top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Il rapporto di lavoro in prova / Vincenzo Cassi
Il rapporto di lavoro in prova / Vincenzo Cassi
Autore CASSI, Vincenzo
Pubbl/distr/stampa Milano : Giuffrè, 1950
Descrizione fisica 160 p. ; 25 cm
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISA-990002089720203316
CASSI, Vincenzo  
Milano : Giuffrè, 1950
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
La durata della prestazione di lavoro / Vincenzo Cassi
La durata della prestazione di lavoro / Vincenzo Cassi
Autore CASSI, Vincenzo
Pubbl/distr/stampa Milano : Giuffrè, 1956-
Descrizione fisica v. ; 25 cm
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto : L'orario di lavoro. - 1956. - VIII, 174 p. ; : L'orario di lavoro. - 1958. - 174 p. ; : Il termine. - 1961. - 223 p.
Altri titoli varianti L'orario di lavoro
Il termine
Record Nr. UNISA-990002089670203316
CASSI, Vincenzo  
Milano : Giuffrè, 1956-
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
La subordinazione del lavoratore nel diritto del lavoro / Vincenzo Cassi
La subordinazione del lavoratore nel diritto del lavoro / Vincenzo Cassi
Autore CASSI, Vincenzo
Pubbl/distr/stampa Milano : Giuffrè, 1961
Descrizione fisica 323 p. ; 25 cm
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISA-990002089730203316
CASSI, Vincenzo  
Milano : Giuffrè, 1961
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Studi in memoria di Ludovico Barassi / a cura di Vincenzo Carullo
Studi in memoria di Ludovico Barassi / a cura di Vincenzo Carullo
Pubbl/distr/stampa Milano : Giuffrè, 1966
Descrizione fisica IX, 1052 p. ; 24 cm
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Giorgio Ardau, Una particolare ipotesi di contratto di lavoro con causa atipica, P.1-16. - Mattia Persiani, Natura e interpretazione della norma delegata sui minimi di trattamento ai lavoratori, P. 651-698, - Giuseppe Pera, La responsabilità del datore di lavoro per omesso versamento di contributi previdenziali e l'art. 13 della legge 12 agosto 1962 n. 1338, P. 585-622. - Ubaldo Prosperetti, Lo sviluppo del diritto del lavoro in relazione alle modificazioni della vita economica, P. 699-724. - Eugenio Perez Botija, El derecho del trabajo ante los programas de desarrollo economico, P. 623-650. - Giorgio Branca, L'avviamento al lavoro degli invalidi e dei minorati nei principi costituzionali, P. 33-50. - Vincenzo Cassi, Note preliminari sul contratto colletivo aziendale, P. 89-114. - Giorgio Cannella, Elementi di chiarificazione del concetto di sicurezza sociale, P. 51-78. - Enzo Cataldi, La famiglia dell'assicurato nel sistema di previdenza sociale, P.115-142. - Aldo Cessari, Appunti sull'interpretazione analogica dei contratti collettivi, P. 143-160. - Vincenzo Carullo, Un'iniziativa che suscita perplessità : lo statuto dei diritti dei lavoratori nell'impresa, P. 79-88. - Pompeo Corso, Preliminari ad uno studio sulla sanzione, P. 195-224. - Giuseppe Chiarelli, Appunti sulla sicurezza sociale, P.161-194. - Riccardo Del Giudice, La vigilanza dell'Ispettorato del lavoro sull'applicazione dei contratti collettivi, P. 247-258. - Luigi De Litala, Il lavoro a domicilio, P. 259-288.
