Vai al contenuto principale della pagina
Autore: |
Veronesi, Umberto <1925- >
![]() |
Titolo: |
Nessuno deve scegliere per noi / Umberto Veronesi, Maurizio De Tilla ; a cura di Lucio Militerni
![]() |
Pubblicazione: | Milano : Sperling & Kupfer, ©2007 |
Descrizione fisica: | xvii, 299 p. ; 22 cm |
Disciplina: | 344.45 |
344.4504197 | |
179.7 | |
Soggetto non controllato: | Eutanasia - Aspetti giuridici |
Malati terminali - Assistenza | |
Altri autori: |
De Tilla, Maurizio
![]() |
Persona (resp. second.): | Militerni, Lucio |
Nota di bibliografia: | Contiene bibl. (pp. 291-299) |
Sommario/riassunto: | Un libro intervista in cui Umberto Veronesi fa il punto sui progressi della medicina nella cura del tumore al seno: prevenzione, diagnosi precoce, terapie sempre meno mutilanti e sempre più rispettose della qualità di vita, strutture più adeguate. Negli ultimi dieci anni questa malattia è diventato un dramma che sconvolge la vita di una donna in misura molto minore che in passato, e questo grazie a progressi medici, chirurgici e farmacologici: studi recenti hanno addirittura individuato farmaci che possono modificare il destino di cellule non ancora tumorali ma potenzialmente a rischio, ed ecco la nascita della farmacoprevenzione, che prevede sviluppi molto importanti. Come quelli della chirurgia ricostruttiva, che permettono alla donna di mantenere intatta la sua femminilità, dopo che hanno trasformato il "brutto male" in un male da cui si può uscire, anche grazie alla loro attiva collaborazione con i medici. Oggi quindi le donne sono consapevoli e "vogliono sapere". |
Titolo autorizzato: | Nessuno deve scegliere per noi ![]() |
ISBN: | 978-88-200-4279-0 |
Formato: | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione: | Italiano |
Record Nr.: | 990008528760403321 |
Lo trovi qui: | Univ. Federico II |
Collocazione: | 344.45 VER 1 |
Opac: | Controlla la disponibilità qui |