top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
C'è ben altro : criticare il capitalismo oggi / / a cura di Enrico Donaggio
C'è ben altro : criticare il capitalismo oggi / / a cura di Enrico Donaggio
Pubbl/distr/stampa Mimesis Edizioni
Soggetto topico Capitalism - History - 21st century
Neoliberalism
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Altri titoli varianti C'è ben altro
Record Nr. UNINA-9910230849803321
Mimesis Edizioni
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Felicità italiane : Un campionario filosofico / / Dimitri D'Andrea, Enrico Donaggio, Elena Pulcini, Gabriella Turnaturi
Felicità italiane : Un campionario filosofico / / Dimitri D'Andrea, Enrico Donaggio, Elena Pulcini, Gabriella Turnaturi
Autore D'Andrea Dimitri
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2017
Descrizione fisica 1 online resource (224 pages)
Disciplina 158
Soggetto topico Happiness
ISBN 88-15-33256-1
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Introduzione -- PARTE PRIMA. LUOGHI COMUNI -- Elena Pulcini -- Generosi perché felici o felici perché generosi? -- 1. «Something for nothing» -- 2. Solidali, insieme -- 3. Libiam libiamo: generosità conviviale -- Renata Badii -- Servire la felicità. Gli italiani e il cibo -- 1. «Convivium» -- 2. Si scrive cibo, si legge arte -- 3. Feuerbach, tra la gola e il salutismo -- 4. Non sto mangiando, sto cambiando il mondo -- Elena Acuti -- Va di moda la felicità? -- 1. Della moda come spettacolo e della felicità come evasione -- 2. Consumare la moda -- 3. La felicità dell'eterno presente -- Costanza Tabacco -- Home Sweet Home -- 1. Sentirsi a casa -- 2. Il mito del mattone -- 3. Abitare la crisi -- 4. Felicità «home-made» -- PARTE SECONDA. ANIME E CORPI -- Gabriella Turnaturi -- Tutti pazzi per amore -- 1. Diritto all'amore -- 2. Romanticismo e tecnologia -- 3. Amore e disincanto -- 4. Chiediamo troppo all'amore? -- Marco Solinas -- Il nuovo boom. Psicofarmaci e felicità -- 1. Americanismi: vie di fuga e scorciatoie -- 2. Italianismi: spazi, immagini, crisi -- 3. Libertà -- Stefano Berni -- Felicitas in corpore sano -- 1. Sapere e soggettivazione -- 2. Estetica e cosmesi -- 3. Lo spettacolo del corpo -- 4. Diete e in-felicità -- 5. Sesso e sessualità -- PARTE TERZA. IL MESTIERE DI VIVERE -- Leonard Mazzone -- Felicità al lavoro -- 1. Vite a progetto, felicità precarie -- 2. Vivere investendo su se stessi: un'impresa epica -- Chiara Bisignano -- Il ritorno alla terra -- 1. La crisi e il ritorno alla terra -- 2. Felicità pubblica e imprenditorialità capitalistica -- 3. Tirando le fila -- Dario Consoli -- Sogni di gloria, vite di successo -- 1. Vietato fallire -- 2. Imprenditore di te stesso -- 3. L'importante è apparire -- 4. Realizzazioni soggettive -- PARTE QUARTA. CREDERE IN QUALCOSA -- Dimitri D'Andrea -- Felicità nella politica che resta -- 1. Ho visto anche militanti felici -- 2. Politica e felicità materiale -- 3. L'ambizione al potere -- 4. Il senso della politica che resta -- Debora Spini -- Credere e appartenere: religione e felicità -- 1. La buona notizia -- 2. Fra credere e appartenere -- 3. La sfida più difficile -- 4. Una vita di qualità -- Andrea Erizi -- Ultras. Felicità è senso -- 1. Una domenica bestiale -- 2. In che «senso» felici? -- 3. Giustizia e salsicce -- PARTE QUINTA. ESTREMI E SURROGATI -- Enrico Donaggio -- Joy division. Protesta e felicità -- 1. Gioia e rivoluzione -- 2. Il prezzo del sangue -- 3. Individualismo condominiale -- 4. Esterno notte -- Mirko Alagna -- Scalare montagne. Felicità verticali -- 1. Alpinismo «hipster»: la felicità specchio-dei-tempi -- 2. Ascetismo muscolare: la felicità trascendente -- Annamaria Vassalle -- Malgrado la tempesta. Felicità e indifferenza -- 1. Istruzioni per l'uso -- 2. Vivere in superficie -- 3. Vivere acquattati -- 4. Vivere sdraiati -- 5. Coi piedi sul tavolo -- Camilla Passigli -- Smartphone: felicità tecnologiche -- 1. Mai più soli -- 2. Tutto intorno a te, senza confini -- 3. «Parva forma» -- Riferimenti bibliografici.
Altri titoli varianti Felicità italiane
Record Nr. UNINA-9910209459503321
D'Andrea Dimitri  
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2017
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Felicità italiane : Un campionario filosofico / / Dimitri D'Andrea, Enrico Donaggio, Elena Pulcini, Gabriella Turnaturi
Felicità italiane : Un campionario filosofico / / Dimitri D'Andrea, Enrico Donaggio, Elena Pulcini, Gabriella Turnaturi
Autore D'Andrea Dimitri
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2017
Descrizione fisica 1 online resource (224 pages)
Disciplina 158
Soggetto topico Happiness
ISBN 88-15-33256-1
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Introduzione -- PARTE PRIMA. LUOGHI COMUNI -- Elena Pulcini -- Generosi perché felici o felici perché generosi? -- 1. «Something for nothing» -- 2. Solidali, insieme -- 3. Libiam libiamo: generosità conviviale -- Renata Badii -- Servire la felicità. Gli italiani e il cibo -- 1. «Convivium» -- 2. Si scrive cibo, si legge arte -- 3. Feuerbach, tra la gola e il salutismo -- 4. Non sto mangiando, sto cambiando il mondo -- Elena Acuti -- Va di moda la felicità? -- 1. Della moda come spettacolo e della felicità come evasione -- 2. Consumare la moda -- 3. La felicità dell'eterno presente -- Costanza Tabacco -- Home Sweet Home -- 1. Sentirsi a casa -- 2. Il mito del mattone -- 3. Abitare la crisi -- 4. Felicità «home-made» -- PARTE SECONDA. ANIME E CORPI -- Gabriella Turnaturi -- Tutti pazzi per amore -- 1. Diritto all'amore -- 2. Romanticismo e tecnologia -- 3. Amore e disincanto -- 4. Chiediamo troppo all'amore? -- Marco Solinas -- Il nuovo boom. Psicofarmaci e felicità -- 1. Americanismi: vie di fuga e scorciatoie -- 2. Italianismi: spazi, immagini, crisi -- 3. Libertà -- Stefano Berni -- Felicitas in corpore sano -- 1. Sapere e soggettivazione -- 2. Estetica e cosmesi -- 3. Lo spettacolo del corpo -- 4. Diete e in-felicità -- 5. Sesso e sessualità -- PARTE TERZA. IL MESTIERE DI VIVERE -- Leonard Mazzone -- Felicità al lavoro -- 1. Vite a progetto, felicità precarie -- 2. Vivere investendo su se stessi: un'impresa epica -- Chiara Bisignano -- Il ritorno alla terra -- 1. La crisi e il ritorno alla terra -- 2. Felicità pubblica e imprenditorialità capitalistica -- 3. Tirando le fila -- Dario Consoli -- Sogni di gloria, vite di successo -- 1. Vietato fallire -- 2. Imprenditore di te stesso -- 3. L'importante è apparire -- 4. Realizzazioni soggettive -- PARTE QUARTA. CREDERE IN QUALCOSA -- Dimitri D'Andrea -- Felicità nella politica che resta -- 1. Ho visto anche militanti felici -- 2. Politica e felicità materiale -- 3. L'ambizione al potere -- 4. Il senso della politica che resta -- Debora Spini -- Credere e appartenere: religione e felicità -- 1. La buona notizia -- 2. Fra credere e appartenere -- 3. La sfida più difficile -- 4. Una vita di qualità -- Andrea Erizi -- Ultras. Felicità è senso -- 1. Una domenica bestiale -- 2. In che «senso» felici? -- 3. Giustizia e salsicce -- PARTE QUINTA. ESTREMI E SURROGATI -- Enrico Donaggio -- Joy division. Protesta e felicità -- 1. Gioia e rivoluzione -- 2. Il prezzo del sangue -- 3. Individualismo condominiale -- 4. Esterno notte -- Mirko Alagna -- Scalare montagne. Felicità verticali -- 1. Alpinismo «hipster»: la felicità specchio-dei-tempi -- 2. Ascetismo muscolare: la felicità trascendente -- Annamaria Vassalle -- Malgrado la tempesta. Felicità e indifferenza -- 1. Istruzioni per l'uso -- 2. Vivere in superficie -- 3. Vivere acquattati -- 4. Vivere sdraiati -- 5. Coi piedi sul tavolo -- Camilla Passigli -- Smartphone: felicità tecnologiche -- 1. Mai più soli -- 2. Tutto intorno a te, senza confini -- 3. «Parva forma» -- Riferimenti bibliografici.
Altri titoli varianti Felicità italiane
Record Nr. UNISA-996337222803316
D'Andrea Dimitri  
Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2017
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Sciences et Humanités : Décloisonner les savoirs pour reconstruire l’Université / / Éric Audureau
Sciences et Humanités : Décloisonner les savoirs pour reconstruire l’Université / / Éric Audureau
Autore Audureau Éric
Pubbl/distr/stampa Aix-en-Provence, : Presses universitaires de Provence, 2021
Descrizione fisica 1 online resource (274 p.)
Altri autori (Persone) Boulc’hFlorence
BriendJean-Yves
BrunetMathieu
ChandelierCédric
CroccoGabriella
DonaggioEnrico
HagelGaëtan
KochIsabelle
MagniontGilles
MontantMarie
MorizotBaptiste
MorizotOlivier
NèveGabriel
Ploquin-DonzenacSara
PoulinIsabelle
QuinioMartine
AudureauÉric
Collana Épistémè
Soggetto topico Education
anthropologie
physique
sociologie
enseignement
université
histoire
philosophie
lettres
chimie
histoire de l’art
mathématiques
neurosciences
biologie
sciences et humanités
linguistiques
Soggetto non controllato anthropologie
physique
sociologie
enseignement
université
histoire
philosophie
lettres
chimie
histoire de l’art
mathématiques
neurosciences
biologie
sciences et humanités
linguistiques
ISBN 979-1-03-657688-1
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione fre
Record Nr. UNINA-9910502601203321
Audureau Éric  
Aix-en-Provence, : Presses universitaires de Provence, 2021
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui