Vai al contenuto principale della pagina

Il 1956 : Un bilancio storico e storiografico / / Francesca Chiarotto, Alexander Höbel



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Adamo Pietro Visualizza persona
Titolo: Il 1956 : Un bilancio storico e storiografico / / Francesca Chiarotto, Alexander Höbel Visualizza cluster
Pubblicazione: Torino, : Accademia University Press, 2022
Descrizione fisica: 1 online resource (320 p.)
Soggetto topico: Literature (General)
1956
blocco sovietico
colonialismo anglo-francese
Europa
crisi di Suez
bloc soviétique
colonialisme anglo-français
Europe
crise de Suez
Soviet bloc
Anglo-French colonialism
Suez crisis
Soggetto non controllato: 1956
Soviet bloc
Anglo-French colonialism
Europe
Suez crisis
Altri autori: AgostiAldo  
BravoGian Mario  
CampaniniMassimo  
ChiarottoFrancesca  
CongiuMassimo  
Di MaggioMarco  
d’OrsiAngelo  
FerrettiMaria  
HöbelAlexander  
LoretoFabrizio  
MariuzzoAndrea  
NencioniTommaso  
NovelliCecilia  
PanizzaCesare  
StasiDaniele  
Sommario/riassunto: In quale misura gli eventi del 1956 hanno costituito una cesura nella storia del XX secolo? Il volume si propone di riflettere – anche criticamente – sull’idea del 1956 come “anno spartiacque”, tenendo assieme ricostruzione storica e dibattito storiografico, e ponendo al centro il nesso tra le vicende nazionali e gli avvenimenti di portata internazionale che in quell’anno si sono susseguiti, dalle crisi interne al blocco sovietico allo scacco subìto in Egitto dal colonialismo anglo-francese. Dal XX Congresso del Pcus ai “fatti d’Ungheria”, dal ’56 polacco alla crisi di Suez, sono ripercorse – con particolare attenzione alle culture politiche – le conseguenze italiane ed europee di eventi e processi di portata globale.
Titolo autorizzato: Il 1956  Visualizza cluster
ISBN: 979-1-280-13689-3
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910629398603321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui