La crisi dell'Eurozona e la crescente frattura tra potere e legittimazione negli Stati membri -- 4. Può il «Green Deal» aiutare l'Unione a superare i limiti della sua costituzione metabolica frammentata? -- 5. Può la risposta alla pandemia servire come «critical juncture»? -- 6. Guardando al futuro -- Guillaume Sacriste e Antoine Vauchez -- L'«eurizzazione» dell'Europa. Dall'emergere del governo dell'euro alla nuova politica europea -- 1. Premessa -- 2. Un coacervo di procedure e di Trattati -- 3. Un graduale inasprimento sulla scia della crisi economica -- 4. Una gerarchizzazione del progetto europeo -- 5. Conclusioni -- PARTE SECONDA: PARLAMENTI E PROCEDURE PARLAMENTARI NEGLI ORDINAMENTI COMPOSTI -- Cristina Fasone -- Dall'Eurozona agli ordinamenti composti e asimmetrici: le istituzioni rappresentative di fronte alla differenziazione -- 1. Introduzione. I problemi democratici strutturali della «governance» economica europea -- 2. Le tante «terapie» alternative proposte e i loro limiti -- 2.1. Rafforzare il controllo dei Parlamenti sui governi negli Stati membri -- 2.2. La partecipazione dei Parlamenti nazionali a livello europeo -- 2.3. Trasformare la cooperazione interparlamentare in una modalità di assunzione delle decisioni o di controllo congiunti tra Parlamenti -- 2.4. La differenziazione interna del Parlamento europeo -- 2.5. Una vera e propria Assemblea transnazionale attraverso una procedura elettorale uniforme -- 2.6. Un'Assemblea parlamentare per l'Eurozona -- 3. Quali spunti di riflessione dal federalismo comparato? -- 4. La necessità di una strategia combinata e incrementale per la costruzione di Parlamenti realmente europei -- Giacomo Delledonne e Giuseppe Martinico -- I Parlamenti negli ordinamenti federali: i nodi dell'asimmetria e della sostenibilità costituzionale -- 1. Introduzione -- 2. Diritto comparato, sostenibilità e asimmetria -- 3. Sostenibilità e asimmetria -- 4. Asimmetria e Parlamenti: una riflessione comparatistica -- 5. Conclusioni -- Giulia Caravale -- La rappresentanza parlamentare nel Regno Unito dopo la devolution: il caso dell'English Votes for English Laws (EVEL) -- 1. L'«English Question»: il governo regionale -- 2. Le ulteriori proposte per la soluzione dell'«English Question» -- 3. L'introduzione della riforma EVEL -- 4. Analisi della procedura -- 5. I primi anni di attuazione della riforma -- 6. «Voice or veto?» -- PARTE TERZA: IL TRATTATO PER LA DEMOCRATIZZAZIONE DELL'EUROZONA (T-DEM) E LA PROPOSTA DI ISTITUIRE UNA NUOVA ASSEMBLEA PARLAMENTARE -- Francesco Cherubini -- Metodo comunitario, modelli «ineguali» e asimmetrie decisionali -- 1. Il rapporto fra metodo e modelli «ineguali» -- 2. I modelli «ineguali» e le asimmetrie -- 3. I feticci intergovernativi nell'Unione europea e l'impossibilità di un Parlamento asimmetrico -- Ben Crum -- Un'altra via per un'Eurozona democratica -- 1. Premessa -- 2. Un'Assemblea parlamentare come «cavallo di Troia» per la democratizzazione -- 3. Prendere di mira le «roccaforti» del potere esecutivo -- 4. Costruire rapporti fondati sull'«accountability» a livello di Unione -- 5. Conclusioni -- Diane Fromage -- Il T-Dem e la proposta di un'Assemblea per l'Eurozona come punto di partenza per una riflessione sulla democrazia nella governance dell'Unione economica e monetaria -- 1. Introduzione -- 2. Qualche riflessione sulla proposta del T-Dem -- 3. Conclusione e proposte alternative -- Elena Griglio -- La parlamentarizzazione dell'Eurozona: una soluzione di chirurgia conservativa -- 1. Il T-Dem come ipotesi di riaffermazione della democrazia rappresentativa -- 2. Quale parlamentarismo per l'Eurozona -- 3. Quale rapporto con la dimensione esecutiva -- 4. Il metodo possibile: la costruzione di una dimensione collettiva del parlamentarismo europeo -- 5. Conclusioni. Dai limiti degli «esecutivi» alla dimensione parlamentare collettiva -- Nicola Lupo -- I nodi della democrazia europea sono ben identificati, ma una nuova Assemblea parlamentare per l'Eurozona è la risposta migliore? -- 1. Premessa. Un nodo cruciale nel dibattito sulla democrazia europea -- 2. La «vera» natura dei problemi democratici dell'Unione europea e dell'Eurozona -- 3. La proposta di una nuova Assemblea parlamentare dell'Eurozona -- 4. I limiti della nuova Assemblea parlamentare -- 5. Conclusioni. Non basta moltiplicare le Assemblee parlamentari per risolvere i problemi democratici in Europa -- Andrea Manzella -- Prospettive del controllo interparlamentare nell'Eurozona -- 1. Bilancio unico e cooperazione interparlamentare nel «Fiscal Compact» -- 2. Bilancio unico e cooperazione interparlamentare, sette anni dopo il «Fiscal Compact» -- 3. La proposta di un'Assemblea parlamentare «ad hoc» per l'Eurozona -- 4. La possibile alternativa «a Trattati invariati» -- Stéphanie Hennette e Antoine Vauchez -- Il T-Dem oggi e il futuro dell'Eurozona -- 1. Tre anni dopo -- 2. Uno sguardo all'indietro verso il progetto di T-Dem -- 3. Le forme d'intervento: bilancio e Trattato -- 4. «Eppur si muove » -- 5. Il T-Dem oggi -- Abstract.
Altri titoli varianti Parlamenti e democrazia in Europa
Record Nr. UNISA-996403550403316
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2020
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui