Vai al contenuto principale della pagina
Autore: | Poggi Stefano |
Titolo: | Il genio e l'unità della natura : La scienza della Germania romantica (1790-1830) / / Stefano Poggi |
Pubblicazione: | Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2010 |
Descrizione fisica: | 1 online resource (744 pages) |
Disciplina: | 193 |
Soggetto topico: | Philosophy, German - 18th century |
Science - Philosophy | |
Philosophy of nature - Germany - History - 18th century | |
Nota di bibliografia: | Includes bibliographical references and index. |
Nota di contenuto: | Ringraziamenti -- Dedica -- Premessa -- Introduzione -- Capitolo primo I fondamenti dell'indagine della natura: Kant -- Capitolo secondo Le forme e la polarità della natura: Goethe -- Capitolo terzo La fisica del regno animale: Kielmeyer -- Capitolo quarto Elettricità animale e forza vitale -- Capitolo quinto Fisica degli elementi e cosmologia: Baader -- Capitolo sesto L'infinito nel finito e l'anima del mondo: Schelling -- Capitolo settimo Esperimenti e sortilegi, calcolo e sogno -- Capitolo ottavo Il macrocosmo e il microcosmo -- Capitolo nono Polarità magnetica, conflitto elettrico, processo chimico -- Capitolo decimo L'origine e le forme della vita -- Capitolo undicesimo I nervi, l'anima, l'inconscio -- Bibliografia -- Indice dei nomi. |
Sommario/riassunto: | L'età romantica in Germania non è solo l'età della fioritura d'una grande letteratura, d'una grande poesia e dei grandi sistemi filosofici di Fichte, Schelling, Hegel. È l'età in cui lo sviluppo dell'indagine scientifica riceve un eccezionale impulso, andandosi a intrecciare con i radicali mutamenti della vita politica, sociale ed economica. Fra scienza e filosofia si dà uno stretto rapporto di dare e avere reciproco: sono i principi filosofici a guidare l'indagine, e sono i dati della ricerca a sostenere la riflessione filosofica. Ma anche letterati come Novalis e Goethe mettono al centro dell'attenzione la scienza. A tutto questo fecondo scambio di saperi e interessi attorno alla ricerca scientifica - da Kant a Goethe, da Kielmeyer a Baader, da Schelling a una selva di scienziati e filosofi anche minori è dedicata l'indagine di Poggi, che mette in risalto la centralità della scienza tedesca di quei decenni per lo sviluppo scientifico successivo. |
Altri titoli varianti: | Genio e l'unità della natura |
Il genio e l'unità della natura: La scienza della Germania romantica (1790-1830) | |
Titolo autorizzato: | Il genio e l'unità della natura |
ISBN: | 88-15-07703-0 |
Formato: | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione: | Italiano |
Record Nr.: | 996337187503316 |
Lo trovi qui: | Univ. di Salerno |
Opac: | Controlla la disponibilità qui |