Amleto Di Marcantonio, Ancora sul concetto di categoria professionale, P. 325-358
Altri titoli varianti Note preliminari sul contratto colletivo aziendale
Una particolare ipotesi di contratto di lavoro con causa atipica
Natura e interpretazione della norma delegata sui minimi di trattamento ai lavoratori
La responsabilità del datore di lavoro per omesso versamento di contributi previdenziali e l'art. 13 della legge 12 agosto 1962 n. 1338
Lo sviluppo del diritto del lavoro in relazione alle modificazioni della vita economica
El derecho del trabajo ante los programas de desarrollo economico
L'avviamento al lavoro degli invalidi e dei minorati nei principi costituzionali
Elementi di chiarificazione del concetto di sicurezza sociale
La famiglia dell'assicurato nel sistema di previdenza sociale
Appunti sull'interpretazione analogica dei contratti collettivi
Un'iniziativa che suscita perplessità
Preliminari ad uno studio sulla sanzione
Appunti sulla sicurezza sociale
La vigilanza dell'Ispettorato del lavoro sull'applicazione dei contratti collettivi
Il lavoro a domicilio
Record Nr. UNISA-990001239030203316
Milano : Giuffrè, 1966
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Vol. 5. : Diritto del lavoro
Vol. 5. : Diritto del lavoro
Pubbl/distr/stampa Napoli : Jovene, 1972
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Antonio Palermo, Causa del contratto di funzione dei rapporti di lavoro, P. 693-734. - Mattia Persiani, Riflessioni sulla Giurisprudenza in tema di individuazione della fattispecie del lavoro subordinato, P. 841-882. - Giuseppe Pera, L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e la responsabilità civile secondo i giuridici costituzionali, P. 735-776. - Giancarlo Perone, Partecipazione del sindacato alla funzione giurisdizionale, P. 777-840. - Guido Balzarini, Un problema di attualità: la legge 15 luglio 1966, n. 604 e le procedure conciliative sindacali, P. 1-20. - Renato Balzarini, Atto collettivo e contratto collettivo, P. 21-38. - Ubaldo Prosperetti, I principi generali del diritto del lavoro nella Costituzione, P. 883-910. - Giorgio Branca, Osservazioni sulla riscossione dei contributi sindacali nell'esperienza italiana attuale, P. 55-78. - Giuseppe Branca, Riflessioni sullo sciopero economico, P. 79-96. - Vincenzo Cassi, Indagine sulla natura dell'indennità di anzianità. Note preliminari, P. 119-150. - Tito Carnacini, Le controversie di lavoro e l'arbitrato irrituale come procedimento, P. 97-118. - Aldo Cessari, Poteri creativi della giurisprudenza e natura dei fatti nel diritto sindacale, P. 151-192. - Umberto Chiappelli, "Quastio magis iuris quam facti" : l'art.2242, 1. comma del codice civile sull'assistenza di malatia ai lavoratori domestici, P.193-210. - Matteo Dell'Olio, Sulla inefficienza dell'invalidità del contratto di lavoro (art. 2126 comma 1. del C.C.), P. 261-300. - Giuseppe D'Eufemia, Ancora in tema di assunzioni obbligatorie, P. 301-322
Altri titoli varianti Indagine sulla natura dell'indennità di anzianità. Note preliminari
Causa del contratto di funzione dei rapporti di lavoro
Riflessioni sulla Giurisprudenza in tema di individuazione della fattispecie del lavoro subordinato
L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e la responsabilità civile secondo i giuridici costituzionali
Partecipazione del sindacato alla funzione giurisdizionale
Un problema di attualità: la legge 15 luglio 1966, n. 604 e le procedure conciliative sindacali
Atto collettivo e contratto collettivo
I principi generali del diritto del lavoro nella Costituzione
Osservazioni sulla riscossione dei contributi sindacali nell'esperienza italiana attuale
Riflessioni sullo sciopero economico
Le controversie di lavoro e l'arbitrato irrituale come procedimento
Poteri creativi della giurisprudenza e natura dei fatti nel diritto sindacale
"Quastio magis iuris quam facti"
Sulla inefficienza dell'invalidità del contratto di lavoro (art. 2126 comma 1. del C.C.)
Ancora in tema di assunzioni obbligatorie
Record Nr. UNISA-990001273000203316
Napoli : Jovene, 1972
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui