Vai al contenuto principale della pagina

Studi arabo-islamici in onore di Roberto Rubinacci nel suo settantesimo compleanno / a cura di Clelia Sarnelli Cerqua



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: Studi arabo-islamici in onore di Roberto Rubinacci nel suo settantesimo compleanno / a cura di Clelia Sarnelli Cerqua Visualizza cluster
Pubblicazione: Napoli, : Istituto Universitario Orientale, 1985
Descrizione fisica: 2 v. ; 24 cm
Disciplina: 909.04927(Storia degli arabi)
Soggetto topico: ISLAM - Studi
MONDO ARABO - Studi
Classificazione: VO GEN D I
Persona (resp. second.): Sarnelli Cerqua, Clelia
Nota sull'esemplare: vol.I
vol.II
Titolo autorizzato: Studi arabo - islamici in onore di Roberto Rubinacci nel suo settantesimo compleanno  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: UON00078103
Lo trovi qui: Univ. L'Orientale
Opac: Controlla la disponibilità qui
Comprende: Ahmad Izzat Abd al-Karim (1909-1980) storico arabo contemporaneo / Giuseppe Contu ; P. 219-238 Ahmad Rida Huhu e la "nahda" algerina / Alfonso Ali Ben Mohamed ; P. 1-8 The Ahmadiya Movement / Amedeo Maiello ; P. 365-390 Ai margini dell'Islam : Note sugli ismaeliti Satpanthi / Pio Filippani Ronconi ; P. 269-278 Ai primordi della storia degli Arabi : Appunti sui Nabatei / Francesco Vattioni ; P. 719-772 Amir b. al-Tufayl, ra'is destituito / Daniela Amaldi ; P. 9-14 Arabesco / Sabatino Moscati ; P. 443-448 Bahr-i azhar, Muhit-i islami / Gianroberto Scarcia ; P. 583-592 Il "Beglerbeg" nel regno selgiuchide di Rum / Aldo Gallotta ; P. 297-308 Brevi note sulla poesia di Ibn 'Ammar al-Andalusi / M.T. Mascari ; P. 429-442 Le cento parole arabe di maggior frequenza / Giovanni Oman ; P. 463-478 La costa Muggia-Trieste-Venezia nel Portolano (1521-27) di Piri Reis / A. Bausani ; P. 65-68 (1) La cultura islamica nella narrativa in lingue europee dell'Africa occidentale / Maddalena Toscano ; P. 667-690 Definizione del hukum adat e sua posizione nell'ordinamento giuridico indonesiano / Luigi Santa Maria ; P. 533-550 Due invocazioni sciamaniche casakhe / Ugo Marazzi ; P. 391-398 L'epistola di al-kindi sulla smacchiatura / Giuseppe Celentano ; P. 141-198 "L'Epistola sull 'unificazione" di Arslan di Damasco / A. Ventura ; P. 773-803 La flebotomia secondo il Firdaws al-Hikma di 'Ali Ibn Rabban al-Tabari / Ornella Marra ; P. 399-428 Fra Oriente e Occidente nel tramonto del Califfato / G. Carretto ; P. 127-140 al-Hagari a Rouen e a Parigi / Clelia Sarnelli Cerqua ; P. 551-568 Hbl e Hmr in sudarabico / Giovanni Garbini ; P. 309-316 Ibn al-Muqaffa, Ibn Isfandiyar e il nome dell'Iran nella "Lettera di Tansar" / Gherardo Gnoli ; P. 327-334 L'immagine letteraria della fascia costiera meridionale iranica (VII-XVI sec. d. C.) : appunti di storia locale / Valeria Fiorani Piacentini ; P. 279-292 Incontro con una traduzione / Lanfranco Ricci ; P. 513-532 Indicazioni metodologiche per l'ordinamento dei personaggi mascherati nel Magreb. II: I "complessi" / Gioia Chiauzzi ; P. 199-218 "La strada" un racconto di Mustafa 'l-Farisi / A. De Simone ; P. 247-260 Liste préliminaire des mots haoussa considérés fautivement d'orugine arabe dans les dictionnaires / Sergio Baldi ; P. 39-50 La lotta per l'indipendenza dell'eritrea ed i Paesi Arabi / Yaqob Beyene ; P. 69-86 Un "madih" arabo di Ibrahim Karamah in onore di Vittorio Emanuele II : il ms. Or. 122 della Biblioteca Reale di Torino / M. Vallaro ; P. 707-718 Muhammad Kurd 'Ali e l'orientalistica italiana / A. Pellittieri ; P. 493-502 Nomi verbali arcaici e verbi causativi in persiano / G.M. D'Erme ; P. 239-246 Note preliminari sulla gerarchia dei colori nell'Islam / P. G. Donini ; P. 261-268 Note sulle comunità musulmane dell'India meridionale / Antonio Sorrentino ; P. 593-618 Una novella satirica di Tahar Wattar / Giuseppina Igonetti ; P. 335-345 Un'omelia metrica o "memro" di Yaqub al-Sarugi sulla sepoltura degli stranieri / J. Najem Sfair ; P. 449-458 Il peccato di Iblis (Satana) e degli Angeli nel Corano / G. Basetti-Sani ; P. 51-64 La pesca delle perle in una poesia preislamica / F. Gabrieli ; P. 293-296 Un pioniere seicentesco degli studi arabistici e idrisiani in Italia / R. Traini ; P. 691-706 Poesie ascetiche e gnomiche di Ibn Hamdis / A. Borruso ; P. 107-110 Un poeta nel sogno di ieri / Bartolomeo Pirone ; P. 503-512 La prima incursione musulmana in Sicilia secondo il "Kitab al-Futuh" di Ibn A'tam al-Kufi / C. Lo Jacono ; P. 346-364 Prolegomeni a uno studio delle "historiae" arabe del pensiero antico / Carmela Baffioni ; P. 21-38 Sapienza divina e sapienza umana nelle testimonianze del primo "kalam" / Antonella Straface ; P. 629-644 Gli schiavi nel Bagno di Livorno nel 1747 / S. Bono - E. Ballatori ; P. 87-106 Un sondaggio sul "De simplicium medicamentorum facultate" di Galeno / I. Garofalo ; P. 317-326 Su un trattato di scapulomanzia di al-Kindi / A. Autuori ; P. 15-20 Sui presupposti ideologici del Mitaq Harakat Amal / B. Scarcia Amoretti ; P. 569-582 "Sulla finalità dell'uomo" : Un breve trattato di filosofia morale di Ibn Bagga / M.G. Stasolla ; P. 619-628 Un testo in algamia magribina-portoghese del '500 / F. Peirone ; P. 479-492 Il viaggio a San a' di S.E. Gasparini - Il Trattato italo-yemenita del 2 settembre 1926 / Vincenzo Strika ; P. 645-666 La vita di un arabo in Israele : Il "Pessottimista" di Emil Habibi / Isabella Camera D'Afflitto ; P. 117-126
Fascicoli: P. 219-238 P. 1-8 P. 365-390 P. 269-278 P. 719-772 P. 9-14 P. 443-448 P. 583-592 P. 297-308 P. 429-442 P. 463-478 P. 65-68 (1) P. 667-690 P. 533-550 P. 391-398 P. 141-198 P. 773-803 P. 399-428 P. 127-140 P. 551-568 P. 309-316 P. 327-334 P. 279-292 P. 513-532 P. 199-218 P. 247-260 P. 39-50 P. 69-86 P. 707-718 P. 493-502 P. 239-246 P. 261-268 P. 593-618 P. 335-345 P. 449-458 P. 51-64 P. 293-296 P. 691-706 P. 107-110 P. 503-512 P. 346-364 P. 21-38 P. 629-644 P. 87-106 P. 317-326 P. 15-20 P. 569-582 P. 619-628 P. 479-492 P. 645-666 P. 117-126