Vai al contenuto principale della pagina

Donne della Repubblica / / Paola Cioni [and nine others] ; introduzione di Dacia Maraini



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: Donne della Repubblica / / Paola Cioni [and nine others] ; introduzione di Dacia Maraini Visualizza cluster
Pubblicazione: Società editrice il Mulino, 2016
Soggetto topico: Women - Italy
Women - Italy - History - 20th century
Soggetto geografico: Italy History 1945-1976
Italy History 1976-
Persona (resp. second.): MarainiDacia
Sommario/riassunto: Ricordiamoci che la storia la raccontano sempre i vincitori. Ed è quella che rimane a testimonianza del passato. Vogliamo farci anche noi narratrici della nostra storia, per ricordare che oltre ai molti coraggiosi e valenti uomini italiani, ci sono state tante donne che hanno contribuito profondamente ai migliori cambiamenti del nostro Paese? Dacia Maraini Il 2 giugno 1946 si tennero le prime elezioni politiche per le quali votarono anche le donne. Un passaggio che segna l'affermazione di un nuovo protagonismo femminile nella società italiana. A restituirci la portata simbolica e politica di quella conquista, quattordici biografie esemplari di donne che con diversi talenti, in vari campi, hanno contribuito alla nascita della Repubblica e a cambiare l'immagine della donna. Non solo le politiche, che fin dai tempi del fascismo si erano battute per la democrazia, come Camilla Ravera, Teresa Noce, Lina Merlin, o le donne della resistenza, Tina Anselmi, Nilde Iotti, Teresa Mattei, Marisa Ombra, Ada Gobetti, ma anche scrittrici come Alba de Céspedes, Fausta Cialente, Renata Viganò, un'attrice come Anna Magnani, la famosa sarta Biki, e la leggendaria Dama Bianca compagna di Fausto Coppi. Le autrici del volume fanno parte di Controparola, un gruppo di giornaliste e scrittrici nato nel 1992 per iniziativa di Dacia Maraini. Come opere collettive per il Mulino hanno pubblicato anche'Donne del Risorgimento'(2011) e'Donne nella Grande Guerra'(2014). Per altri editori:'Piccole italiane'(Anabasi, 1994),'Il Novecento delle italiane'(Editori Riuniti, 2001),'Amorosi assassini'(Laterza, 2008).
Titolo autorizzato: Donne della Repubblica  Visualizza cluster
ISBN: 88-15-33073-9
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Inglese
Record Nr.: 9910153558903321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui