Vai al contenuto principale della pagina

Una voce parigina nel Futurismo russo : la poesia di Ivan Aksenov / / Alessandro Farsetti



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Farsetti Alessandro Visualizza persona
Titolo: Una voce parigina nel Futurismo russo : la poesia di Ivan Aksenov / / Alessandro Farsetti Visualizza cluster
Pubblicazione: Firenze : , : Firenze University Press, , 2017
Descrizione fisica: 1 online resource (354 pages)
Disciplina: 809
Soggetto topico: Literature - History and criticism
Linguistics
Nota di contenuto: Avvertenza 7 -- Introduzione 9 -- 1. Le questioni testologiche 19 -- 1. La vicenda filologica 19 -- 1.1. La raccolta di opere 20 -- 1.2. Su quali testi basarsi? 23 -- 2. La produzione poetica: rassegna 26 -- 2.1. Opere edite 26 -- 2.2. Opere inedite 27 -- 2.3. Progetti 31 -- 3. La produzione poetica: quadro riassuntivo 35 -- 2. Il sistema di valori artistici 39 -- 1. La ricezione dell'autore 40 -- 2. Interrelazioni tra le arti 49 -- 3. Gli 'universali' della creazione artistica 54 -- 3.1. I sentimenti come oggetto dell'arte e il ruolo dell'artista 60 -- 3.2. Il ritmo nell'arte e il suo fondamento fisiologico 66 -- 4. Echi e suggestioni estetico-filosofiche 71 -- 5. Elementi transitori del pensiero sull'arte 79 -- 5.1. Ideologia marxista 80 -- 5.2. Costruttivismo teatrale e poetico 87 -- 6. La poesia russa dell'epoca nei giudizi di Aksenov 90 -- 6.1. I giudizi al di là della competizione artistica 90 -- 6.2. L'atteggiamento nei confronti della propria attività poetica 96 -- 3. Interpretazione e analisi dei testi poetici 103 -- 1. Commento testuale 103 -- 2. Le anomalie grammaticali e la strategia semantica 128 -- 2.1. Indeterminatezza del soggetto 129 -- 2.2. Indeterminatezza dei rapporti logico-sintattici 134 -- 2.3. Verso una chiave interpretativa di insieme 140 -- 3. Semantica delle scelte lessicali 147 -- 3.1. Principî generali di analisi 148 -- 3.2. Caratteristiche del linguaggio figurato 153 -- 3.3. Riflesso delle novità scientifiche e tecnologiche 158 -- 3.4. Influenza delle rappresentazioni pittoriche dell'avanguardia 175 -- 4. Sperimentazioni metrico-ritmiche 181 -- 4.1. Quadro di riferimento teorico 181 -- 4.2. Forme metriche di passaggio: dalla trasgressione dei metri classici al -- dostatočno uporjadočennyj akcentnyj stich 194 -- 4.3. Tra verso popolare e religioso 201 -- 4.4. Poesia sillabica 208 -- 4. L'esperienza poetica dell'autore nel contesto artistico dell'epoca 213 -- 1. Legami intertestuali con la poesia francese simbolista e postsimbolista 213 -- 1.1. Corbière e Lautréamont 214 -- 1.2. Cendrars e Guilbeaux 222 -- 2. Il sistema poetico di Aksenov a confronto con quello di autori russi -- coevi 235 -- 2.1. La 'grande metafora' di Bobrov 241 -- 2.2. La 'poetica associativa' di Pasternak 251 -- Conclusioni 259 -- Appendice 271 -- Bibliografia 311 -- Abstract 349.
Sommario/riassunto: Ivan Aksenov is one of the most neglected figures of early 20th Century Russian literature. The few scholars who have noticed his great originality interpret his verses above all as an application of the principles of Cubist painting in poetry, in the light of the experiences of Mayakovsky &Co.; these investigations denote a poor knowledge of the author, who did not fail to declare the incompatibility between the two artistic media. This book is therefore the first systematic study of Aksenov's poetry, starting from a reflection on the philological state of the texts, to move on to the reconstruction of his aesthetic thought and to integral analyzes of poetic compositions. An unprecedented theory of art emerges from this - which develops ideas of Tolstoy, Vjaceslav Ivanov and Freud - and a production in verses characterized by daring metric innovations and a flow-of-consciousness poetics of the with a subtly humorous urbanism that recalls authors such as Apollinaire and Cendrars. It is thus intended to highlight the peculiarity of Aksenov, the only Russian poet from the Futurist area to have participated, even for a few months, in the cultural life of Paris in the 1910s and an advocate at home of themes and stylistic elements partly related to the French esprit nouveau.
Altri titoli varianti: voce parigina nel Futurismo russo
Titolo autorizzato: Una voce parigina nel Futurismo russo  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910774845403321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Biblioteca di studi slavistici.