Vai al contenuto principale della pagina

La turbinoplastica inferiore modificata [[electronic resource] ] : Un nuovo approccio chirurgico / / by Paolo Gottarelli



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Gottarelli Paolo Visualizza persona
Titolo: La turbinoplastica inferiore modificata [[electronic resource] ] : Un nuovo approccio chirurgico / / by Paolo Gottarelli Visualizza cluster
Pubblicazione: Milano : , : Springer Milan : , : Imprint : Springer, , 2012
Edizione: 1st ed. 2012.
Descrizione fisica: 1 online resource (90 p.)
Disciplina: 617.5/23
Soggetto topico: Otorhinolaryngology
Plastic surgery
Otolaryngologic surgery
Oral surgery
Maxillofacial surgery
Plastic Surgery
Head and Neck Surgery
Oral and Maxillofacial Surgery
Note generali: Description based upon print version of record.
Nota di bibliografia: Includes bibliographical references (p. 81-82).
Nota di contenuto: ""7 La nuova turbinoplastica inferiore modificata""""8 Il naso torto post-traumatico""; ""9 La MIT step-by-step""; ""10 Il concetto di “simmetria respiratoria�""; ""11 Il controllo delle recidivenelle deviazioni del setto""; ""11.1 Esecuzione tecnica""; ""12 Conclusioni""; ""Bibliografia essenziale""; ""Curriculum vitae""
Sommario/riassunto: Gli esseri umani sopravvivono 40 giorni senza mangiare, 4 giorni senza bere ma solo 4 minuti senza respirare: una proporzione che dice tutto sull’importanza della respirazione. L’aria inspirata è filtrata, riscaldata e umidificata dal naso, meccanismo che protegge l’albero respiratorio da un flusso d’aria eccessivo. È quindi cruciale ristabilire una corretta funzionalità nasale. Questo volume, dedicato a otorinolaringoiatri, chirurghi plastici e maxillofacciali, descrive la turbinoplastica inferiore modificata, un nuovo approccio chirurgico a numerosi problemi associati all’ipertrofia dei turbinati inferiori. La maggior parte delle tecniche chirurgiche oggi diffuse, infatti, tratta solo la parte molle di queste strutture ossee con procedimenti che spesso conducono a recidive. Con questa tecnica, invece, si trattano tutte le parti anatomiche del turbinato, incluso il tessuto osseo e si abolisce l’uso di tamponi nasali, elemento importante nel benessere e nella guarigione del paziente.
Titolo autorizzato: La turbinoplastica inferiore modificata  Visualizza cluster
ISBN: 1-280-80212-X
9786613710475
88-470-2071-9
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910141253203321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui