Vai al contenuto principale della pagina

Fondi, cose e figure di Basilicata / Sergio De Pilato



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: De Pilato, Sergio Visualizza persona
Titolo: Fondi, cose e figure di Basilicata / Sergio De Pilato Visualizza cluster
Pubblicazione: Roma : <<P.>> Maglione & G. Strini Succ. Loescher, 1922 ( (Roma) : Tipografia delle Mantellate, 1922
Descrizione fisica: 264 p. ; 26 cm
Soggetto topico: Basilicata
Nota di bibliografia: Elenco delle opere dell'aut., p.3. Indice generale, p.257-261. Indice, p.263-264.
Nota di contenuto: "Riunisco, auspice la benemerita Lucana Gens, alcuni studi ed articoli pubblicati nel corso del 1921 in un settimanale di Potenza, Il Giornale di Basilicata. [...]", da Al lettore, p.5. Parte prima. Profili e scorci. Un maestro: Francesco Torraca, p.9-14. Scienza ed arte: Giuseppe de Lorenzo, p.15-28. Luigi La Vista, p.29-34. Nicola Festa, p.35-39. Pasquale Grippo, p.40-45. Michele Tedesco, p.46-50. Silvio Spaventa Filippi, p.51-62. Un incompreso: Ettore Ciccotti, p.63-67. Un giornalista: Michele Torraca, p.68-73. Mario Vitetta, p.74-76. Oreste Nigro, p.77-83. Raffaele Ciasca, p.84-91. Sole, Morelli e Verdi, p.92-101. Giambattista Guarini, p. 102-107. Enzo Petraccone, p.108-113. Un suscitatore: Giustino Fortunato, p.114-120. Parte seconda. Impressioni e ricordi. La Basilicata in romanzi e novelle, p.123-129. La torre di Satriano, p.130-136. La Basilicata nei canti di Orazio, p.137-142. Giovanni Pascoli a Matera, p.143-148. I. U. Tarchetti e la Basilicata, p.149-156. Impressioni basilicatesi del Lenormant, p.157-172. Cesare Malpica e la Basilicata, p.173-181. gaetano Negri e la Basilicata, p.182-187. Il Notturno e la Basilicata, p.188-192. Parte terza. Pulviscoli e riflessi. Camillo De Meis e Luigi La Vista, p.195-201. I poemetti oraziani del Pascoli, p.202-206. Basilicata poetica, p.207-213. Note in margine di un processo, p.214-223. Un dantofobo di Basilicata, p.224-228. Un testamento spirituale, p.229-236. Francesco Crispi Deputato per Tricarico, p.237-243. Di un libro e di un brigante, p.244-248. I poeti in Parlamento, p.249-254
Titolo autorizzato: Fondi, cose e figure di Basilicata  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 000001628
Lo trovi qui: Univ. della Basilicata
Opac: Controlla la disponibilità qui