Vai al contenuto principale della pagina

Insieme ancora : seguito da Perambulans in noctem / Yves Bonnefoy ; a cura di Fabio Scotto



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: BONNEFOY, Yves Visualizza persona
Titolo: Insieme ancora : seguito da Perambulans in noctem / Yves Bonnefoy ; a cura di Fabio Scotto Visualizza cluster
Pubblicazione: Milano, : Il saggiatore, 2022
Titolo uniforme: Perambulans in noctem  
Descrizione fisica: 247 p. ; 22 cm
Disciplina: 841.914
Persona (resp. second.): SCOTTO, Fabio <1959- >
Note generali: Traduzione italiana a fronte.
Sommario/riassunto: Esiste una poesia come arte del dialogo universale, come dimostrazione della vita vociferante delle cose e desiderio di ascoltare la parola della natura. Questa poesia è incarnata dall’opera di Yves Bonnefoy e, in particolare, dal suo testamento in versi, Insieme ancora, proposto in questa edizione per la prima volta al pubblico italiano.Ciascuno dei testi raccolti nella silloge riflette l’esigenza di rivolgersi a qualcosa o a qualcuno: una luce, un amico, una donna amata, un luogo custode di ricordi, il cielo stellato. Ma il dire che il poeta sperimenta non si riduce a una ricostruzione di sensazioni o memorie, non costituisce un mero significato; Bonnefoy rintraccia innanzitutto un suono, un ritmo, una dimensione in cui il senso profondo della sua stessa esistenza, del suo lavoro, divenga armonico e, in accordo con l’universo, si faccia musica. Una musica che, nonostante la mortalità a cui ogni cosa è soggetta, non si estingue e continua ancora a farsi legame e «lascito», come sottolinea Fabio Scotto nell’Introduzione, per le future generazioni dell’umanità. (Fonte: editore)
Titolo autorizzato: Perambulans in noctem  Visualizza cluster
ISBN: 978-88-428-3069-6
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Francese
Record Nr.: 996572872403316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Collocazione: VI.4.A. 2200
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: La cultura ; 1638
Biblioteca: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui