L'arte di farsi amare : modelli culturali e progetto didascalico nell'elegia ovidiana / Mario Labate |
Autore | Labate, Mario |
Pubbl/distr/stampa | Pisa : Giardini, c1984 |
Descrizione fisica | 232 p. ; 22 cm. |
Collana | Biblioteca di ʼMateriali e discussioni per l'analisi dei testi classici□ ; 2 |
Soggetto topico | Ovidio Nasone, Publio - Studi |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-991002045839707536 |
Labate, Mario
![]() |
||
Pisa : Giardini, c1984 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
L 'arte di farsi amare : Modelli culturali e progetto didascalico nell'elegia ovidiana / Mario Labate |
Autore | Labate, Mario |
Pubbl/distr/stampa | Pisa : Giardini, ©1984 |
Descrizione fisica | 234 p. ; 21 cm |
Disciplina | 878 |
Collana | Biblioteca di "Materiali e Discussioni per l'Analisi dei Testi Classici" |
Soggetto non controllato | Ovidio Nasone, Publio - L'arte dell'amore - Studi |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990004134660403321 |
Labate, Mario
![]() |
||
Pisa : Giardini, ©1984 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
L'arte di farsi amare : modelli culturali e progetto didascalico nell'elegia ovidiana / Mario Labate |
Autore | Labate, Mario |
Pubbl/distr/stampa | Pisa : Giardini, c1984 |
Descrizione fisica | 232 p. ; 22 cm |
Disciplina | 871 |
Collana | Biblioteca di Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici |
Soggetto (Persona) | Ovidio Nasone, Publio |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNIBAS-000012722 |
Labate, Mario
![]() |
||
Pisa : Giardini, c1984 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. della Basilicata | ||
|
L'arte di farsi amare : modelli culturali e progetto didascalico nell'elegia ovidiana / Mario Labate |
Autore | Labate, Mario |
Pubbl/distr/stampa | Pisa, : Giardini, [1984] |
Descrizione fisica | 232 p. ; 22 cm |
Collana | Biblioteca di Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici |
Soggetto topico | Ovidio Nasone, Publio - Opere - Temi [:] Amore |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
lat |
Titolo uniforme | |
Record Nr. | UNICAS-CFI0071265 |
Labate, Mario
![]() |
||
Pisa, : Giardini, [1984] | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Cassino e del Lazio Meridionale | ||
|
Passato remoto : età mitiche e identità augustea in Ovidio / Mario Labate |
Autore | Labate, Mario |
Pubbl/distr/stampa | Pisa ; Roma : Fabrizio Serra editore, 2010 |
Descrizione fisica | 260 p. ; 23 cm |
Collana | Biblioteca di "Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici" ; 21 |
ISBN | 9788862272414 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
grc lat |
Record Nr. | UNISALENTO-991000930029707536 |
Labate, Mario
![]() |
||
Pisa ; Roma : Fabrizio Serra editore, 2010 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Satire / Orazio ; traduzione e note di Mario Labate ; prefazione di Roberto Galaverni |
Autore | Horatius Flaccus, Quintus |
Pubbl/distr/stampa | Milano, : BUR, : Corriere della Sera, 2012 |
Descrizione fisica | VIII, 268 p. ; 19 cm |
Disciplina | 871.01 |
Collana | I classici del pensiero libero, . Greci e latini |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
lat |
Titolo uniforme | |
Record Nr. | UNICAS-RMS2527681 |
Horatius Flaccus, Quintus
![]() |
||
Milano, : BUR, : Corriere della Sera, 2012 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Cassino e del Lazio Meridionale | ||
|
Satire / Quinto Orazio Flacco ; introduzione, traduzione e note di Mario Labate |
Autore | Horatius Flaccus, Quintus <65-8 a. C.> |
Edizione | [13. ed.] |
Pubbl/distr/stampa | Milano : Rizzoli, 2004 |
Descrizione fisica | 337 p. : ill. in b. e n. ; 18 cm |
Disciplina | 871.01 |
Collana | BUR, Classici greci e latini |
ISBN | 88-17-12302-1 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
lat |
Titolo uniforme | |
Record Nr. | UNINA-990008289780403321 |
Horatius Flaccus, Quintus <65-8 a. C.>
![]() |
||
Milano : Rizzoli, 2004 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Satire / Quinto Orazio Flacco ; introduzione, traduzione e note di Mario Labate |
Autore | Horatius Flaccus, Quintus <65-8 a. C.> |
Edizione | [11. ed.] |
Pubbl/distr/stampa | Milano : Rizzoli, 2001 |
Descrizione fisica | 340 p. : ill. ; 18 cm |
Disciplina | 877 |
Collana | BUR, Classici greci e latini |
ISBN | 88-17-12302-1 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Titolo uniforme | |
Record Nr. | UNINA-990007067000403321 |
Horatius Flaccus, Quintus <65-8 a. C.>
![]() |
||
Milano : Rizzoli, 2001 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Satire / Quinto Oraio Flacco ; introduzione, traduzione e note di Mario Labate |
Autore | Horatius Flaccus, Quintus |
Edizione | [7. ed] |
Pubbl/distr/stampa | Milano : Rizzoli, 1995 |
Descrizione fisica | 337 p. ; 18 cm. - Testo latino a fronte. |
Disciplina | 877(Letteratura satirica latina) |
ISBN | 88-17-12302-1 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
lat |
Record Nr. | UNICAMPANIA-SUN0071043 |
Horatius Flaccus, Quintus
![]() |
||
Milano : Rizzoli, 1995 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Vanvitelli | ||
|
Satire / Quinto Oraio Flacco ; introduzione, traduzione e note di Mario Labate |
Autore | Horatius Flaccus, Quintus |
Edizione | [7. ed] |
Pubbl/distr/stampa | Milano, : Rizzoli, 1995 |
Descrizione fisica | 337 p. ; 18 cm. - Testo latino a fronte. |
Disciplina | 877(Letteratura satirica latina) |
ISBN | 88-17-12302-1 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
lat |
Record Nr. | UNICAMPANIA-VAN0071043 |
Horatius Flaccus, Quintus
![]() |
||
Milano, : Rizzoli, 1995 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Vanvitelli | ||
|