Vai al contenuto principale della pagina

Profezia vs utopia / / Paolo Prodi



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Prodi Paolo Visualizza persona
Titolo: Profezia vs utopia / / Paolo Prodi Visualizza cluster
Pubblicazione: Bologna : , : Societa editrice il Mulino, Spa, , 2013
Descrizione fisica: 1 online resource (256 pages)
Disciplina: 234.13
Soggetto topico: Prophecy - Christianity
Utopias - Religious aspects - Christianity
Nota di contenuto: Introduzione -- Capitolo primo Alessandro VI: nuove riflessioni dopo il V centenario -- Capitolo secondo Gli affanni della democrazia. La predicazione del Savonarola durante l'esperienza del governo popolare -- Capitolo terzo Profetismo e utopia nella genesi della democrazia occidentale -- Capitolo quarto Girolamo Savonarola da Ferrara all'Europa -- Capitolo quinto Vita religiosa e crisi sociale nei tempi di Angela Merici -- Capitolo sesto Nel mondo o fuori dal mondo: la vocazione alla perfezione all'inizio dell'età moderna -- Capitolo settimo La spiritualità di san Filippo Neri e l'oratorio -- Capitolo ottavo Potere politico e nomina dei vescovi: la «quarta piaga» della Chiesa -- Capitolo nono La storia umana come luogo teologico -- Nota ai testi -- Indice dei nomi.
Sommario/riassunto: "La profezia, come strumento per la trasmissione della "voce" di un Dio trascendente che si contrappone alla realtà del potere che domina nel mondo, è venuta meno con l'avvento della modernità: da una parte, secolarizzandosi, è diventata utopia e progetto rivoluzionario; dall'altra, è stata sostituita all'interno della Chiesa dalla "visione", sussurrata nell'intimità al di fuori di un contesto storico. Un percorso che va da Savonarola a Lourdes, Fatima o Medjugorje". Il volume traccia l'evoluzione del profetismo nel mondo moderno, da Girolamo Sa­vonarola ad Angela Merici, a Filippo Neri, ad Antonio Rosmini. La profezia, trasmissione della voce di Dio che si contrappone alla realtà del potere, viene meno con l'avvento della modernità, trasformandosi per un verso in utopia e progetto rivoluzionario e per l'altro in visione intima del mistico, contatto personale con Dio.
Titolo autorizzato: Profezia vs utopia  Visualizza cluster
ISBN: 88-15-31355-9
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 996337243603316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Forum (Bologna, Italy)