Vai al contenuto principale della pagina

2: La seconda parte della copia delle parole scritta per M. Giouanni Marinello: nella quale si veggono le piu eleganti, pure, & vsate voci, che habbia la lingua volgare .



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Marinelli, Giovanni <16. sec.> Visualizza persona
Titolo: 2: La seconda parte della copia delle parole scritta per M. Giouanni Marinello: nella quale si veggono le piu eleganti, pure, & vsate voci, che habbia la lingua volgare . Visualizza cluster
Pubblicazione: In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1562
Descrizione fisica: 321 [i.e. 319], [1] carte ; 4°
Note generali: Marca (Z1036) sui frontespizi e in fine ai volumi
Corsivo ; romano
Segnatura: A⁶ B-2Q⁸ 2R¹⁰
Le carte A3-4 numerate a pagina
Iniziali xilografiche
Titolo autorizzato: Seconda parte della copia delle parole scritta per M. Giouanni Marinello: nella quale si veggono le piu eleganti, pure, & vsate voci, che habbia la lingua volgare  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: SOBE00060067
Lo trovi qui: Univ. Suor Orsola Benincasa
Impronta: i-n- I.ai o.eg mogo (3) 1562 (R)
Opac: Controlla la disponibilità qui
Fa parte di: La prima [-seconda] parte della copia delle parole scritta per m. Giouanni Marinello: oue si mostra una nuoua arte di diuenire il piu copioso, & eloquente dicitore nella lingua uolgare, che perauentura alcun rhetore in altra insegnasse giamai: ... Appresso queste cose s'aggiugne un grandissimo numero di uoci dette sinonime tolte dalla seconda parte di questa opera, & per ordine scritte con tutti gli epitheti cosi conuenienti à nomi, come à verbi, & ad auerbi distesamente posti per formare parole ; 2