Vai al contenuto principale della pagina

Breve descrittione delle cose più notabili di Gaeta; città antichissima, e fortezza principalissima del regno di Napoli. Secondo le notitie istoriche raccolte dal sig. D. Pietro Rossetto. Di nuovo data in luce da Antonio Bulifon, e da lui dedicata all'eccellentiss. signore D. Gio. Battista Cicala ..



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Ceraso, Cornelio <sec. 17> Visualizza persona
Titolo: Breve descrittione delle cose più notabili di Gaeta; città antichissima, e fortezza principalissima del regno di Napoli. Secondo le notitie istoriche raccolte dal sig. D. Pietro Rossetto. Di nuovo data in luce da Antonio Bulifon, e da lui dedicata all'eccellentiss. signore D. Gio. Battista Cicala .. Visualizza cluster
Pubblicazione: In Napoli : a spese di Antonio Bulifon. Nella stampa di Giacomo Raillard, 1690
Descrizione fisica: [12], 71, [1] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr.? ; 24º
Persona (resp. second.): Bulifon, Antonio <1649-1707>
Note generali: Pietro Rossetto è lo pseudonimo di Cornelio Ceraso, cfr. Michel & Michel. Rép. 17. s., conservés dans France, vol.2, p. 81
Segn.: D⁶A-C¹²
Per l'antip., cfr. Le secentine napoletane ... A cura di Marco Santoro. Roma, 1986, p. 127, n. 685.
Nota sull'esemplare: 1 v. in v. misc. - Seguono due carte contenenti l'indice manoscritto del volume
Titolo autorizzato: Breve descrittione delle cose più notabili di Gaeta; città antichissima, e fortezza principalissima del regno di Napoli. Secondo le notitie istoriche raccolte dal sig. D. Pietro Rossetto. Di nuovo data in luce da Antonio Bulifon, e da lui dedicata all'eccellentiss. signore D. Gio. Battista Cicala .  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: BVEE038611
Lo trovi qui: Univ. del Sannio
Impronta: oiza 5.le c.a, taCa (3) 1690 (A)
Collocazione: BNRACC.VILL.Misc. 604.7
Opac: Controlla la disponibilità qui