Vai al contenuto principale della pagina

Das technische Phänomen „Künstliche Intelligenz“ im allgemeinen Zivilrecht : Eine kritische Betrachtung im Lichte von Autonomie, Determinismus und Vorhersehbarkeit / Roman Konertz, Raoul Schönhof



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: Das technische Phänomen „Künstliche Intelligenz“ im allgemeinen Zivilrecht : Eine kritische Betrachtung im Lichte von Autonomie, Determinismus und Vorhersehbarkeit / Roman Konertz, Raoul Schönhof Visualizza cluster
Pubblicazione: Baden-Baden, : Nomos, 2020
Descrizione fisica: Testo elettronico (PDF) (162 p.)
Disciplina: 006.3
Soggetto topico: Intelligenza artificiale - Diritto
Persona (resp. second.): KONERTZ, Roman
SCHÖNHOF, Raoul
Sommario/riassunto: Il fenomeno dell'intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più importante nel diritto contrattuale e illecito. Per affrontare l'argomento è necessaria una conoscenza di base dell'IA. Gli autori descrivono gli aspetti tecnici dell'IA nella misura necessaria. Mostrano che l'IA implementata non è altro che un software per computer. L'intelligenza artificiale può comportarsi in modo diverso, ma questo è sempre basato su ragioni deterministiche. Ci sono difficoltà nel prevedere e spiegare le conseguenze dell'AI. In questo contesto, vengono esaminati gli effetti sul diritto contrattuale e sulla responsabilità civile. Una capacità giuridica (parziale) dell'IA non offre alcun valore aggiunto. Le vere sfide dell'IA stanno altrove.
Titolo autorizzato: Technische Phänomen „Künstliche Intelligenz“ im allgemeinen Zivilrecht  Visualizza cluster
ISBN: 978-3-7489-1050-3
Formato: Risorse elettroniche
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Tedesco
Record Nr.: 996376949303316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui