Vai al contenuto principale della pagina

Trattato dell'agricoltura di Piero de' Crescenzi cittadino di Bologna, compilato da lui in latino, e diviso in dodici libri, ne' quali distintamente si tratta delle piante, e degli animali, e di tutte le villerecce utilità, già traslatato nella favella fiorentina, e di nuouo rivisto, e riscontro con testi a penna dallo' Nferigno Accademico della Crusca



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Crescenzi, Pietro de' <1233-1321> Visualizza persona
Titolo: Trattato dell'agricoltura di Piero de' Crescenzi cittadino di Bologna, compilato da lui in latino, e diviso in dodici libri, ne' quali distintamente si tratta delle piante, e degli animali, e di tutte le villerecce utilità, già traslatato nella favella fiorentina, e di nuouo rivisto, e riscontro con testi a penna dallo' Nferigno Accademico della Crusca Visualizza cluster
Pubblicazione: In Firenze : appresso Cosimo Giunti, 1605 ( (In Firenze) : appresso Cosimo Giunti, 1605
Descrizione fisica: [8], 576, [12] p. ; 4°
Persona (resp. second.): De Rossi, Bastiano <sec. 16.>
Partecipanti/interpr.: Inferigno accademico della Crusca è pseudonimo di Bastiano de Rossi.
Nota sull'esemplare: Le c. dei fascicoli iniziali (fino a c. E4) sono risarcite in seguito a restauro
Legatura in cartone rigido e pergamena (230x170x50 mm); tagli colorati di blu
Titolo autorizzato: Trattato dell'agricoltura di Piero de' Crescenzi cittadino di Bologna, compilato da lui in latino, e diviso in dodici libri, ne' quali distintamente si tratta delle piante, e degli animali, e di tutte le villerecce utilità, già traslatato nella favella fiorentina, e di nuouo rivisto, e riscontro con testi a penna dallo' Nferigno Accademico della Crusca  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 990001663080403321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Impronta: edn- l-mo o,a- baed (3) 1605 (R)
Collocazione: SDI-2KD 157
60 094.1 B 11
Opac: Controlla la disponibilità qui