Vai al contenuto principale della pagina

L'asino d'oro / Lucio Apuleio ; introduzione di Federico Roncoroni ; traduzione e note di Nino Marziano



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Apuleius Visualizza persona
Titolo: L'asino d'oro / Lucio Apuleio ; introduzione di Federico Roncoroni ; traduzione e note di Nino Marziano Visualizza cluster
Pubblicazione: Milano, : Garzanti, ©1998
Titolo uniforme: Metamorphoses  
Descrizione fisica: XXVIII, 282 p. ; 18 cm.
Disciplina: 873.01
Soggetto topico: Apuleio, Lucio . Metamorphoses. Asinus aureus - Traduzioni italiane
Persona (resp. second.): Roncoroni, Federico
Marziano, Nino
Sommario/riassunto: Lucio, protagonista e narratore, in Tessaglia per affari, abita a casa di Milone e di sua moglie Panfile, ritenuta una maga. Procuratosi un unguento magico che sapeva aver trasformato Panfile in uccello, Lucio si trasforma però in asino. Dei ladri saccheggiano la casa di Milone e caricano l'asino Lucio del bottino. Giunto poi alla caverna dei briganti, Lucio ascolta la favola di Amore e Psiche, narrata da una vecchia a una fanciulla rapita. Sconfitti i briganti dal fidanzato della ragazza, Lucio passa di padrone in padrone, subendo ogni tipo di tormento, Finché non si addormenta sulla spiaggia di Cencree. In sogno gli appare la dea Iside che gli indica la strada per riprendere la forma umana. Lucio esegue le indicazioni della dea e si fa iniziare al suo culto.
Titolo autorizzato: Metamorphoses  Visualizza cluster
ISBN: 8811580862
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: TO01290217
Lo trovi qui: Univ. di Cassino
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: I grandi libri Garzanti ; 86