top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Italia fascista : politica e opinione popolare sotto la dittatura / / Paul Corner
Italia fascista : politica e opinione popolare sotto la dittatura / / Paul Corner
Autore Corner Paul
Pubbl/distr/stampa Roma : , : Carocci editore S.p.A., , 2021
Descrizione fisica 1 online resource (390 pages)
Disciplina 945.091
Collana Frecce (Rome, Italy)
Soggetto topico Fascism - Italy - History
Public opinion - Italy
ISBN 88-430-7656-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Avvertenza -- Introduzione -- Il "fascismo reale" -- Un necessario cambio di prospettiva: dalla periferia al centro -- Verso lo Stato totalitario: gli anni Trenta e la storiografia -- L'importanza del partito -- Ideologia e interessi, pubblico e privato -- Il partito e il popolo -- La questione del "consenso" -- 1 Le premesse del progetto fascista: uno scritto esemplare di Agostino Lanzillo -- La "disfatta del socialismo" -- L'"uomo nuovo" e il "mondo nuovo" -- 2 Il fascismo di provincia: periferia e centro prima del 1925 -- Forze centrifughe -- Nuove alleanze -- Il Patto di pacificazione -- Feudi locali e prime forme di dissidenza -- Verso l'accentramento? -- I ras provinciali -- La "personalizzazione" del movimento -- 3 La stabilizzazione del partito nelle province -- Il problema degli intransigenti -- Farinacci alla segreteria del partito -- L'ascesa di Turati -- La questione della base -- 4 Il partito e lo Stato -- Gerarchie d'autorità -- Gerarchie contestate -- La base fascista: qualità e competenza -- 5 Battaglie in provincia: problemi dentro il partito -- Lotte di fazione: il "beghismo" -- La risposta del partito -- Le dinamiche delle lotte di fazione locali -- Il "fazionalismo" nelle province meridionali -- La persistenza dei personalismi -- Il "cannibalismo" -- pnf e nsdap a confronto -- 6 Disorganizzazione, corruzione, arricchimenti -- Verso la paralisi del partito -- La distruzione delle reputazioni -- 7 Organizzazioni di massa e parastato -- L'era Starace: numeri illimitati, attivismo senza fine -- Il mancato funzionamento delle organizzazioni di massa -- Oltre il partito -- 8 L'opinione popolare -- Fonti e spie: alcune questioni di metodo -- «La gente tace perché ha paura»: come interpretare l'opinione popolare -- Il partito e la gente: lo scollamento aumenta -- Il caso torinese -- L'Etiopia e l'entusiasmo condizionato -- 9 Gli anni Trenta: il distacco -- Scontento, disaffezione e disgusto -- Una seconda generazione? -- Dissidi tra i seguaci -- 10 La "nuova casta" e la "fase totalitaria" del fascismo -- L'irrequietezza popolare negli anni prebellici -- La "nuova casta" -- La prospettiva della guerra -- 11 In fuga dall'incantatore -- Amare il cantante, odiare la canzone -- La non belligeranza, 1939-40 -- In guerra -- 12 Concludendo: il fallimento del partito -- Sigle -- Bibliografia -- Indice dei nomi.
Altri titoli varianti Italia fascista
Record Nr. UNINA-9910472644103321
Corner Paul  
Roma : , : Carocci editore S.p.A., , 2021
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Italia fascista : politica e opinione popolare sotto la dittatura / / Paul Corner
Italia fascista : politica e opinione popolare sotto la dittatura / / Paul Corner
Autore Corner Paul
Pubbl/distr/stampa Roma : , : Carocci editore S.p.A., , 2021
Descrizione fisica 1 online resource (390 pages)
Disciplina 945.091
Collana Frecce (Rome, Italy)
Soggetto topico Fascism - Italy - History
Public opinion - Italy
ISBN 88-430-7656-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Avvertenza -- Introduzione -- Il "fascismo reale" -- Un necessario cambio di prospettiva: dalla periferia al centro -- Verso lo Stato totalitario: gli anni Trenta e la storiografia -- L'importanza del partito -- Ideologia e interessi, pubblico e privato -- Il partito e il popolo -- La questione del "consenso" -- 1 Le premesse del progetto fascista: uno scritto esemplare di Agostino Lanzillo -- La "disfatta del socialismo" -- L'"uomo nuovo" e il "mondo nuovo" -- 2 Il fascismo di provincia: periferia e centro prima del 1925 -- Forze centrifughe -- Nuove alleanze -- Il Patto di pacificazione -- Feudi locali e prime forme di dissidenza -- Verso l'accentramento? -- I ras provinciali -- La "personalizzazione" del movimento -- 3 La stabilizzazione del partito nelle province -- Il problema degli intransigenti -- Farinacci alla segreteria del partito -- L'ascesa di Turati -- La questione della base -- 4 Il partito e lo Stato -- Gerarchie d'autorità -- Gerarchie contestate -- La base fascista: qualità e competenza -- 5 Battaglie in provincia: problemi dentro il partito -- Lotte di fazione: il "beghismo" -- La risposta del partito -- Le dinamiche delle lotte di fazione locali -- Il "fazionalismo" nelle province meridionali -- La persistenza dei personalismi -- Il "cannibalismo" -- pnf e nsdap a confronto -- 6 Disorganizzazione, corruzione, arricchimenti -- Verso la paralisi del partito -- La distruzione delle reputazioni -- 7 Organizzazioni di massa e parastato -- L'era Starace: numeri illimitati, attivismo senza fine -- Il mancato funzionamento delle organizzazioni di massa -- Oltre il partito -- 8 L'opinione popolare -- Fonti e spie: alcune questioni di metodo -- «La gente tace perché ha paura»: come interpretare l'opinione popolare -- Il partito e la gente: lo scollamento aumenta -- Il caso torinese -- L'Etiopia e l'entusiasmo condizionato -- 9 Gli anni Trenta: il distacco -- Scontento, disaffezione e disgusto -- Una seconda generazione? -- Dissidi tra i seguaci -- 10 La "nuova casta" e la "fase totalitaria" del fascismo -- L'irrequietezza popolare negli anni prebellici -- La "nuova casta" -- La prospettiva della guerra -- 11 In fuga dall'incantatore -- Amare il cantante, odiare la canzone -- La non belligeranza, 1939-40 -- In guerra -- 12 Concludendo: il fallimento del partito -- Sigle -- Bibliografia -- Indice dei nomi.
Altri titoli varianti Italia fascista
Record Nr. UNISA-996417142203316
Corner Paul  
Roma : , : Carocci editore S.p.A., , 2021
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui