top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Arcana imperii / Pietro De Francisci
Arcana imperii / Pietro De Francisci
Autore DE FRANCISCI, Pietro
Edizione [Rist. anast.]
Pubbl/distr/stampa Roma : Bulzoni, 1970
Descrizione fisica v. ; 18 cm
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto 1.: XX, 340 p.; 2.: 495 p.; 3.1: 449 p.; 3.2: 388 p.
Record Nr. UNISA-990001511140203316
DE FRANCISCI, Pietro  
Roma : Bulzoni, 1970
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Civiltà romana / Pietro De Francisci
Civiltà romana / Pietro De Francisci
Autore DE FRANCISCI, Pietro
Pubbl/distr/stampa Roma : Istituto nazionale di cultura fascista, 1939
Descrizione fisica 158 p. ; 25 cm
Disciplina 937
Soggetto topico Civiltà latina - Ed. ante 1945
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISA-990002132300203316
DE FRANCISCI, Pietro  
Roma : Istituto nazionale di cultura fascista, 1939
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Sintesi storica del diritto romano / Pietro De Francisci
Sintesi storica del diritto romano / Pietro De Francisci
Autore DE FRANCISCI, Pietro
Pubbl/distr/stampa Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1962
Descrizione fisica 612 p. ; 25 cm
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISA-990001511290203316
DE FRANCISCI, Pietro  
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1962
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Sintesi storica del diritto romano / Pietro De Francisci
Sintesi storica del diritto romano / Pietro De Francisci
Autore DE FRANCISCI, Pietro
Pubbl/distr/stampa Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1958
Descrizione fisica XII, 568 p. ; 25 cm
Disciplina 340.9
Soggetto topico Diritto romano - Storia
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISA-990002135170203316
DE FRANCISCI, Pietro  
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1958
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Storia del diritto romano / Pietro De Francisci
Storia del diritto romano / Pietro De Francisci
Autore DE FRANCISCI, Pietro
Pubbl/distr/stampa Milano : Giuffrè, 1943-1944
Descrizione fisica 3 v. ; 26 cm
Disciplina 349.37
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto <1.>: VIII, 411 p.; <2.1.>: X, 457 p.; <3.1.>: VI, 332 p
Record Nr. UNISA-990002135190203316
DE FRANCISCI, Pietro  
Milano : Giuffrè, 1943-1944
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Storia della giurisprudenza romana / Fritz Schulz ; [traduzione di Guglielmo Nocera] ; [presentazione di Pietro De Francisci]
Storia della giurisprudenza romana / Fritz Schulz ; [traduzione di Guglielmo Nocera] ; [presentazione di Pietro De Francisci]
Autore SCHULZ, Fritz
Pubbl/distr/stampa Firenze : Sansoni, 1968
Descrizione fisica XXI, 657 p. ; 21 cm
Disciplina 340.54
Collana I classici del diritto
Soggetto topico Giurisprudenza romana - Storia
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISA-990001933520203316
SCHULZ, Fritz  
Firenze : Sansoni, 1968
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Studi in onore di Antonio Segni
Studi in onore di Antonio Segni
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Gaspare Ambrosini, L'evoluzione dello stato moderno nei rapporti con i cittadini, gli enti intermedi e le comunità, 11-42 p. - Alberto Asquini, Sulle riforme di struttura delle società quotate in borsa, P. 75-80. - Emilio Betti, Ricordando la diffusione all'estero del nostro pensiero scientifico, P. 149-... - Mauro Cappelletti, Il problema processuale del diritto agrario alla luce delle tendenze pianificatrici delle costituzioni moderne, P.407-442. - Aurelio Candian, "Insolvenza" e "temporanea difficoltà", P. 399- . - Widar Cesarini Sforza, Dovere e obbligo, P. 465-476. - Mario Casanova, Diritto e società : (conservatorismo e modernismo giuridico), P. 449-464. - Giovanni Conso, Prospettive per un inquadramento delle nullità processuali civili, P.497-542. - Sergio Costa, L'intervento adesivo, P. 561-568. - Antonio De Dominicis, Spunti in tema di "patria potestas" e cognizione, P. 569-612. - Vincenzo Del Giudice, Riflessioni sul problema laicologico discusso al Concilio Ecumenico Vaticano 2., P. 639-674. - Pietro De Francisci, Appunti intorno ai "mores maiorum" e alla storia della proprietà romana, P. 613-638
Altri titoli varianti Sulle riforme di struttura delle società quotate in borsa
L' evoluzione dello stato moderno nei rapporti con i cittadini, gli enti intermedi e le comunità
Ricordando la diffusione all'estero del nostro pensiero scientifico
Il problema processuale del diritto agrario alla luce delle tendenze pianificatrici delle costituzioni moderne
"Insolvenza" e "temporanea difficoltà"
Dovere e obbligo
Diritto e società
Prospettive per un inquadramento delle nullità processuali civili
L' intervento adesivo
Spunti in tema di "patria potestas" e cognizione
Riflessioni sul problema laicologico discusso al Concilio Ecumenico Vaticano 2.
Intorno alla paternità di alcuni scolii dei Basilici
Record Nr. UNISA-990001251130203316
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Studi in onore di Ugo Enrico Paoli
Studi in onore di Ugo Enrico Paoli
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Vincenzo Arangio-Ruiz, Minima de negotiis, P.1-10. - Gian Gualberto Archi, Testamentum civile e testamentum praetorium, P.11-38. - Jules Paoli, Autour du probleme de Quirinus, P.525-538. - André Pignaniol, Observations sur le proces de Justa, P. 563-568. - Alessandro Perosa, Studi sulla tradizione delle poesie latine del Poliziano, P. 539-562. - Giovanni Pugliese, Intorno di impossibilità della presentazione causola dal pater-familias e dal fideinssore, P. 569-599. - Giovanni Pugliese Carratelli, Riflessi di culti micenei nelle tabelle di Cuosso e Pilo, P. 599-614. - Luisa Banti, Annotatori del manoscritto Vaticano Palatino atino 899 della Historia Augusta, P. 59- . - Giuseppe Botti, Statuette per stendardi funerari del Museo Egizio di Torino, P. 145-148. - Vittorio Bartoletti, Postille papirologiche: I Esiodo e poesia ellenistica. II Scolli, Romanzo di Troia, o abbozzo di discorso?, P. 71-80. - Ranuccio Bianchi Bandinelli, Osservazione storico-artistiche a un passo del "Sofista" platonico, P. 81-... - Gilbert Bagnani, Propin facientes, P. 39-40. - Biondo Biondi, Appunti intorno a ogni effetti estintivi della delegazione nel diritto romano, P.97-104. - Arnaldo Biscardi, Sul regime della comproprietà in diritto ottico, P.105-144. - Giuseppe Branca, Noterelle storico-critiche sull'art. 887 del cod. civ., P. 149-152. - Elenor Balogh, Zur auslelung einer tacitusstelle : de origine et situ germanocum liber 24., P. 41-58. - Aristide Calderini, Di alcune arti liberali in documenti dell'Egitto greco-latino, P. 152-158. - Quintino Cataudella, Lycidos, P.159-170. - Alphonse Dain, A propos de l'etude des poetes anciens a Byzance, P. 195-202. - Pietro De Francisci, Iustum pretium, P. 211-218. - Marie Delcourt, Les Pelopides dans l'Helene d'Euripide, P. 219-224
Altri titoli varianti Observations sur le proces de Justa
Minima de negotiis
Testamentum civile e testamentum praetorium
Autour du probleme de Quirinus
Studi sulla tradizione delle poesie latine del Poliziano
Intorno di impossibilità della presentazione causola dal pater-familias e dal fideinssore
Riflessi di culti micenei nelle tabelle di Cuosso e Pilo
Annotatori del manoscritto Vaticano Palatino atino 899 della Historia Augusta
Statuette per stendardi funerari del Museo Egizio di Torino
Postille papirologiche ..
Osservazione storico-artistiche a un passo del "Sofista" platonico
Propin facientes
Appunti intorno a ogni effetti estintivi della delegazione nel diritto romano
Sul regime della comproprietà in diritto ottico
Noterelle storico-critiche sull'art. 887 del cod. civ.
Zur auslelung einer tacitusstelle de origine et situ germanocum liber 24.
Di alcune arti liberali in documenti dell'Egitto greco-latino
Lycidos
A propos de l'etude des poetes anciens a Byzance
Iustum pretium
Les Pelopides dans l'Helene d'Euripide
Record Nr. UNISA-990001232080203316
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Vol. 1. : Scritti in memoria di Antonino Giuffrè
Vol. 1. : Scritti in memoria di Antonino Giuffrè
Descrizione fisica XXII, 880 p. : 1 ritr. : 25 cm
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Virgilio Andrioli, Il privilegio degli incentivi dello Stato agli industriali e commercianti, P.1-19. - E. Cammarata, Sulla concepibilità di un nesso logico tra "illecito" e sanzione", P. 99-111. - M. A. De Dominicis, Rapporti tra "iudiciura privatum" e i "publicum" dal diritto classico a Giustiniano, P. 221-273. - Vincenzo Del Giudice, Momenti dottrinali e legislativi circa il matrimonio cristiano prima del concilio di Trento, P. 281-382. - Pietro De Francisci, Cicerone e il diritto, P. 273-281. - M. Duni, Sospensione condizionale della pena subordinata al pagamento della provvisionale, P. 323-329. - Antigono Donati, Problemi e prospettive del diritto delle assicurazioni e l'attività dell'A.I.D.A., P. 247-269 - G. Di Nardo, <>economia come organizzazione funzionale , 305-323 p.
Altri titoli varianti Il privilegio degli incentivi dello Stato agli industriali e commercianti
Sulla concepibilità di un nesso logico tra "illecito" e sanzione"
Rapporti tra "iudiciura privatum" e i "publicum" dal diritto classico a Giustiniano
L'economia come organizzazione funzionale
Momenti dottrinali e legislativi circa il matrimonio cristiano prima del concilio di Trento
Cicerone e il diritto
Sospensione condizionale della pena subordinata al pagamento della provvisionale
Problemi e prospettive del diritto delle assicurazioni e l'attività dell'A.I.D.A.
Record Nr. UNISA-990001232010203316
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Vol. 1. : Studi in memoria di Emilio Albertario
Vol. 1. : Studi in memoria di Emilio Albertario
Pubbl/distr/stampa Milano : Giuffrè, 1953
Descrizione fisica XII, 784 p. ; 25 cm
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Giovanni Pugliese, Obbligazione del capo famiglia e responsabilità diretta del colpevole nel regime della nossalità, P. 233-272. - Fritz Pringsheim, Liberalitas, P. 659-684. - J.C. Van Oven, D.4,3,7,pr.Contibution à histoire du dol dans les conventions, P.272-292. - Yvonne Bongert, Recherches sur la reciperatio internationale, P. 315-344. - Franco Bonifacio, Appunti sulla natura della litis contestatio nel processo formulare, P. 61-104. - Giuseppe Branca, La responsabilità per danni di vicinanza e il pensiero dei veteres, P. 335-368. - Adolf Berger, Due note su Salvio Giuliano (A proposito di un recente libro), P. 603-622. - H.L. Bruhl, Intestatus, P. 543.550. - David Daube, Actions between paterfamilias and fifiusfamilias with peculium castreuse, P. 433-474. - Luigi De Sarlo, Missio in possessionem e proscriptio, P. 475-512. - Pietro De Francisci, Intorno alla natura e alla storia dell'auspicium imperiumque, P. 397-432. - Rudolf Dull, Prooimia Nomon, P. 315-334. - René Dekkers, Reciperare possessionem, P. 143-166 - Salvatore Di Marzio, Per una critica di due testi, P. 533-543. - Guido Donatuti, La communnio incidens come causa obbligatoria, P. 117-142
Altri titoli varianti Appunti sulla natura della litis contestatio nel processo formulare
Recherches sur la reciperatio internationale
Liberalitas
Obbligazione del capo famiglia e responsabilità diretta del colpevole nel regime della nossalità
Contibution à histoire du dol dans les conventions
La responsabilità per danni di vicinanza e il pensiero dei veteres
Due note su Salvio Giuliano (A proposito di un recente libro)
Intestatus
Actions between paterfamilias and fifiusfamilias with peculium castreuse
Per una critica di due testi
Missio in possessionem e proscriptio
Intorno alla natura e alla storia dell'auspicium imperiumque
Prooimia Nomon
Reciperare possessionem
La communnio incidens come causa obbligatoria
Record Nr. UNISA-990001323610203316
Milano : Giuffrè, 1953
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui