top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Le alternative non esistono : La vita e le opere di Tommaso Labranca / / Claudio Giunta
Le alternative non esistono : La vita e le opere di Tommaso Labranca / / Claudio Giunta
Autore Giunta Claudio
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2020
Descrizione fisica 1 online resource (264 pages)
Disciplina 850.90091
Soggetto topico Italian literature - 20th century - History and criticism
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Dedica -- Introduzione -- PARTE PRIMA -- Cronologia -- Anni ottanta e novanta -- Capitolo primo -- Rogoredo-Capolago -- 1. Agosto -- 2. Casa d'arte Miler -- Capitolo secondo -- Dalle fanzine al trash -- 1. L'età delle fanzine -- 2. L'invenzione del «trash» -- Capitolo terzo -- Pop art is about liking things -- 1. Contro il pregiudizio scolastico -- 2. Il momento Labranca -- Capitolo quarto -- Gli altri -- 1. Vecchi amici 1 -- 2. Vecchi amici 2 -- 3. Don Draper -- Capitolo quinto -- Chaltron Hescon -- 1. Il laboratorio del male -- 2. La malattia nazionale -- 3. Fine del momento Labranca -- PARTE SECONDA -- Cronologia -- Anni zero -- Capitolo sesto -- La nuova forma della vita -- 1. L'ora giusta -- 2. La posizione -- 3. L'opposto di un reazionario -- Capitolo settimo -- Dal pop al popolo -- 1. L'apologia del ceto medio e la funzione Sordi -- 2. Neoproletariato -- 3. L'esercito dei Baldissera -- 4. La tenerezza per gli oggetti / 1. Design -- 5. La tenerezza per gli oggetti / 2. Oggettistica -- Capitolo ottavo -- L'immaginario -- 1. La cultura di massa e l'impegno -- 2. L'individuo, non la specie -- 3. Teoria e storia del pop italiano -- 4. L'età labranchiana: «78.08» -- Capitolo nono -- Effetto Labranca -- 1. Gli anni del Riciclo -- 2. Labranchismo -- Capitolo decimo -- L'isolazionista -- 1. Maison Labranca -- 2. Narrazione e antinarrazione -- 3. Un uomo solo -- 4. 45 anni -- PARTE TERZA -- Cronologia -- Anni dieci -- Capitolo undicesimo -- Solo freddo vuoto bianco -- 1. La mia cella nel carcere -- 2. Criofilia -- 3. Una promessa di dissoluzione -- Capitolo dodicesimo -- Fine -- 1. La dispersione -- 2. Cronaca vera -- 3. Collaborare? -- 4. Contro l'impegno -- 5. Cavriago -- Capitolo tredicesimo -- Pantigliate -- Appendice I -- Appendice II -- Appendice III -- Indice dei nomi -- Figure.
Altri titoli varianti alternative non esistono
Le alternative non esistono
Record Nr. UNINA-9910426058203321
Giunta Claudio  
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2020
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
L'assedio del presente : Sulla rivoluzione culturale in corso / / Claudio Giunta
L'assedio del presente : Sulla rivoluzione culturale in corso / / Claudio Giunta
Autore Giunta Claudio
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009
Descrizione fisica 1 online resource (152 pages)
Disciplina 709.02
Soggetto topico Art, Byzantine - History
ISBN 88-15-14270-3
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto INDICE -- Premessa -- Capitolo primo -- I mass media e lo spirito del tempo -- 1. «Noi stiamo creando una cultura alternativa» -- 2. Dalla conservazione alla sovversione delle norme sociali -- 3. Distinguersi dall'uomo comune -- 4. Istruzioni per essere infelici -- 5. La crisi delle agenzie educative tradizionali -- 6. Il luogo dell'es -- 7. La retorica dell'«infotainment» -- 8. Quello che il pubblico vuole -- 9. Cultura 'alta' e mass media -- 10. La frantumazione dell'autorità -- 11. Gradualità -- 12. Il buon esempio umano -- Capitolo secondo -- Università, società, formazione delle élite -- 1. Un ragionevole adeguarsi ai tempi -- 2. Gli antefatti -- 3. Verso la società civile -- 4. Che cosa imparare? -- 5. Che cosa non imparare? -- 6. Il diavolo nei dettagli -- 7. La gerarchia dei saperi -- 8. L'eclissi del senso storico -- 9. A che cosa serve un'educazione umanistica -- 10. La crisi delle professioni pubbliche -- Capitolo terzo -- Le due culture umanistiche -- 1. Sul lago di Ginevra -- 2. Le nuove arti -- 3. La marginalizzazione delle arti tradizionali -- 4. L'apologia delle nuove arti -- 5. La critica delle nuove arti -- 6. Un confronto tra canzone e poesia -- 7. Quello che la 'seconda cultura umanistica' non può dare -- 8. L'aggiornamento dei mezzi -- 9. L'aggiornamento del linguaggio -- Conclusioni -- Indice dei nomi.
Altri titoli varianti L'assedio del presente: Sulla rivoluzione culturale in corso
L'assedio del presente. Sulla rivoluzione culturale in corso
Record Nr. UNINA-9910139331903321
Giunta Claudio  
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
L'assedio del presente : Sulla rivoluzione culturale in corso / / Claudio Giunta
L'assedio del presente : Sulla rivoluzione culturale in corso / / Claudio Giunta
Autore Giunta Claudio
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009
Descrizione fisica 1 online resource (152 pages)
Disciplina 709.02
Soggetto topico Art, Byzantine - History
ISBN 88-15-14270-3
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto INDICE -- Premessa -- Capitolo primo -- I mass media e lo spirito del tempo -- 1. «Noi stiamo creando una cultura alternativa» -- 2. Dalla conservazione alla sovversione delle norme sociali -- 3. Distinguersi dall'uomo comune -- 4. Istruzioni per essere infelici -- 5. La crisi delle agenzie educative tradizionali -- 6. Il luogo dell'es -- 7. La retorica dell'«infotainment» -- 8. Quello che il pubblico vuole -- 9. Cultura 'alta' e mass media -- 10. La frantumazione dell'autorità -- 11. Gradualità -- 12. Il buon esempio umano -- Capitolo secondo -- Università, società, formazione delle élite -- 1. Un ragionevole adeguarsi ai tempi -- 2. Gli antefatti -- 3. Verso la società civile -- 4. Che cosa imparare? -- 5. Che cosa non imparare? -- 6. Il diavolo nei dettagli -- 7. La gerarchia dei saperi -- 8. L'eclissi del senso storico -- 9. A che cosa serve un'educazione umanistica -- 10. La crisi delle professioni pubbliche -- Capitolo terzo -- Le due culture umanistiche -- 1. Sul lago di Ginevra -- 2. Le nuove arti -- 3. La marginalizzazione delle arti tradizionali -- 4. L'apologia delle nuove arti -- 5. La critica delle nuove arti -- 6. Un confronto tra canzone e poesia -- 7. Quello che la 'seconda cultura umanistica' non può dare -- 8. L'aggiornamento dei mezzi -- 9. L'aggiornamento del linguaggio -- Conclusioni -- Indice dei nomi.
Altri titoli varianti L'assedio del presente: Sulla rivoluzione culturale in corso
L'assedio del presente. Sulla rivoluzione culturale in corso
Record Nr. UNISA-996337200103316
Giunta Claudio  
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Codici : saggi sulla poesia del Medioevo / / Claudio Giunta
Codici : saggi sulla poesia del Medioevo / / Claudio Giunta
Autore Giunta Claudio
Pubbl/distr/stampa Società editrice il Mulino
Soggetto topico Italian poetry - To 1400 - Criticism, Textual
Italian poetry - To 1400 - History and criticism
ISBN 88-15-10291-4
88-15-14414-5
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Altri titoli varianti Codici: Saggi sulla poesia del Medioevo
Codici. Saggi sulla poesia del Medioevo
Record Nr. UNISA-996337198403316
Giunta Claudio  
Società editrice il Mulino
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Codici : saggi sulla poesia del Medioevo / / Claudio Giunta
Codici : saggi sulla poesia del Medioevo / / Claudio Giunta
Autore Giunta Claudio
Pubbl/distr/stampa Società editrice il Mulino
Soggetto topico Italian poetry - To 1400 - Criticism, Textual
Italian poetry - To 1400 - History and criticism
ISBN 88-15-10291-4
88-15-14414-5
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Altri titoli varianti Codici: Saggi sulla poesia del Medioevo
Codici. Saggi sulla poesia del Medioevo
Record Nr. UNINA-9910139350003321
Giunta Claudio  
Società editrice il Mulino
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Una sterminata domenica : saggi sul paese che amo / / Claudio Giunta
Una sterminata domenica : saggi sul paese che amo / / Claudio Giunta
Autore Giunta Claudio
Pubbl/distr/stampa Società editrice il Mulino
ISBN 88-15-31740-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Altri titoli varianti sterminata domenica
Record Nr. UNINA-9910153394703321
Giunta Claudio  
Società editrice il Mulino
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui