Vai al contenuto principale della pagina

Tra storia e futuro : Politiche per una regione smart : Una ricerca sulle trasformazioni dell'economia in Emilia-Romagna / / Vittorio Capecchi, Sergio Caserta, Angiolo Tavanti



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Capecchi Vittorio Visualizza persona
Titolo: Tra storia e futuro : Politiche per una regione smart : Una ricerca sulle trasformazioni dell'economia in Emilia-Romagna / / Vittorio Capecchi, Sergio Caserta, Angiolo Tavanti Visualizza cluster
Pubblicazione: Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2015
Descrizione fisica: 1 online resource (288 pages)
Disciplina: 338.9454
Soggetto topico: Industries - Technological innovations - Italy - Emilia-Romagna
Soggetto geografico: Emilia-Romagna (Italy) Economic policy
Emilia-Romagna (Italy) Economic conditions 21st century
Persona (resp. second.): CasertaSergio
TavantiAngiolo
Nota di bibliografia: Includes bibliographical references.
Nota di contenuto: Dedica -- Introduzione -- PARTE PRIMA. QUALI POLITICHE REGIONALI E CON QUALI METODI, DI VITTORIO CAPECCHI -- PARTE SECONDA. LE DIREZIONI DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN UN PERIODO DI GRANDI CAMBIAMENTI, DI VITTORIO CAPECCHI E SERGIO CASERTA -- PARTE TERZA. COME ORGANIZZARE IL CREDITO E LE POLITICHE FINANZIARIE, DI ANGIOLO TAVANTI -- Conclusioni.
Sommario/riassunto: Il dibattito sull'economia, i suoi problemi e i suoi sviluppi, così come veicolato dai media, tende a concentrarsi quasi esclusivamente sulle politiche nazionali o europee, trascurando le politiche regionali che, sia in Italia che negli altri paesi dell'Ue, hanno invece un forte impatto sul tessuto socio-economico. Questo volume presenta al lettore un modo diverso di analizzare e proporre politiche regionali di sviluppo industriale. Le direttrici dell'analisi sono quattro: la responsabilità sociale delle imprese (verso i dipendenti, l'ambiente, il territorio, i fornitori, ecc.); le politiche regionali tese ad agevolare le "risposte dal basso alla crisi" (dai Fab Lab agli spazi di "coworking"; dai consorzi regionali come Aster agli enti locali e alle associazioni di categoria); l'innovazione come criterio di sviluppo che però si lega alla tradizione del territorio e delle sue aree produttive; il credito e la finanza (i sistemi di finanziamento tradizionali e quelli innovativi inseriti in un'ottica di sviluppo e tutela). Il libro offre così uno sguardo attento su una realtà in trasformazione, che tenta di rispondere ai colpi della crisi, e una riflessione sulle innovazioni politiche regionali in grado di agevolare questa trasformazione.
Altri titoli varianti: Tra storia e futuro. Politiche per una regione smart
Titolo autorizzato: Tra storia e futuro  Visualizza cluster
ISBN: 88-15-32633-2
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910137539903321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Percorsi (Bologna, Italy)