Vai al contenuto principale della pagina

Prostituzione e lavoro sessuale in Italia : Oltre le semplificazioni, verso i diritti / / Giulia Garofalo Geymonat, Giulia Selmi



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Crowhurst Isabel Visualizza persona
Titolo: Prostituzione e lavoro sessuale in Italia : Oltre le semplificazioni, verso i diritti / / Giulia Garofalo Geymonat, Giulia Selmi Visualizza cluster
Pubblicazione: Torino, : Rosenberg & Sellier, 2022
Descrizione fisica: 1 online resource (232 p.)
Soggetto topico: Sociology & Anthropology
prostituzione
lavoro sessuale
dibattito politico
identità
corpi
potere
leggi
diritti
mercati del sesso
prostitution
travail du sexe
débat politique
identité
corps
pouvoir
lois
droits
marchés du sexe
sex work
political debate
identity
bodies
power
laws
rights
sex markets
Soggetto non controllato: prostitution
sex work
political debate
identity
bodies
power
laws
rights
sex markets
Altri autori: Garofalo GeymonatGiulia  
GeymonatGiulia Garofalo  
GiamettaCalogero  
GiammarinaroMaria Grazia  
GiustiziaCentro Donna  
HofstetterJoana Lilli  
JohanssonIsabelle  
Le BailHélène  
MaciotiP.G  
PalumboLetizia  
PerinChiara  
RomanoSerena  
RosseCollettivo Ombre  
SelmiGiulia  
SerughettiGiorgia  
Garofalo GeymonatGiulia  
Sommario/riassunto: Spesso nel dibattito pubblico italiano prostituzione e lavoro sessuale vengono affrontati in modo riduttivo, conflittuale o sensazionalistico, attraverso il ricorso a stereotipi o proclami ideologici, sia nel dibattito politico che in quello mediatico, talvolta anche nei movimenti sociali, femminismi compresi. La questione mette in gioco molteplici dimensioni che interrogano i corpi, le identità, il potere, così come le leggi, i diritti e le condizioni materiali di vita delle persone, che hanno bisogno di letture complesse e rigorose, di analisi che siano in grado di rendere visibili nello spazio pubblico la diversità delle esperienze e delle identità di chi vive di lavoro sessuale, le connessioni tra mercati del sesso e migrazioni, l’impatto delle politiche pubbliche, ecc. Con il loro taglio interdisciplinare, e attraverso un linguaggio scientificamente fondato ma al contempo accessibile, i diversi capitoli di questo volume sono una bussola per capire i rischi e le potenzialità delle politiche, degli interventi sociali e dei dibattiti esistenti in Italia, ma anche quelli prodotti in contesti internazionali. Mettendo al centro i diritti delle persone, a favore della regolamentazione e contro il proibizionismo.
Titolo autorizzato: Prostituzione e lavoro sessuale in Italia  Visualizza cluster
ISBN: 979-1-259-93097-2
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910629399103321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui