Vai al contenuto principale della pagina

Â[3]: ÂDue tauole copiosissime: l'una delle cose più notabili, e l'altra di diuersi nomi antichi, e moderni di paesi, città, mari, promontori, uenti, fiumi, monti, e luoghi, che in tutta l'opera si contengono



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Domenichi, Lodovico Visualizza persona
Titolo: Â[3]: ÂDue tauole copiosissime: l'una delle cose più notabili, e l'altra di diuersi nomi antichi, e moderni di paesi, città, mari, promontori, uenti, fiumi, monti, e luoghi, che in tutta l'opera si contengono Visualizza cluster
Pubblicazione: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1555 ( (In Vinegia) : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, e fratelli, 1555
Descrizione fisica: [52] c. ; 4°
Note generali: Marche sul front. (V364) e a c. 3g4v (U89)
Segn.: 3a-3f⁸ 3g⁴.
Nota sull'esemplare: v. [3] (legato col v. [2]. - Mutilo della c. 3a1: front.)
Altri titoli varianti: Due tavole copiosissime: l'una delle cose più notabili, e l'altra di diversi nomi antichi, e moderni di paesi, città, ..
Titolo autorizzato: Due tauole copiosissime: l'una delle cose più notabili, e l'altra di diuersi nomi antichi, e moderni di paesi, città, mari, promontori, uenti, fiumi, monti, e luoghi, che in tutta l'opera si contengono  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: BVEE095790
Lo trovi qui: Univ. del Sannio
Impronta: a.a. o.o. 4562 AlAl (C) 1555 (R)
Collocazione: BNV.F. 148 H 16
Opac: Controlla la disponibilità qui
Fa parte di: ÂLa Âprima [-seconda] parte delle Vite di Plutarcho, nuouamente da m. Lodouico Domenichi tradotte. Con due tauole, le quali sono poste nel fine della seconda parte: l'una serue alle cose piu notabili, nell'altra si sono raccolti ordinatamente tutti i nomi antichi e moderni di diuersi paesi ... Con la dichiaratione de i pesi e delle monete, che si usauano da gli antichi ; 3