Vai al contenuto principale della pagina

Bestiario invisibile : guida agli animali delle nostre città / Marco Granata



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: GRANATA, Marco <1995- > Visualizza persona
Titolo: Bestiario invisibile : guida agli animali delle nostre città / Marco Granata Visualizza cluster
Pubblicazione: Milano, : Il saggiatore, 2022
Descrizione fisica: ; 22 cm 317 p. : ill.
Disciplina: 591.756
Soggetto topico: Fauna urbana
Sommario/riassunto: Non siamo soli nelle nostre città. Confuse tra i fiori dei balconi volteggiano farfalle variopinte; al limitare della strada, volpi furtive sgusciano e si nascondono fra gli arbusti dei parchi, scomparendo nel loro labirintico sottobosco in cerca di cibo; nel buio della notte metropolitana, una civetta va a caccia, padrona delle ombre. Per quanto impressionante ci possa sembrare, ognuno di loro – zanzare e topi compresi – contribuisce a mantenere in equilibrio un ecosistema unico e che perlopiù ci è ignoto, sebbene proliferi sotto i nostri occhi. Il biologo Marco Granata ci apre le pagine di questo sorprendente bestiario urbano. Il suo è un inedito manuale illustrato dell’ecosistema cittadino, che ci porta alla scoperta degli animali che abitano gli spazi a noi più prossimi, raccontandoci in che modo si siano adattati alla nostra presenza: dalle cornacchie, che hanno imparato a riconoscere le luci dei semafori per farsi aprire le noci dalle automobili, alle vespe, la cui femmina dopo la fecondazione inizia da sola la costruzione del proprio nido nei sottotetti o nelle cavità dei muri in cemento; dai grandi scarabei eremiti che profumano di pesca alle testuggini dalle orecchie rosse, alieni che hanno invaso i laghetti dei nostri parchi. Un racconto scientifico in prima persona dei misteriosi collegamenti che la biologia intesse tra la sala e il tetto, tra le grondaie e le fognature, tra i campi di periferia e le grandi piazze. Bestiario invisibile ci svela i segreti delle città selvatiche, dell’universo che vive silenziosamente accanto a noi. Un’opera che ci mostra come in ogni momento e in ogni contesto sia possibile trovare qualcosa di straordinario nascosto nelle pieghe dell’ordinario, perfino sotto la terra di un vaso o tra i fili d’erba al centro di una rotonda. (Fonte: editore)
Titolo autorizzato: Bestiario invisibile  Visualizza cluster
ISBN: 978-88-428-3003-0
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 996552569303316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Collocazione: III.1. 3608
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: <La cultura ; 1581
Biblioteca: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui