Vai al contenuto principale della pagina

La cura del cancro nel Novecento : Dalla chirurgia alle nuove terapie molecolari / / Domenico Ribatti



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Ribatti Domenico Visualizza persona
Titolo: La cura del cancro nel Novecento : Dalla chirurgia alle nuove terapie molecolari / / Domenico Ribatti Visualizza cluster
Pubblicazione: Roma : , : Carocci editore S.p.A., , 2021
Descrizione fisica: 1 online resource (111 pages)
Disciplina: 616.99406
Soggetto topico: Cancer - Treatment
Nota di bibliografia: Includes bibliographical references and index.
Nota di contenuto: Introduzione -- 1 -- La chirurgia -- 1.1 L'evoluzione di un trattamento chirurgico -- 2 -- La chemioterapia -- 2.1 La classificazione dei chemioterapici -- 2.2 L'affermazione dei chemioterapici nella terapia dei tumori -- 2.3 Il passaggio dalla monochemioterapia alla polichemioterapia -- 2.4 L'abvd nel trattamento dei linfomi -- 2.5 Effetti collaterali dei chemioterapici e la farmacoresistenza -- 3 -- Gli studi preclinici e clinici -- 4 -- La radioterapia -- 5 -- L'ormonoterapia -- 6 -- L'immunoterapia -- 6.1 Gli anticorpi monoclonali -- 6.2 I vaccini -- 7 -- La terapia adiuvante e neoadiuvante -- 8 -- Nuove terapie -- 8.1 Farmaci antiangiogenetici -- 8.2 Gli inibitori dei proteasoma -- 8.3 Le nanotecnologie -- 9 -- Le terapie biologiche -- 9.1 Bersagli molecolari -- 9.2 Microrna -- 9.3 La farmacogenetica e la farmaco genomica -- 9.4 Farmaci epigenetici -- 9.5 Gli inibitori delle telomerasi -- 10 -- Farmaci antinfiammatori -- Conclusioni e prospettive -- Bibliografia -- Indice dei nomi.
Sommario/riassunto: Il cancro non è una malattia ma una costellazione di malattie, in rapporto alle diverse localizzazioni anatomiche, e le varie forme che assume differiscono l'una dall'altra in termini di risposta alle terapie e di prospettiva di guarigione. Perciò è difficile pensare che il cancro, nella sua complessità, possa essere sconfitto in tempi relativamente brevi. Il libro traccia una breve storia dell'evoluzione della terapia dei tumori dal Novecento fino ai giorni nostri. L'analisi comincia con i due pilastri della terapia convenzionale, la chirurgia e la chemioterapia, spesso impiegate in combinazione con la radioterapia e con l'ormonoterapia. Si prosegue con la descrizione delle terapie più recenti, incluse quelle biologiche e del nuovo impiego di farmaci già noti, gli antinfiammatori. Tra le differenti strategie di bioterapia, la vaccinoterapia mira a indirizzare l'attività del sistema immunitario del paziente contro le proprie cellule tumorali. Tale approccio terapeutico in continua evoluzione offre nuove speranze alla possibilità di debellare questo male oscuro.
Altri titoli varianti: Cura del cancro nel Novecento
La cura del cancro nel Novecento
Titolo autorizzato: La cura del cancro nel Novecento  Visualizza cluster
ISBN: 88-430-9035-6
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910508507703321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui