Vai al contenuto principale della pagina
Titolo: | Per un welfare dalla parte dei cittadini : aspetti territoriali della domanda delle politiche sociali / a cura di Antonella Ciocia ; presentazione di Enrico Pugliese ; postfazione di Andrea Barbieri |
Pubblicazione: | Roma : Carocci, ©2007 |
Descrizione fisica: | 350 p. : tab. ; 23 cm |
Disciplina: | 361.65 |
361.650945 | |
Soggetto non controllato: | Stato sociale - Italia |
Persona (resp. second.): | Ciocia, Antonella |
Nota di bibliografia: | Contiene riferimenti bibl. (pp. 327-344) e indice dei nomi |
Sommario/riassunto: | Le riforme degli anni Novanta hanno operato una riorganizzazione del sistema di welfare italiano e hanno attribuito maggiore responsabilità agli enti locali. Nell’ultimo decennio ha ripreso vigore la discussione che oppone efficacia ed efficienza nella definizione delle misure di sicurezza sociale: il dibattito ha sottolineato i costi del welfare state, mentre poco spazio è stato dato alla dimensione del bisogno sociale e della cittadinanza. Il volume, frutto di un progetto dell’irpps-cnr, presenta una riflessione sui punti nodali delle politiche sociali: le finalità, i destinatari, gli attori e l’organizzazione. Secondo la tesi adottata, il punto di vista del cittadino viene a costituire il terreno pertinente su cui impostare una progettazione delle politiche sociali partecipata ed efficace. I contributi presenti nel volume s’interrogano sul concetto di cittadinanza sociale (che muta in virtù di nuovi rischi e di nuovi bisogni), sul ruolo del terzo settore e del capitale sociale nonché sul processo di individualizzazione e sul ruolo delle politiche per l’istruzione. La partecipazione dei cittadini e soprattutto la possibilità di accogliere e tradurre in indirizzi di politica le suggestioni che da essi provengono sono considerate elementi fondanti del nuovo sistema di welfare. |
Titolo autorizzato: | Per un welfare dalla parte dei cittadini |
ISBN: | 978-88-430-3976-0 |
Formato: | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione: | Italiano |
Record Nr.: | 990008530390403321 |
Lo trovi qui: | Univ. Federico II |
Collocazione: | 361.65 CIO 1 |
Opac: | Controlla la disponibilità qui |