Vai al contenuto principale della pagina

Elettra : variazioni sul mito / Sofocle, Euripide, Hofmannsthal, Yourcenar ; a cura di Guido Avezzu



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: Elettra : variazioni sul mito / Sofocle, Euripide, Hofmannsthal, Yourcenar ; a cura di Guido Avezzu Visualizza cluster
Pubblicazione: Venezia, : Marsilio, 2002
Titolo uniforme: Électre ou la chute des masques  
Descrizione fisica: 249 p. ; 19 cm
Persona (resp. second.): Hofmannsthal, Hugo : von
Yourcenar, Marguerite
Sophocles
Euripides
Avezzù, Guido
Note generali: Contiene: Elettra di Sofocle; Elettra di Euripide; Elettra di Hugo von Hofmannsthal; Elettra o la caduta delle maschere di Marguerite Yourcenar
Trad. di Bruno Gentili ... [et al.]
Sommario/riassunto: Esistono figure o temi che periodicamente tornano a riaffiorare nelle pagine dei capolavori letterari arricchendosi ogni volta di nuovi significati. Elettra, la figlia che si erge a vendicatrice del padre Agamennone ucciso dalla moglie Clitennestra e dal suo amante, e spinge il fratello Oreste a uccidere entrambi, è uno di quei miti. Elettra protagonista e unico motore della storia in Sofocle, creatura reietta dalla famiglia e dalla società in Euripide, morbosamente legata da un rapporto perverso con Hofmannsthal, che smaschera tutti i personaggi nella Yorurcenar con il colpo di scena da lei creato. Quattro drammi e una sola Elettra: la figlia che fa uccidere la madre; quattro Elettre e un solo dramma: la madre uccisa dai figli.
Titolo autorizzato: Elettra  Visualizza cluster
ISBN: 8831780514
9788831780513
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: VIA0097076
Lo trovi qui: Univ. di Cassino
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Tascabili Marsilio ; 180