Vai al contenuto principale della pagina

Dissertazioni epistolari di G.B. Visconti e Filippo Waquier de la Barthe sopra la statua del discobolo scoperta nella villa Palombara con le illustrazioni della medesima pubblicate da Carlo Fea e Giuseppe Ant. Guattani e coll'aggiunta delle illustrazioni di altri due discoboli dissotterati nella via Appia e nella villa Adriana prodotte da Ennio Quirino Visconti raccolte ed arricchite con note e con le bizzarre iscrizioni della villa Palombara da Francesco Cancellieri



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Cancellieri, Francesco Visualizza persona
Titolo: Dissertazioni epistolari di G.B. Visconti e Filippo Waquier de la Barthe sopra la statua del discobolo scoperta nella villa Palombara con le illustrazioni della medesima pubblicate da Carlo Fea e Giuseppe Ant. Guattani e coll'aggiunta delle illustrazioni di altri due discoboli dissotterati nella via Appia e nella villa Adriana prodotte da Ennio Quirino Visconti raccolte ed arricchite con note e con le bizzarre iscrizioni della villa Palombara da Francesco Cancellieri Visualizza cluster
Pubblicazione: In Roma : presso Antonio Fulgoni, 1806
Descrizione fisica: VIII, 88 p., [2] c. di tav. ; 25 cm
Persona (resp. second.): Fea, Carlo <1753-1836>
Guattani, Giuseppe Antonio
Visconti, Ennio Quirino <1751-1818 >
Visconti, Giambattista Antonio <1722-1784>
Waquier de La Barthe, Philippe
Nota sull'esemplare: legato con altri 11 opuscoli
Titolo autorizzato: Dissertazioni epistolari di G.B. Visconti e Filippo Waquier de la Barthe sopra la statua del discobolo scoperta nella villa Palombara con le illustrazioni della medesima pubblicate da Carlo Fea e Giuseppe Ant. Guattani e coll'aggiunta delle illustrazioni di altri due discoboli dissotterati nella via Appia e nella villa Adriana prodotte da Ennio Quirino Visconti raccolte ed arricchite con note e con le bizzarre iscrizioni della villa Palombara da Francesco Cancellieri  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 990005391290403321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Impronta: lai, I.r- i,r- tuco (3) 1806 (R)
Collocazione: SG 700/B 67 (C)
Opac: Controlla la disponibilità qui