top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
La politica pensionistica / / Matteo Jessoula
La politica pensionistica / / Matteo Jessoula
Autore Jessoula Matteo
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009
Descrizione fisica 1 online resource (351 pages) : illustrations
Disciplina 361.610945
Collana Studi e ricerche (il Mulino)
ISBN 88-15-14401-3
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto INDICE -- Dedica -- Ringraziamenti -- Presentazione -- Premessa -- Nota metodologica -- Capitolo primo -- La politica pensionistica in Europa: da Bismarck ai sistemi multipilastro -- 1. Introduzione -- 2. La politica pensionistica: di cosa stiamo parlando? -- 2.1. Politica pensionistica e tutela economica della vecchiaia -- 2.2. Il sistema pensionistico -- 3. La politica pensionistica: le opzioni per i policy-maker -- 3.1. Scelte preliminari -- 3.2. Chi proteggere? Chi paga? Copertura e finanziamento degli schemi pensionistici -- 3.3. La gestione delle risorse -- 3.4. Le prestazioni: calcolo, obiettivi, funzioni, tipi -- 3.5. Le varianti fondamentali degli schemi di tutela della vecchiaia -- 4. La tutela della vecchiaia dalle origini all'«età dell'oro» -- 4.1. La scelta originaria: proteggere gli anziani poveri o i lavoratori -- 4.2. La politica pensionistica nella fase espansiva: diversi modelli, diverse traiettorie evolutive -- 5. Cambia il vento: le sfide ai sistemi di tutela della vecchiaia -- 5.1. La crisi dei sistemi monopilastro -- 5.2. Punti di forza e lacune dei sistemi multipilastro -- 5.3. La tutela della vecchiaia al collasso nel Blocco comunista -- 6. Le riforme. Diverse traiettorie verso un modello multipilastro -- 6.1. I sistemi monopilastro tra interventi parametrici e riforme strutturali -- 6.2. I sistemi multipilastro: dal volontarismo alla gestione integrata della tutela della vecchiaia -- 6.3. Transizione politico-economica e ricostruzione previdenziale: i paesi ex comunisti al bivio delle riforme -- Capitolo secondo -- Tutela della vecchiaia e politica pensionistica in Italia -- 1. Introduzione -- 2. Il primo pilastro pubblico dalle origini alla grande espansione -- 2.1. Le origini: tutela dei dipendenti pubblici, fallimenti nel settore privato -- 2.2. L'introduzione dell'assicurazione pensionistica obbligatoria nel periodo liberale -- 2.3. La tutela della vecchiaia durante il fascismo: frammentazione istituzionale, riorganizzazione amministrativa, espansione «difensiva» -- 2.4. Emergenza post-bellica, «unità nazionale» e le basi istituzionali dell'espansione previdenziale -- 2.5. L'età dell'oro e il completamento del primo pilastro -- 3. La peculiarità italiana: le indennità di anzianità -- 3.1. Il Tfr -- 3.2. Il trattamento di fine servizio per i dipendenti dello stato: l'indennità di buonuscita -- 4. L'anomalia (non solo) italiana: i pilastri mancanti -- 4.1. La previdenza complementare negli anni Ottanta -- 5. Il primo pilastro in crisi: emerge la «questione previdenziale» -- 5.1. Sfide esogene e criticità endogene -- 5.2. La contraddittoria politica pensionistica degli anni Ottanta -- Capitolo terzo -- La riforma del sistema pensionistico italiano: verso un assetto multipilastro -- 1. Introduzione -- 2. La «svolta»: i primi interventi sottrattivi con la riforma Amato del 1992-1993 -- 2.1. Interventi parametrici per un primo pilastro meno costoso e iniquo -- 2.2. La cornice normativa per la previdenza complementare a capitalizzazione -- 3. Verso un nuovo sistema pensionistico: da Berlusconi a Dini -- 3.1. Il governo Berlusconi I e la riforma incompiuta -- 3.2. Il governo Dini e la rivoluzione del 1995 -- 4. Valutazione delle riforme e nuovi interventi -- 4.1. Le proposte della commissione Onofri e la riforma Prodi -- 4.2. Verso un modello peculiare di previdenza complementare: il d.lgs. n. 47/2000 -- 4.3. Tra vecchi e nuovi problemi: i risultati delle commissioni Brambilla e Cazzola -- 5. La politica pensionistica dopo gli anni dell'emergenza -- 5.1. Il ritorno di Berlusconi e la riforma Maroni-Tremonti -- 5.2. La breve stagione del centro-sinistra e due nuovi interventi sulle pensioni -- Capitolo quarto -- La politica delle riforme pensionistiche tra inerzia istituzionale e creatività strategica -- 1. Introduzione -- 2. Come spiegare le riforme? -- 2.1. Potenzialità e limiti degli approcci tradizionali -- 2.2. L'istituzionalismo storico: «policies determine politics» -- 2.3. Tra «struttura» e «agenzia»: le possibilità per il cambiamento istituzionale -- 3. Il puzzle delle riforme pensionistiche in Italia -- 4. La trasformazione del primo pilastro -- 4.1. Dalle politiche distributive alle riforme sottrattive -- 4.2. Dopo l'emergenza: le riforme negli anni dell'alternanza bipolare -- 5. Lo sviluppo dei pilastri complementari a capitalizzazione -- 5.1. Un nuovo sentiero di evoluzione istituzionale -- 5.2. La previdenza complementare e i problemi dell'implementazione -- 5.3. Il cancello istituzionale Tfr: forzarne l'apertura o dischiuderlo selettivamente? -- Conclusioni -- Sigle -- Riferimenti bibliografici.
Record Nr. UNINA-9910139321503321
Jessoula Matteo  
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
La politica pensionistica / / Matteo Jessoula
La politica pensionistica / / Matteo Jessoula
Autore Jessoula Matteo
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009
Descrizione fisica 1 online resource (351 pages) : illustrations
Disciplina 361.610945
Collana Studi e ricerche (il Mulino)
ISBN 88-15-14401-3
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto INDICE -- Dedica -- Ringraziamenti -- Presentazione -- Premessa -- Nota metodologica -- Capitolo primo -- La politica pensionistica in Europa: da Bismarck ai sistemi multipilastro -- 1. Introduzione -- 2. La politica pensionistica: di cosa stiamo parlando? -- 2.1. Politica pensionistica e tutela economica della vecchiaia -- 2.2. Il sistema pensionistico -- 3. La politica pensionistica: le opzioni per i policy-maker -- 3.1. Scelte preliminari -- 3.2. Chi proteggere? Chi paga? Copertura e finanziamento degli schemi pensionistici -- 3.3. La gestione delle risorse -- 3.4. Le prestazioni: calcolo, obiettivi, funzioni, tipi -- 3.5. Le varianti fondamentali degli schemi di tutela della vecchiaia -- 4. La tutela della vecchiaia dalle origini all'«età dell'oro» -- 4.1. La scelta originaria: proteggere gli anziani poveri o i lavoratori -- 4.2. La politica pensionistica nella fase espansiva: diversi modelli, diverse traiettorie evolutive -- 5. Cambia il vento: le sfide ai sistemi di tutela della vecchiaia -- 5.1. La crisi dei sistemi monopilastro -- 5.2. Punti di forza e lacune dei sistemi multipilastro -- 5.3. La tutela della vecchiaia al collasso nel Blocco comunista -- 6. Le riforme. Diverse traiettorie verso un modello multipilastro -- 6.1. I sistemi monopilastro tra interventi parametrici e riforme strutturali -- 6.2. I sistemi multipilastro: dal volontarismo alla gestione integrata della tutela della vecchiaia -- 6.3. Transizione politico-economica e ricostruzione previdenziale: i paesi ex comunisti al bivio delle riforme -- Capitolo secondo -- Tutela della vecchiaia e politica pensionistica in Italia -- 1. Introduzione -- 2. Il primo pilastro pubblico dalle origini alla grande espansione -- 2.1. Le origini: tutela dei dipendenti pubblici, fallimenti nel settore privato -- 2.2. L'introduzione dell'assicurazione pensionistica obbligatoria nel periodo liberale -- 2.3. La tutela della vecchiaia durante il fascismo: frammentazione istituzionale, riorganizzazione amministrativa, espansione «difensiva» -- 2.4. Emergenza post-bellica, «unità nazionale» e le basi istituzionali dell'espansione previdenziale -- 2.5. L'età dell'oro e il completamento del primo pilastro -- 3. La peculiarità italiana: le indennità di anzianità -- 3.1. Il Tfr -- 3.2. Il trattamento di fine servizio per i dipendenti dello stato: l'indennità di buonuscita -- 4. L'anomalia (non solo) italiana: i pilastri mancanti -- 4.1. La previdenza complementare negli anni Ottanta -- 5. Il primo pilastro in crisi: emerge la «questione previdenziale» -- 5.1. Sfide esogene e criticità endogene -- 5.2. La contraddittoria politica pensionistica degli anni Ottanta -- Capitolo terzo -- La riforma del sistema pensionistico italiano: verso un assetto multipilastro -- 1. Introduzione -- 2. La «svolta»: i primi interventi sottrattivi con la riforma Amato del 1992-1993 -- 2.1. Interventi parametrici per un primo pilastro meno costoso e iniquo -- 2.2. La cornice normativa per la previdenza complementare a capitalizzazione -- 3. Verso un nuovo sistema pensionistico: da Berlusconi a Dini -- 3.1. Il governo Berlusconi I e la riforma incompiuta -- 3.2. Il governo Dini e la rivoluzione del 1995 -- 4. Valutazione delle riforme e nuovi interventi -- 4.1. Le proposte della commissione Onofri e la riforma Prodi -- 4.2. Verso un modello peculiare di previdenza complementare: il d.lgs. n. 47/2000 -- 4.3. Tra vecchi e nuovi problemi: i risultati delle commissioni Brambilla e Cazzola -- 5. La politica pensionistica dopo gli anni dell'emergenza -- 5.1. Il ritorno di Berlusconi e la riforma Maroni-Tremonti -- 5.2. La breve stagione del centro-sinistra e due nuovi interventi sulle pensioni -- Capitolo quarto -- La politica delle riforme pensionistiche tra inerzia istituzionale e creatività strategica -- 1. Introduzione -- 2. Come spiegare le riforme? -- 2.1. Potenzialità e limiti degli approcci tradizionali -- 2.2. L'istituzionalismo storico: «policies determine politics» -- 2.3. Tra «struttura» e «agenzia»: le possibilità per il cambiamento istituzionale -- 3. Il puzzle delle riforme pensionistiche in Italia -- 4. La trasformazione del primo pilastro -- 4.1. Dalle politiche distributive alle riforme sottrattive -- 4.2. Dopo l'emergenza: le riforme negli anni dell'alternanza bipolare -- 5. Lo sviluppo dei pilastri complementari a capitalizzazione -- 5.1. Un nuovo sentiero di evoluzione istituzionale -- 5.2. La previdenza complementare e i problemi dell'implementazione -- 5.3. Il cancello istituzionale Tfr: forzarne l'apertura o dischiuderlo selettivamente? -- Conclusioni -- Sigle -- Riferimenti bibliografici.
Record Nr. UNISA-996337208103316
Jessoula Matteo  
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui