Vai al contenuto principale della pagina

Incontri triestini di filologia classica



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: Incontri triestini di filologia classica Visualizza cluster
Pubblicazione: Trieste : Edizioni Università di Trieste, 2003-
Descrizione fisica: v. ; 24 cm.
Soggetto topico: Filologia classica
Altri autori: Tessier, Andrea  
Cristante, Lucio  
Filip, Ireneo  
Note generali: In testa al front.: Università degli studi di Trieste, Dipartimento di scienze dell'antichità, Biblioteca statale di Trieste
Atti di seminari tenutisi presso l'Università di Trieste
Nota di contenuto: 1. 2001-2002 / a cura di Lucio Cristante. - 2003. - VII, 293 p.
2. 2002-2003 / a cura di Lucio Cristante e Andrea Tessier. - 2003. - VII, 223 p.
3. 2003-2004 / a cura di Lucio Cristante e Andrea Tessier. - 2004. - VII, 390 p.
4. 2004-2005 : atti del convegno internazionale Phantasia : il pensiero per immagini degli antichi e dei moderni : Trieste, 28-30 aprile 2005 / a cura di Lucio Cristante. - 2006. - VII, 497 p.
5. 2005/06 : atti del II convegno Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità : Trieste, 27-28 aprile 2006 / a cura di Lucio Cristante. - 2006. - VII, 345 p.
6. 2006/07 : atti della giornata di studio in onore di Laura Casarsa : Trieste, 19 gennaio 2007 / a cura di Lucio Cristante e Ireneo Filip. - 2008. - VII, 378 p.
7. 2007-2008 : atti del III convegno Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità : Trieste, 17-18 aprile 2008 / a cura di Lucio Cristante e Ireneo Filip. - 2008. - VII, 377 p.
8. 2008-2009. - 2010. - XV, 273 p.
ISBN: 888303130X (vol. 1)
8883031334 (vol. 2)
8883031628 (vol. 3)
8883031792 (vol. 4)
888303192X (vol. 5)
9788883032264 (vol. 6)
9788883032356 (vol. 7)
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Periodico
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 991001426609707536
Lo trovi qui: Univ. del Salento
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Polymnia : studi di filologia classica ; 2, 4-7, 9-10