Vai al contenuto principale della pagina

Studi in onore di Umberto Scerrato per il suo settantacinquesimo compleanno / a cura di Maria Vittoria Fontana e Bruno Genito



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: Studi in onore di Umberto Scerrato per il suo settantacinquesimo compleanno / a cura di Maria Vittoria Fontana e Bruno Genito Visualizza cluster
Pubblicazione: Napoli, : U.N.O. ; Roma, : IsIAO, 2003
Descrizione fisica: 2 v. : ill. ; 24 cm.
Soggetto topico: ORIENTALISMO - ITALIA - SCERRATO
Classificazione: VO GEN D IX
Persona (resp. second.): FONTANA, Maria Vittoria
GENITO, Bruno
Scerrato, Umberto
Nota sull'esemplare: Altro inv. 111313
v. 1 (2. copia)
v. 2 (2. copia)
Titolo autorizzato: Studi in onore di Umberto Scerrato per il suo settantacinquesimo compleanno  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Inglese
Francese
Record Nr.: UON00257044
Lo trovi qui: Univ. L'Orientale
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Series Minor ; 65
Comprende: A proposito dell'"albero benedetto" e del suo "olio" / Biancamaria Scarcia Amoretti ; pp. 745-768 L'abrasivo più antico / Massimo Vidale ; pp. 827-838, p. di tav. CXXXI Al di là dei confini degli imperi iranici e oltre... / Bruno Genito ; pp. 403-430 , p. di tav. LXIV-LXVI Alcuni aspetti dei pesi monetali islamici in vetro / Franco D'Angelo ; pp. 225-230 ; p. di tav. XXXVI Alla riscoperta di Tamna', antica capitale dell'Arabia del Sud. Risultati di quattro anni di scavi italo-francesi (1999-2002) / Alessandro De Maigret ; pp. 259-270 ; p. di tav. XL-XLIII Un altro frammento dell'aljuba dell'infante Felipe / Gabriella Manna ; pp. 539-546, p. di tav. LXXXVII-LXXXVIII Archeologia, storia e filologia a Susa / Adriano Valerio Rossi ; pp. 681-700 I bacini islamici del Museo Nazionale di San Matteo - Pisa: vent'anni dopo la pubblicazione del corpus / Graziella Berti ; pp. 121-152 ; p. di tav. XVII-XX I Bagni di Cefalà Diana : nuovi dati archeologici e questioni aperte / Alessandra Bagnera ; pp. 35-76 ; p. di tav. VIII-XI Banat 'Ad. figurative motifs in south-Arabian temples / Sabina Antonini ; pp. 17-34 ; p. di tav. IV-VII Breve disamina delle ricerche sull'arte rupestre in Afghanistan con una nota sui graffiti della valle di Lagman / Michael Jung ; pp. 485-502, p. di tav.LXXIX-LXXXII Bronze Cauldron with the name of Mahmud ibn... al-Hasan (?) al-Qazwini / Anatol A. Ivanov ; pp. 479-484, p. di tav. LXXVIII I bronzi bianchi nelle collezioni islamiche del Museo Nazionale d'Arte Orientale / Gabriella Di Flumeri ; pp. 295-316 ; p. di tav. XLVIII-LII Il Buddha che insegna la legge: una stele raffigurante una "terra pura" / Anna Maria Quagliotti ; pp. 641-656, p. di tav. CV-CVIII Il Cairo di Gentile Bellini / Carlo Bertelli ; pp. 105-120 ; p. di tav. XVI Cenni storia ed archeologia sulla "lunga durata" dei collegamenti tra la Sicilia ed il mondo orientale e nord-africano / Sebastiano Tusa ; pp. 817-826, p. di tav. CXXVI-CXXX La ceramica di qal'at Homs: vasellame di lusso e di uso comune, il contesto storico e le funzioni della cittadella islamica / Martina Rugiadi ; pp. 701-720, p. di tav. CXV Un codice tardo-moghul dell'Academia Nazionale dei Lincei / Bianca Maria Alfieri ; pp. 1-16 ; p. di tav. I-III Il contributo di Umberto Scerrato alla formazione delle collezioni del Museo Nazionale d'Arte Orientale / Donatella Mazzeo ; pp. 565-572, p. di tav. XCII-XCVI Il cratere, il dinos e il lebete. Strategie elitarie della cremazione nel VI secolo in Campania / Bruno D'Agostino ; pp. 207-218 ; p. di tav. XXXIII-XXXV Le croci di San Tommaso e la letteratura cristiana in lingue medioiraniche / Carlo Giovanni Cereti ; pp. 193-206 Decorazioni "a squame" con piuma di pavone in alcuni mosaici parietali di Tessalonica / Alessandro Taddei ; pp. 805-816, p. di tav. CXXII-CXXV Della possibile, pacifica, convivenza. Ebrei, musulmani e cristiani nella Puglia del IX secolo / Eugenio Galdieri ; pp. 385-396 Due imprese non realizzate: 1953 in Occidente / Domenico Faccenna ; pp. 317-326 ; p. di tav. LIII-LVI La fase di occupazione islamica del colle di Birkot le evidenze dalla ricognizione e dello scavo / Luca M. Olivieri ; pp. 593-608, p. di tav. XCVII-XCIX Fra l'Islam e l'Occidente : il mistero degli olifanti / Valentino Pace ; pp. 609-628, p. di tav. C-CIII Frammenti cinesi da Hormuz : Una rilettura / Lucia Caterina ; pp. 181-192 ; p. di tav. XXIX-XXXII A guastada with images of the Zodiac / Stefano Carboni ; pp. 167-180 ; p. di tav. XXV-XXVIII Images and their afterlives: four Safavid reception-scenes in the Cihil Sutun / Eleanor Sims ; pp. 791-804 L'intervista a Buddhapalita nel 677 o all'inizio del 678 / Antonino Forte ; pp. 369-384 Ipotesi meneghina per lo scialle di Sabina / Gianroberto Scarcia ; pp. 735-744, p. di tav. CXVI I levigatoi/Skin-rubbers della valle del Chao Phraya (Thailandia Centrale) / Fiorella Rispoli ; pp. 669-680, p. di tav. CXII-CXIV Madrasa / Angelo Piemontese ; pp. 635-640 Un mongolo nella Crocefissione trecentesca del Sacro Speco di Subiaco / Michele Bernardini ; pp. 77-104; p. di tav. XII-XV Motivi convenzionali e figure naturalistiche : note su alcuni oggetti lignei kafiri / Ilaria E. Scerrato ; pp. 769-780, p. di tav. CXVII-CXIX Il motivo dell'animale in cerchio nell'arte delle steppe / Chiara Silvi Antonini ; pp. 781-790, p. di tav. CXX-CXXI Niu Jie e i musulmani di Pechino, oggi / Alessandra C. Lavagnino ; pp. 503-518 Una nota sugli Accadi di Tell Barri / Paolo E. Pecorella ; pp. 629-634, p. di tav. CIV Una nuova iscrizione libica dell'Algeria / Giovanni Garbini ; pp. 397-402, p. di tav. LXIII On a hitherto sole Gandharan relief depicting the Valahassa Jataka / Giuseppe De Marco ; pp. 271-295 ; p. di tav. XLIV-XLVII Pompei, prima e dopo l'eruzione / Fausto Zevi ; pp. 851-866 Reperti inediti con iscrizioni in arabo rinvenuti nel sito archeologico di Milena: i sigilli e le monete / Maria Amalia De Luca ; pp. 231-258 ; p. di tav. XXXVII-XL Rilievo e disegno dell'architettura antica / Ruggero Morichi ; pp. 573-592 Il sagittario, l'eclissi e il ghepardo / Maria Vittoria Fontana ; pp. 347-368 ; p. di tav. LXII Una scena di caccia dalla necropoli di Kopeny (Minusinsk) / Ciro Lo Muzio ; pp. 519-538, p. di tav. LXXXII-LXXXVI Some notes on the so-called temple of the Fratarakas at Persepolis / Pierfrancesco Callieri ; pp. 153-166 ; p. di tav. XXI-XXIV Spunti per una definizione dei sistemi di relazione tra l'Iran orientale e l'Asia centrale meridionale. I flaconi per cosmetici in clorite: distribuzione e variabilità / Sandro Savlatori ; pp. 721-734 Su alcuni specchi in bronzo del Museo di Arte Islamica del Cairo / Maria Antonietta Marino ; pp. 547-564, p. di tav. LXXXIX-XCI Su un'interpretazione cosmologica di una scultura conservata nel Museo Nazionale di Tehran / Rocco Rante ; pp. 657-668, p. di tav. CIX-CXI Superficie e filigrana nei disegni di Georges Seurat / Claudio Zambianchi ; pp. 839-850 A text on silver rings from Ur / Franco D'Agostino e Lorenzo Verderame ; pp. 219-224 ; Un texte de construction d'époque guride à Gazni / Roberta Giunta ; pp. 439-456, p. di tav. LXXI-LXXIII The three hares from Bir-Kot-Ghwandai / Anna Filigenzi ; pp. 327-346 ; p. di tav. LVII-LIX Tradizione persiana e influenze occidentali nell'arte di Abu'l-Hasan Han Gaffari Sani' al-Mulk. Qualche considerazione sugli anni di formazione / Erminia Gentile Ortona ; pp. 431-438 , p. di tav. XLVII-LXX An unidentified ceremony / Ernst J. Grube ; pp. 457-464, p. di tav. LXXIV-LXXVII Il viaggio di Joham Christoph Tayfel in turchia e in Persia (1587-1591) / Antonio Invernizzi ; pp. 465-478
Fascicoli: pp. 745-768 pp. 827-838, p. di tav. CXXXI pp. 403-430 , p. di tav. LXIV-LXVI pp. 225-230 ; p. di tav. XXXVI pp. 259-270 ; p. di tav. XL-XLIII pp. 539-546, p. di tav. LXXXVII-LXXXVIII pp. 681-700 pp. 121-152 ; p. di tav. XVII-XX pp. 35-76 ; p. di tav. VIII-XI pp. 17-34 ; p. di tav. IV-VII pp. 485-502, p. di tav.LXXIX-LXXXII pp. 479-484, p. di tav. LXXVIII pp. 295-316 ; p. di tav. XLVIII-LII pp. 641-656, p. di tav. CV-CVIII pp. 105-120 ; p. di tav. XVI pp. 817-826, p. di tav. CXXVI-CXXX pp. 701-720, p. di tav. CXV pp. 1-16 ; p. di tav. I-III pp. 565-572, p. di tav. XCII-XCVI pp. 207-218 ; p. di tav. XXXIII-XXXV pp. 193-206 pp. 805-816, p. di tav. CXXII-CXXV pp. 385-396 pp. 317-326 ; p. di tav. LIII-LVI pp. 593-608, p. di tav. XCVII-XCIX pp. 609-628, p. di tav. C-CIII pp. 181-192 ; p. di tav. XXIX-XXXII pp. 167-180 ; p. di tav. XXV-XXVIII pp. 791-804 pp. 369-384 pp. 735-744, p. di tav. CXVI pp. 669-680, p. di tav. CXII-CXIV pp. 635-640 pp. 77-104; p. di tav. XII-XV pp. 769-780, p. di tav. CXVII-CXIX pp. 781-790, p. di tav. CXX-CXXI pp. 503-518 pp. 629-634, p. di tav. CIV pp. 397-402, p. di tav. LXIII pp. 271-295 ; p. di tav. XLIV-XLVII pp. 851-866 pp. 231-258 ; p. di tav. XXXVII-XL pp. 573-592 pp. 347-368 ; p. di tav. LXII pp. 519-538, p. di tav. LXXXII-LXXXVI pp. 153-166 ; p. di tav. XXI-XXIV pp. 721-734 pp. 547-564, p. di tav. LXXXIX-XCI pp. 657-668, p. di tav. CIX-CXI pp. 839-850 pp. 219-224 ; pp. 439-456, p. di tav. LXXI-LXXIII pp. 327-346 ; p. di tav. LVII-LIX pp. 431-438 , p. di tav. XLVII-LXX pp. 457-464, p. di tav. LXXIV-LXXVII pp. 465-478