top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
L'analisi multidimensionale della psicopatologia : Interventi integrati nel trattamento clinico / / Leonardo Fava
L'analisi multidimensionale della psicopatologia : Interventi integrati nel trattamento clinico / / Leonardo Fava
Autore Fava Leonardo
Pubbl/distr/stampa Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino, , 2014
Descrizione fisica 1 online resource (184 pages)
Disciplina 157.9
Soggetto topico Clinical psychology
ISBN 88-15-31711-2
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Epigrafe -- Ringraziamenti -- Premessa -- Capitolo primo -- Gli orientamenti della psicologia contemporanea sulla psicopatologia -- 1. Gli approcci teorici alla psicopatologia -- 2. Gli approcci psicoterapeutici alla psicopatologia -- 2.1. Approccio fenomenologico -- 2.2. Approccio psicodinamico -- 2.3. Approccio cognitivo-comportamentale -- 2.4. Approccio sistemico -- 2.5. Approccio medico -- 3. I diversi modelli di intervento terapeutico -- Capitolo secondo -- Il modello bio-psico-sociale e la classificazione funzionale delle disabilità -- 1. Salute, malattia e il modello bio-psico-sociale -- 2. La classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF) -- 3. I codici dell'ICF -- Capitolo terzo -- Il «Causal Modeling» -- 1. Introduzione al concetto di «Causal Modeling» -- 2. Applicazione del «Causal Modeling»: l'esempio della dislessia -- 3. Applicazione del «Causal Modeling»: l'esempio del disturbo postraumatico da stress -- Capitolo quarto -- Che cos'è un'analisi multidimensionale -- 1. Il disturbo di panico -- 2. La lettura psicodinamica del disturbo di panico -- 3. L'approccio biologico e le teorie neuroanatomiche -- 3.1. Gorman -- 3.2. Klein -- 4. L'interpretazione sistemico-relazionale del disturbo di panico -- 5. Eziopatogenesi e fattori di mantenimento secondo l'approccio cognitivista -- 5.1. Clark -- 5.2. Bandura -- 5.3. Beck -- 5.4. Casey -- 5.5. «Anxiety Sensitivity» -- 6. Una teoria cognitiva integrata -- 7. Il «Causal Modeling» del disturbo di panico -- 8. Una visione globale -- 9. Applicazioni dell'ICF al disturbo di panico -- Conclusioni -- Implicazioni future nel campo della psicopatologia -- Appendice -- Checklist sull'ICF -- Parte 1a. MENOMAZIONI DELLE FUNZIONI CORPOREE -- Parte 1b. MENOMAZIONI DELLE STRUTTURE CORPOREE -- Parte 2. LIMITAZIONI DELL'ATTIVITÀ E RESTRIZIONI DELLA PARTECIPAZIONE -- Parte 3. FATTORI AMBIENTALI -- Riferimenti bibliografici.
Altri titoli varianti L'analisi multidimensionale della psicopatologia
Record Nr. UNINA-9910141750503321
Fava Leonardo  
Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino, , 2014
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
L'analisi multidimensionale della psicopatologia : Interventi integrati nel trattamento clinico / / Leonardo Fava
L'analisi multidimensionale della psicopatologia : Interventi integrati nel trattamento clinico / / Leonardo Fava
Autore Fava Leonardo
Pubbl/distr/stampa Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino, , 2014
Descrizione fisica 1 online resource (184 pages)
Disciplina 157.9
Soggetto topico Clinical psychology
ISBN 88-15-31711-2
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Epigrafe -- Ringraziamenti -- Premessa -- Capitolo primo -- Gli orientamenti della psicologia contemporanea sulla psicopatologia -- 1. Gli approcci teorici alla psicopatologia -- 2. Gli approcci psicoterapeutici alla psicopatologia -- 2.1. Approccio fenomenologico -- 2.2. Approccio psicodinamico -- 2.3. Approccio cognitivo-comportamentale -- 2.4. Approccio sistemico -- 2.5. Approccio medico -- 3. I diversi modelli di intervento terapeutico -- Capitolo secondo -- Il modello bio-psico-sociale e la classificazione funzionale delle disabilità -- 1. Salute, malattia e il modello bio-psico-sociale -- 2. La classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF) -- 3. I codici dell'ICF -- Capitolo terzo -- Il «Causal Modeling» -- 1. Introduzione al concetto di «Causal Modeling» -- 2. Applicazione del «Causal Modeling»: l'esempio della dislessia -- 3. Applicazione del «Causal Modeling»: l'esempio del disturbo postraumatico da stress -- Capitolo quarto -- Che cos'è un'analisi multidimensionale -- 1. Il disturbo di panico -- 2. La lettura psicodinamica del disturbo di panico -- 3. L'approccio biologico e le teorie neuroanatomiche -- 3.1. Gorman -- 3.2. Klein -- 4. L'interpretazione sistemico-relazionale del disturbo di panico -- 5. Eziopatogenesi e fattori di mantenimento secondo l'approccio cognitivista -- 5.1. Clark -- 5.2. Bandura -- 5.3. Beck -- 5.4. Casey -- 5.5. «Anxiety Sensitivity» -- 6. Una teoria cognitiva integrata -- 7. Il «Causal Modeling» del disturbo di panico -- 8. Una visione globale -- 9. Applicazioni dell'ICF al disturbo di panico -- Conclusioni -- Implicazioni future nel campo della psicopatologia -- Appendice -- Checklist sull'ICF -- Parte 1a. MENOMAZIONI DELLE FUNZIONI CORPOREE -- Parte 1b. MENOMAZIONI DELLE STRUTTURE CORPOREE -- Parte 2. LIMITAZIONI DELL'ATTIVITÀ E RESTRIZIONI DELLA PARTECIPAZIONE -- Parte 3. FATTORI AMBIENTALI -- Riferimenti bibliografici.
Altri titoli varianti L'analisi multidimensionale della psicopatologia
Record Nr. UNISA-996337162003316
Fava Leonardo  
Bologna, Italy : , : Società editrice il Mulino, , 2014
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui