Vai al contenuto principale della pagina
Autore: |
Tommaso : d'Aquino <santo>
![]() |
Titolo: |
Â1: ÂPrima pars. Cui quidem accedit eiusdem d. Thomae Caietani tractatus De omnipotentia Dei, Praescientia, ac praedestinatione. Praeterea Chrysostomi Iauelli in hanc ipsam partem commentaria ad librorum prohibitorum indicem emendata
![]() |
Pubblicazione: | Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1594 ( (Venetiis) : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1594 |
Descrizione fisica: | 6, 363, °1!, 47, °1!, 4, 52 c. ; fol |
Persona (resp. second.): | Iavelli, Crisostomo <sec. 16.> |
Note generali: | Colophon a c. 2Z3v |
Marca (Z 923) nel colophon | |
Segn.: aⶠA-2Y⸠2Zâ´, ²A-Fâ¸, ââ´, ³A-F⸠Gâ´ | |
Bianche la c. 2Z4 e ²F8 | |
Il trattato "De praescientia et praedestinatione" compare all'interno del libro (fasc. â) sotto il nome di Tommaso d'Aquino | |
Var. B: data del colophon 1593. | |
Nota sull'esemplare: | v. 1. - Var. B. - Sul front. varie note ms. |
Titolo autorizzato: | Prima pars. Cui quidem accedit eiusdem d. Thomae Caietani tractatus De omnipotentia Dei, Praescientia, ac praedestinatione. Praeterea Chrysostomi Iauelli in hanc ipsam partem commentaria ad librorum prohibitorum indicem emendata ![]() |
Formato: | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione: | Latino |
Record Nr.: | BVEE064547 |
Lo trovi qui: | Univ. del Sannio |
Impronta: | n-e- m.m2 urn- biqu (3) 1594 (R) |
Collocazione: | BUZ.C. 0308 |
Opac: | Controlla la disponibilità qui |