Vai al contenuto principale della pagina

Giuseppe Dossetti e le Officine bolognesi / / Paolo Prodi



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Prodi Paolo Visualizza persona
Titolo: Giuseppe Dossetti e le Officine bolognesi / / Paolo Prodi Visualizza cluster
Pubblicazione: Bologna : , : Societa editrice il Mulino, Spa, , 2016
Descrizione fisica: 1 online resource (288 pages)
Disciplina: 282.409031
Soggetto topico: Catholics - Intellectual life
Note generali: Includes index.
Nota di contenuto: PARTE PRIMA. IL RACCONTO -- Capitolo primo Da Milano a Bologna. Le origini del Centro di documentazione -- Capitolo secondo Dal Centro di documentazione all'Istituto per le scienze religiose -- Capitolo terzo L'avventura del concilio Vaticano II -- Capitolo quarto Il bivio del post-concilio. Ivan illich e l'esperienza di Cuernavaca -- Capitolo quinto Separazioni e collaborazioni. Gli anni Settanta e Ottanta -- Capitolo sesto L'ultimo Dossetti e il recupero della storia -- PARTE SECONDA. I TESTI -- Appendice -- Nota ai testi -- Indice dei nomi.
Sommario/riassunto: "Quando da ragazzo seguivo i comizi di Dossetti a Reggio Emilia, nella campagna elettorale del 1948, pensavo per il mio futuro naturalmente a un impegno nella politica attiva. Poi, nel 1953-54, decisi di condividere nel mio piccolo la sua proposta di abbandonare ogni responsabilità e di dedicarsi allo studio della storia come condizione preliminare e indispensabile per comprendere il presente e agire per trasformare la realtà ... Il rapporto con Dossetti ha inciso profondamente non soltanto sul mio cammino di ricerca ma anche, come punto di riferimento e di tensione dialettica, sulla mia vita complessiva" Questo volume costituisce una preziosa testimonianza autobiografica, arricchita e circostanziata da documenti personali, sul magistero di Giuseppe Dossetti e sulla cerchia di studiosi che con lui animarono il Centro di documentazione, fondato nel 1952 a Bologna. Nel ripercorrere il ruolo che essi ebbero nel Concilio Vaticano II, Paolo Prodi illustra anche l'evoluzione che il Centro (poi Istituto per le scienze religiose) subì nel corso degli anni. La storia di una esperienza di impegno cattolico che ha lasciato un segno rilevante nella politica italiana, nella Chiesa, negli studi.
Titolo autorizzato: Giuseppe Dossetti e le Officine bolognesi  Visualizza cluster
ISBN: 88-15-32863-7
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 996337245403316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Forum (Bologna, Italy)